La Roma riabbraccerà Lorenzo Pellegrini, esercitando il diritto di controriscatto fissato a 10 milioni. Il centrocampista è nato nella capitale nel 1996 ed è cresciuto nel vivaio giallorosso, dopo gli esordi sui campi della Tuscolana. Ecco dieci curiosità su di lui.
Bartoletti1 di 10 1) Pellegrini esordisce con l'Italcalcio, allenato dal padre Tonino, presso il centro sportivo della Banca d'Italia sulla Tuscolana. E' il suo primo club in assoluto.
Bartoletti2 di 10 2) La seconda squadra di Lorenzo è l'Almas Roma, storica società biancoverde situata tra l'Appia e la Tuscolana. Lì Fabrizio Di Mauro, braccio destro di Bruno Conti, lo scova e lo porta a Trigoria.
Bartoletti3 di 10 3) Lorenzo ha sempre vissuto a Cinecittà Est, nella casa di via Libero Leonardi, dove lo conoscono tutti.
Bartoletti4 di 10 4) Presso chiesa di San Giuseppe Moscati, situata nella stessa via della casa natale, Lorenzo ha fatto la comunione e la cresima. La madre Monica fa la catechista ai ragazzi del quartiere.
Bartoletti5 di 10 5) Il papà Tonino vanta una lunga carriera da dirigente nelle realtà sportive del territorio. Adesso lavora per la Polisportiva Quadraro Cinecittà e cura il futuro di Lorenzo assieme ai procuratori Pocetta e Ferro.
AS Roma via Getty Images6 di 10 6) Con la Roma Primavera allenata da Alberto De Rossi Pellegrini ha totalizzato 57 presenze e 13 gol, consacrandosi come uno dei migliori talenti del vivaio giallorosso.
LaPresse7 di 10 7) L'esordio in Serie A avviene in Cesena-Roma del 22 marzo 2015, quando Rudi Garcia lo fa entrare al posto di Ucan al 22' del secondo tempo.
Getty Images8 di 10 8) Il primo gol di Pellegrini in campionato arriva il 6 dicembre 2015 contro la Sampdoria di Montella, che lo aveva allenato ai tempi dei Giovanissimi della Roma. L'Aeroplanino ebbe il merito di confermare l'intuizione di Mirko Manfrè di arretrarlo a centrocampo.
Getty Images9 di 10 9) Nella stagione appena conclusa con il Sassuolo ha collezionato 34 presenze, 8 gol e 8 assist tra campionato e coppe.
LaPresse10 di 1010) Pellegrini ha esordito ufficialmente in Nazionale lo scorso 11 giugno contro il Liechtenstein. Al suo fianco Daniele De Rossi, che ritroverà alla Roma, del quale ha detto: «Nella mia carriera è sempre stato un punto di riferimento e lui sa che ho una stima infinita nei suoi confronti».