Corriere dello Sport

LIVE

Atletica, Jacobs in crisi e Tamberi in ricostruzione. Ma le nuove leve fanno sperare

Dietro i due campioni c'è una schiera di giovani: dalla Battocletti a Furlani passando per Dosso

Infortuni, scelte che si stanno rivelando sbagliate e un'eclissi che dura ormai da qualche mese. Marcell Jacobs sta vivendo il peggior momento della sua carriera e con l'ultimo stop rischia anche la partecipazione ai Mondiali. L'altro volto dell'atletica vincente, invece, è ancora in riabilitazione e spera di essere almeno presente a Tokyo. Parliamo ovviamente di Gimbo Tamberi che ieri ha spiegato "Il pensiero delle Olimpiadi è quello che mi spinge di più, ed è il motivo per cui ho deciso di dedicare questi mesi alla riabilitazione invece di continuare a spingere l'acceleratore". Il campione olimpico di salto in alto ha  ha deciso di dedicare i prossimi mesi alla riabilitazione, preferendo rallentare piuttosto che forzare il ritmo dopo i recenti infortuni.

Jacobs nuovo stop e mondiali a rischio

Ma se Tamberi promette di tornare a saltare come ha sempre fatto, su Jacobs i pronostici sono meno ottimistici. Il campione olimpico si è infortunato alla coscia sinistra alla vigilia della sua partecipazione, venerdì 4 luglio a Nancy in Francia, sui 100 metri del Meeting Stanislas valido quale prova Silver del Continental Tour 2025, che di fatto avrebbe rappresentato il suo ritorno in gara dopo il debutto all'aperto di Turku lo scorso 17 giugno, a cui aveva fatto seguito la decisione da parte del suo staff tecnico di rinunciare sia al Roma Sprint Festival del 20 seguente, che alla trasferta di Madrid  con la nazionale italiana per gli europei a squadre, impegni precedentemente confermati.La notizia della sua rinuncia al meeting di Nancy, in seguito a questo nuovo infortunio, giunge come una sorpresa anche sul fatto che il velocista azzurro fosse già pronto per tornare a gareggiare dopo l'evidente insoddisfazione per le due gare sui 100 metri nel Continental Tour Gold in Finlandia, dove al tempo di 10"30 in batteria seguì quello di 10"44 in finale sia pur rallentando negli ultimi metri, che faceva presagire una ripresa degli allenamenti con rientro agonistico non prima dell'ultima decade di luglio. Bisognerà capire esattamente l'entità del nuovo problema fisico di Jacobs nell'ottica dei mondiali di Tokyo che si avvicinano sempre di più.

Da Battocletti a Furlani, ecco i nuovi volti

Ma il movimento dell'atletica azzurra non si ferma e anzi ha proposto in questi mesi nuove speranze per il futuro. Non mancano  i nuovi volti in vista delle prossime Olimpiadi di Los Angeles. A partire da Nadia Battocletti che continua a collezionare record e segnali di crescita imponenti a livello internazionale. C’è poi Mattia Furlani che salto dopo salto è riuscito a superare anche il rivale Tentoglou . E ancora Leonardo Fabbri, Larissa Iapichino e Zaynab Dosso. Tutti ispirati proprio da Jacobs e Tamberi e dai successi di un'Italia che continua a sfornare talenti e che spera ancora di recuperare i suoi pesi massimi in vista di Los Angeles. 

Corriere dello Sport in abbonamento

Insieme per passione, scegli come

Abbonati all'edizione digitale del giornale. Partite, storie, approfondimenti, interviste, commenti, rubriche, classifiche, tabellini, formazioni, anteprime.

Sempre con te, come vuoi