Italia-Germania, le pagelle degli azzurri: Politano al top, Tonali incontenibile
foto
La RedazionePubblicato il (Aggiornato il )
Bastoni, due incertezze ci costano caro. Barella autentico fuoriclasse, Udogie soffre la fase difensiva (di Edmondo Pinna)
LAPRESSE1 di 14Spalletti (ct) 6 La Germania sperimentale ci fa male solo grazie a due colpi di testa, abbiamo tirato di più, abbiamo tenuto il campo, in certi casi siamo stati superiori. Ci giochiamo tutto a Dortmund.
Getty Images2 di 14Donnarumma 6 Infonde sicurezza. Si fa sentire (con Letexier parla la stessa lingua), in tutti i sensi. Sui gol....
Getty Images3 di 14Di Lorenzo 6 Attento e preciso, più impegnato a chiudere che a spingere epperò efficace, anche quando c’è da dare una mano oltreconfine.
Getty Images4 di 14Bastoni 5 Due incertezze ci costano caro: non scala su Klaindienst (1-1), si perde Goretzka (1-2). Peccato, perché il pallone per Barella era stato delizioso, oltre che tremendamente efficace e nel complesso non era andato male.
LAPRESSE5 di 14Calafiori 6 Subito puntato da Sané, scambia qualche volta posizione con Bastoni: e proprio da uno di questi giochi delle coppie, nasce l’1-0. Battaglia con la spada più che col fioretto, l’infortunio nel finale fa male.
Getty Images6 di 14Politano 7 Dà profondità alla manovra, è pronto a bruciare Raum sul gol di Tonali, copre tutta la fascia andando ad aiutare Di Lorenzo. Ovunque.
LAPRESSE7 di 14Bellanova (19’ st)5 Perde subito un paio di palloni, il secondo velenoso.
ANSA8 di 14Barella 6,5 Autentico fuoriclasse (d’altronde, raggiunto Rivera a 60 gare azzurre), gli riesce tutto (o quasi) al massimo dei giri: recupera, ripulisce palloni, ispira, rifinisce, è un punto di riferimento costante e continuo. Non molla mai. Frattesi (38’ st) sv
ANSA9 di 14Rovella 6 Tiene la posizione a centrocampo, Sané lo costringe ad abbandonare la propensione alla regia per dedicarsi più al contenimento. Ferma Goretzka e trova il giallo.
LAPRESSE10 di 14Ricci (19’ st) 5,5 Ci mette un po’ ad entrare in partita, ma il tempo è tiranno.
Getty Images11 di 14 Tonali 7,5 Tutto quello che vorreste avere dal vostro centrocampista preferito: s’inserisce come piace a Spalletti (ricordate Perrotta?), si fa trovare due volte al posto giusto (e alla prima occasione arriva il gol), incontenibile.
Getty Images12 di 14 Udogie 5,5 Forse quello più in difficoltà ad inizio partita, prova a crescere col passare dei minuti con risultati tutt’altro che apprezzabili. Soffre la fase difensiva, più a suo agio quando supera il centrocampo.
Getty Images13 di 14Kean 6 E’ quello che s’abbassa di più fra i due attaccanti per cercare di aiutare la squadra ad alzarsi. Ha anche l’occasione per segnare, trovando Baumann pronto: nella partita dello sbattimento, ci sta. Lucca (38’ st) sv
Getty Images14 di 14Raspadori 6 Un gradino sotto rispetto al compagno di reparto, la differente fisicità fa la differenza, si vede poco. E quando ha sui piedi il pallone buono, spreca. D. Maldini (26’ st) sv Prova a lasciare il segno.