Da calciatore ha fatto innamorare i tifosi di Roma, Sampdoria, Lazio e Inter. Da allenatore quelli di Bologna, Catania, Fiorentina, Samp, Milan e Toro. Ma è tutta Italia a portare nel cuore "il Sergente" Sinisa, soprattutto la sua Bologna che nel 2021 gli aveva conferito la cittadinanza onoraria
Bartoletti1 di 42 Dopo gli esordi nella Stella Rossa, con cui vince la Coppa dei Campioni 1990-91, la Roma porta Sinisa Mihajlovic in Italia nel 1992
Bartoletti2 di 42
Bartoletti3 di 42 Nel 1994 passa alla Sampdoria, dove vive stagioni ricche di soddisfazione e si afferma come specialista dei calci piazzati
4 di 42 Alla Lazio trova la consacrazione definitiva: in sei stagioni vince un campionato (2000), due Supercoppe Italiane (1998 e 2000), una Supercoppa UEFA (1999), una Coppa delle Coppe (1999) e due Coppe Italia (2000 e 2004)
Bartoletti5 di 42
Bartoletti6 di 42 Nel 2004 vola a Milano, sponda Inter: in due stagioni vince 2 Coppe Italia e uno scudetto
Bartoletti7 di 42Dal febbraio del 1995 è legato ad Arianna Rapaccioni, ex soubrette televisiva romana, sposata nel luglio 2005. Da questa relazione ha avuto cinque figli: Viktorija, Virginia, Miroslav, Dusan e Nicholas
ANSA8 di 42Appesi gli scarpini al chiodo, da luglio 2006 a maggio 2008 affianca il suo grande amico Roberto Mancini sulla panchina dell'Inter
ANSA9 di 42 Nel 2010 sostituisce Prandelli sulla panchina della Fiorentina: la sua carriera da allenatore prende il volo