FORT WORTH (Texas) - È il momento del Money in the Bank, uno show che ha segnato diverse epoche nella storia della WWE. Quella valigetta che ha causato momenti scioccanti, che ha permesso a ottime Superstar di diventare dei campioni, che ha cambiato carriere e regalato emozioni ai fan, ha una storia meravigliosa. E Money in the Bank sarà anche l’evento del ritorno del pubblico in arena, così come successo nello SmackDown pre e come succederà nel Raw post MITB.
Come vedere Money in the Bank 2021
Il pay-per-view con al suo interno due match (maschile e femminile) per la valigetta che consentono di avere un’opportunità titolata in qualsiasi momento per un anno intero, si terrà notte italiana fra domenica 18 e lunedì 19 luglio (a partire dalle 2), direttamente dalla Dickies Arena di Fort Worth e disponibile in esclusiva sul WWE Network. In più, un’ora prima, sarà possibile seguire gratuitamente il Kickoff su WWE.com e i canali ufficiali Twitter, YouTube, Facebook e TikTok.
Tutti i match in programma
Ecco la match card dell’attesissimo show, che aprirà la strada verso SummerSlam, il più grande party dell’estate.
- WWE SmackDown Tag Team Championship Match - Dominik Mysterio e Rey Mysterio (c) vs. The Usos (Jey Uso e Jimmy Uso)
- WWE Raw Women's Championship Match - Rhea Ripley (c) vs. Charlotte Flair
- WWE Championship Match - Bobby Lashley (c) (con MVP) vs. Kofi Kingston (con Xavier Woods)
- Women's Money in the Bank Ladder match - Alexa Bliss vs. Asuka vs. Liv Morgan vs. Naomi vs. Natalya vs. Nikki Ash vs. Tamina vs. Zelina Vega
- Money in the Bank Ladder match - Big E vs. Drew McIntyre vs. John Morrison vs. Kevin Owens vs. Ricochet vs. Riddle vs. Seth Rollins vs. Shinsuke Nakamura
- WWE Universal Championship - Roman Reigns (c) (con Paul Heyman) vs. Edge
- WWE Raw Tag Team Championship Match - AJ Styles e Omos (c) vs. The Viking Raiders (Erik e Ivar)