Corriere dello Sport

LIVE

Kelly Doualla, record, scuola e il sogno Tokyo: la quindicenne fa emozionare l'Italia

foto
Kelly Doualla, record, scuola e il sogno Tokyo: la quindicenne fa emozionare l'Italia Foto di GRANA/ FIDAL FIDAL
Nonostante la scuola, potrebbe entrare nella staffetta dei Mondiali in Giappone anche se la Fisal predica calma

Che fossimo davanti a un baby prodigio era chiaro già da qualche mese. Ma ora Kelly Doualla fa paura, nel senso più positivo del termine se mai esistesse.  Anche martedì a Brescia la quindicenne di Lodi ha abbattuto un record giovanile, come è diventato quasi normale appena si esibisce, senza remore nonostante il debutto in un meeting internazionale sui 100. A quindici anni e otto mesi ha corso contro medagliate olimpiche e mondiali senza sfigurare e ora si candida naturalmente per un posto in staffetta ai Mondiali di Tokyo di settembre. Ovviamente bruciando le tappe rispetto alla naturale evoluzione di un’atleta ancora inserita nella categoria allievi.

La Federazione frena, ma Kelly è pronta

Un bel “problema” per i tecnici azzurri, che forse non si aspettavano un'esplosione così rapida  per una ragazza che era seguita da tempo dai vertici della federazione. Per questo c'è chi ancora frena, ma in tanti vedono in Kelly la speranza di risolevvare una specialità caduta in crisi improvvisamente negli ultimi mesi. E lei?  “Tokyo? Spero di sì, ma non decido io” ha ammesso Doualla . “Incrocio le dita, magari, non si sa mai”. Ma al Giappone comincia a pensare veramente, nonostante in quelle date siano ricominciate le lezioni al liceo scientifico con curvatura sportiva. A quell'età è più che normale. Ma quando non ti scomponi scompone nemmeno davanti ad alcune delle big dello sprint mondiale come Marie Josée Ta Lou-Smith o l'americana Maia McCoy allora è quasi inutile aspettare ancora.

Studentessa modello 

Kelly Ann Doualla è nata a Pavia da genitori camerunensi, entrambi operatori sanitari. Il nuovo prodigio dell'atletica azzurra vive a Sant'Angelo Lodigiano, in provincia di Lodi, e da anni si allena con il Cus Pro Patria Milano sotto la guida di coach Walter Monti, che la fa gareggiare anche contro i maschi. Doualla inizia a correre a livello agonistico molto presto, e già nel 2022 si fa notare ai Giochi Studenteschi dove negli 80 metri fa registrare un tempo addirittura migliore del vincitore maschile di categoria (9"79). Ha battuto il suo record italiano Under 20 e Under 18, correndo a Brescia in 11’29, sette centesimi meno del suo precedente limite. Si è allineata in settima corsia accanto alla britannica Daryll Neita, argento a Parigi e bronzo a Tokyo nella 4x100, vicina a sua volta a un’altra icona della velocità, l’ivoriana Marie-Josee Ta Lou-Smith che sui 100 è stata quarta a Tokyo e ai mondiali 2023, ma anche bronzo nel 2019. Atlete che l’azzurra vedeva in tv, ma che non l’hanno impressionata, anzi: quando hanno messo in scena un 100 di alto livello Kelly è rimasta in scia. Atleta favolosa e studentessa modello. Al suo professore di Scienze motorie (Doualla frequenta la seconda superiore all’IIS Pandini), Francesco Bonsignore, s’illuminano gli occhi. "La prendo come esempio per gli altri studenti, durante le lezioni. Con lo sport raggiunge gli obbiettivi prima degli altri perché è atleticamente forte, ha poi la mentalità da atleta. Devo dire che nonostante questi risultati eccezionali sta benissimo con i suoi compagni". 

Corriere dello Sport in abbonamento

Insieme per passione, scegli come

Abbonati all'edizione digitale del giornale. Partite, storie, approfondimenti, interviste, commenti, rubriche, classifiche, tabellini, formazioni, anteprime.

Sempre con te, come vuoi