La Redazione lunedì 4 dicembre 2017, 11:56
Ecco le foto più belle da tutto il mondo dell'evento astronomico (l'unico visibile nel 2017) osservato nella notte: è una Luna piena che appare nel cielo circa il 7% più grande e il 16% più brillante perché si trova nel punto della sua orbita ellittica più vicino alla Terra (perigeo). Se la Superluna piena si è fatta attendere tanto nel 2017, è pronta a farsi perdonare l'attesa perché è la prima di una serie Superlune: la seconda saluterà il 2018 nel cielo del 2 gennaio e il 31 gennaio sarà la volta della Luna Blu, come è tradizionalmente chiamata la seconda luna piena dell'anno.
Corriere dello Sport in abbonamento
Insieme per passione, scegli come
Abbonati all'edizione digitale del giornale. Partite, storie, approfondimenti, interviste, commenti,
rubriche, classifiche, tabellini, formazioni, anteprime.
Sempre con te, come vuoi