Il film del big match tra la squadra di Sarri e quella di Allegri deciso dal gol del Pipita al 13'
LaPresse1 di 16
LaPresse2 di 16
LaPresse3 di 16
FOTO MOSCA4 di 16
FOTO MOSCA5 di 16
FOTO MOSCA6 di 16
FOTO MOSCA7 di 16
FOTO MOSCA8 di 16
FOTO MOSCA9 di 16
FOTO MOSCA10 di 16
FOTO MOSCA11 di 16
FOTO MOSCA12 di 16
FOTO MOSCA13 di 16
FOTO MOSCA14 di 167) Il calendario. Mancano 11 gare alla fine, 33 punti in palio, e in più c’è lo scontro diretto. A Torino, d’accordo, ma in 90 minuti, se il Napoli non è quello di sabato sera, può succedere di tutti all’Allianz Stadium. Ecco, Sarri può e deve fissare quell’obiettivo: la Juve fa il sorpasso dopo il recupero del 14 marzo con l’Atalanta? Bene, ci vediamo il 22 aprile a Torino e lì ci giochiamo tutto. Se poi Sarri parla in quel modo per rovesciare pressione sulla testa della Juve, allora non ha capito che quanto dice ha l’effetto opposto: Allegri ci scherza con la pressione, si diverte a destreggiarsi fra parole tipo ossessione, calendario, bel calcio, brutto calcio e almanacco. Per tutti i motivi che abbiamo elencato il Napoli non può ritirarsi dalla lotta: la Juve è favorita da sempre, dalla storia, ma non è il caso di rinunciare a un sogno.