Corriere dello Sport

LIVE

Morto Spassky, mondo degli scacchi in lutto: aveva 88 anni, nel 1972 la 'sfida del secolo' con Fischer

foto
Morto Spassky, mondo degli scacchi in lutto: aveva 88 anni, nel 1972 la 'sfida del secolo' con Fischer ANSA
Ad annunciarlo la federazione russa: otto volte d'oro alle 'Olimpiadi', fu campione del mondo dal 1969 fino alla partita persa con lo statunitense a Reykjavík

ROMA - Lutto e commozione nel mondo degli scacchi, con gli appassionati che piangono la morte del grande maestro Boris Spassky, annunciata dalla federazione scacchistica russa.

Scacchi, morto Spassky: nel 1972 la "sfida del secolo" con Fischer

Nato a San Pietroburgo (all'epoca ancora chiamata Leningrado) il 30 gennaio del 1937, Spassky aveva 88 anni ed è stato otto volte medaglia d'oro alle Olimpiadi degli scacchi, oltre che campione del mondo dal 1969 al 1972 quando perse contro lo statunitense Robert James Fischer quella che è passata alla storia come la 'sfida del secolo', valida appunto per il titolo mondiale e disputata nella capitale islandese Reykjavík tra l'11 luglio e il 3 settembre.

Corriere dello Sport in abbonamento

Insieme per passione, scegli come

Abbonati all'edizione digitale del giornale. Partite, storie, approfondimenti, interviste, commenti, rubriche, classifiche, tabellini, formazioni, anteprime.

Sempre con te, come vuoi