Corriere dello Sport

LIVE

Mattia Faraoni è il nuovo campione ISKA dei super massimi di "Oktagon Valle d'Aosta"

foto
Mattia Faraoni è il nuovo campione ISKA dei super massimi di "Oktagon Valle d'Aosta"
Vittoria per squalifica sul fighter romeno Claudiu Istrate

E' finito, ieri sera, a sorpresa, dopo appena 87 secondi (al 1° round), il match, già carico di scintille nel "face to face" del giorno prima (svoltosi allo SkyWay Monte Bianco), tra Mattia Faraoni e il romeno Claudiu Istrate, per la cintura mondiale ISKA (International Sport Kickboxing Association) dei super massimi (ovvero nella categoria di peso oltre 100kg). 

Istrate ha mandato a tappeto il campione romano tre volte, ma, in tutti i casi, solo dopo averlo colpito ripetutamente alla nuca. Il comportamento irrituale dell'avversario dell'italiano ha fatto scattare, automaticamente, la sconfitta dell'arbitro per "squalifica". 

Claudiu Istrate, allenato dal maestro Mauro Samperi, che più volte, dall'angolo, l'aveva invitato a combattere con maggiore tranquillità, ha lasciato il ring prima del verdetto. Alla fine, Mattia Faraoni esce da vincitore della serata di Oktagon Valle d'Aosta ed è il nuovo campione mondiale ISKA dei pesi supermassimi (tramite squalifica).

L'incontro, tenutosi al Courmayeur Sport Center, era, di fatto, il co-main event di Oktagon Valle d'Aosta e precedeva quello per il titolo, sempre iridato, della campionessa valdostana Martina Michieletto (poi superata, a sorpresa, dalla rivale portoghese Debora Evora nella categoria di peso fino a 57kg).

Corriere dello Sport in abbonamento

Insieme per passione, scegli come

Abbonati all'edizione digitale del giornale. Partite, storie, approfondimenti, interviste, commenti, rubriche, classifiche, tabellini, formazioni, anteprime.

Sempre con te, come vuoi