Assunta Scutto irrompe nella storia del Judo italiano, conquistando a Budapest l'oro mondiale a soli 23 anni, completando un percorso da predestinata, dopo essersi sempre piazzata sul podio nelle quattro rassegne iridate senior cui ha preso parte fino ad oggi.
Tre ippon consecutivi per l'oro
Splendida la parabola della giovane Scutto, capace di cancellare la delusione di Parigi 2024 e di riportarsi in cima al mondo, con un successo iridato frutto di una netta supremazia, che nasce da lontano. Agli ottavi di finale, infatti, l'azzurra aveva rischiato grosso, conquistando il passaggio del turno solamente al Golden Score contro la mongola Narantsetseg Ganbaatar. Poi percorso netto fino all'oro nei -48kg, mettendo in fila tre 'ippon' consecutivi, l'ultimo nella finale con l'agguerrita kazaka Abiba Abuzhakynova.
Assunta Scutto la più medagliata di sempre
Con il successo sul tatami della Laszlo Papp Arena di Budapest, Assunta Scutto, uomini compresi, diventa la judoka più medagliata di sempre ai Mondiali, dopo i bronzi del 2022 e del 2023 e l'argento del 2024.