Come cambiano i valori delle rose in Serie A 2024/25: il Bologna sale, Inter e Napoli resistono
foto
La Redazione
Pubblicato il (Aggiornato il )
La classifica completa dei club del massimo campionato italiano ordinati per qualità complessiva dei giocatori: chi sale e chi scende rispetto allo scorso anno
1 di 201) Inter: 721, 8 milioni di euro (stabile in classifica)
2 di 202) Juventus: 575.7 milioni di euro (stabile in classifica)
3 di 203) Atalanta: 458 milioni di euro (in crescita in classifica)
Getty Images4 di 204) Milan: 438.2 milioni di euro (in calo in classifica)
5 di 205) Napoli: 375.1 milioni di euro (stabile in classifica)
6 di 206) Roma: 319 milioni di euro (stabile in classifica)
LAPRESSE7 di 207) Bologna: 306.3 milioni di euro (in crescita in classifica)
Getty Images8 di 208) Lazio: 282.4 milioni di euro (in calo in classifica)
9 di 209) Fiorentina: 278.2 milioni di euro (stabile in classifica)
10 di 2010) Como: 188.1 milioni di euro (in crescita in classifica)
11 di 2011) Torino: 180.4 milioni di euro (in calo in classifica)
12 di 2012) Parma: 170.8 milioni di euro (in crescita in classifica)
13 di 2013) Genoa: 162.2 milioni di euro (in calo in classifica)
14 di 2014) Udinese: 158.4 milioni di euro (in calo in classifica)
15 di 2015) Verona: 86.6 milioni di euro (in crescita in classifica)
16 di 2016) Empoli: 85.4 milioni di euro (in calo in classifica9
17 di 2017) Cagliari: 82.1 milioni di euro (in crescita in classifica)
18 di 2018) Venezia: 78.2 milioni di euro (in crescita in classifica)
19 di 2019) Lecce: 75.6 milioni di euro (stabile in classifica)
20 di 2020) Monza: 63.2 milioni di euro (in calo in classifica)