Corriere dello Sport

LIVE

Jacobs tra misteri e silenzi: così rischiamo di perdere il miglior talento azzurro

foto
Jacobs tra misteri e silenzi: così rischiamo di perdere il miglior talento azzurro LAPRESSE
Dai dubbi sugli allenamenti alla difficile comunicazione con la Federazione. E i Mondiali di Tokyo rimangono a rischio

Jacobs, dove sei? E con chi? Marcell sta attraversando un momento delicatissimo della sua carriera, in costante ricerca della sua forma migliore ma soprattutto di continuità, dopo i tormenti degli ultimi anni. Anni di stop frequenti e ritorni durati la frazione di qualche secondo. Una tendenza che purtroppo non è cambiata negli ultimi tempi, tanto da portare a mettere in discussione il più grande talento della nostra atletica. L’unico italiano a qualificarsi per una finale olimpica nei 100 metri, entrando poi nella leggenda vincendo la medaglia d’oro. Ma che ora, a quasi quattro anni da Tokyo, incappa in un pesante flop a Turku ritrovandosi costretto a rivedere la propria preparazione. È quanto successo ormai un mese fa, portando all’annullamento degli impegni successivi. Fino al nuovo infortunio, una decina di giorni fa, e la rinuncia alla tappa Silver a Nancy.

Jacobs, allenamento a Desenzano lontano da Reider

Le settimane di dubbi e frustrazioni hanno anche complicato la comunicazione con la Fidal, con “misteri” e dubbi sulla sede in cui si sta effettivamente allenando. Costantemente diviso tra Stati Uniti e Desenzano, attualmente il campione azzurro si trova proprio in Italia (come aveva raccontato anche una storia Instagram pubblicata qualche settimana fa), seguito da vicino da un tecnico della federazione che, a sua volta, segue pedissequamente le direttive di Rana Reider, il “guru” dell’atletica con cui Jacobs collabora da ormai oltre un anno. Reider dovrebbe raggiungere Marcell proprio in questi giorni, ed è atteso anche un incontro con la federazione per chiarire la situazione e capire quali sono le prospettive future.

Il mondiale di Tokyo è ormai alle porte

Il tempo, infatti, ormai stringe in vista del grande appuntamento di fine estate, quei Mondiali che rappresentano un obiettivo per gli atleti di ogni Paese. E ovviamente non fa eccezione Jacobs, che, chissà, punta a ritrovare conforto in terra nipponica, proprio là dove arrivò l’oro olimpico. Quella pista che il 1° agosto 2021 ha regalato attimi di follia vedendo il doppio trionfo targato Jacobs e Tamberi, un altro grande campione che vuole tornare sui livelli a lui consoni. Il tempo stringe, i dubbi da sciogliere sono molti: serve tanto lavoro e un pizzico di fortuna per non gettare alle ortiche il miglior talento che l’atletica italiana abbia mai avuto.

Corriere dello Sport in abbonamento

Insieme per passione, scegli come

Abbonati all'edizione digitale del giornale. Partite, storie, approfondimenti, interviste, commenti, rubriche, classifiche, tabellini, formazioni, anteprime.

Sempre con te, come vuoi