Corriere dello Sport

LIVE

Vento, vela e inclusione: due giornate in mare con Raggio di Luce

foto
Vento, vela e inclusione: due giornate in mare con Raggio di Luce
Al porto di Riva di Traiano, un laboratorio di vela per i soci della cooperativa diventa esperienza di crescita

Il 28 e 29 giugno 2025, il porto turistico di Riva di Traiano a Civitavecchia ha ospitato un laboratorio di alfabetizzazione alla vela promosso dalla cooperativa sociale Raggio di Luce. Non si è trattato di una semplice uscita in mare, ma di un’iniziativa formativa e simbolica rivolta ai soci e lavoratori con disabilità della cooperativa stessa, ideata per stimolare autonomia, relazione e capacità di esplorare contesti nuovi.

Vivere il mare da protagonisti

Condotto dall’istruttore Edoardo Ricci, il laboratorio ha permesso ai partecipanti di apprendere i primi elementi della navigazione a vela, vivendo il mare non come spettatori ma da protagonisti attivi. L’esperienza si inserisce nel più ampio modello di intervento promosso da Raggio di Luce, che non si limita all’inserimento lavorativo, ma propone una visione integrata della persona, valorizzando ogni percorso individuale anche attraverso attività educative, sociali e culturali.

Raggio di Luce: un progetto umano prima che professionale

Raggio di Luce lavora da anni con persone che affrontano o hanno affrontato percorsi complessi di malattia e riabilitazione, costruendo attorno a loro una rete di supporto che va oltre la dimensione occupazionale. In questo quadro, la vela diventa metafora concreta di fiducia, apprendimento, superamento dei limiti e condivisione. Le immagini che documentano il laboratorio raccontano momenti di forte coinvolgimento emotivo, partecipazione autentica e gioia condivisa.

A sottolineare il valore dell’esperienza, le parole di Edoardo Ricci, che ha guidato l’equipaggio durante le due giornate: "Ogni bolina, ogni virata è stata accompagnata da sorrisi e sguardi allegri. Per me vedere un equipaggio che apprende divertendosi, con la curiosità di chi vuole scoprire, è la più grande ricompensa. Ma ancor di più lo sono stati gli abbracci di fine corso. Grazie ragazzi".

Corriere dello Sport in abbonamento

Insieme per passione, scegli come

Abbonati all'edizione digitale del giornale. Partite, storie, approfondimenti, interviste, commenti, rubriche, classifiche, tabellini, formazioni, anteprime.

Sempre con te, come vuoi