La città di Roma accoglie, come ormai sta diventando una tradizione, la carovana del Giro d'Italia per celebrare la conclusione di una corsa avvincente e ricca di emozioni. Il lungo viaggio per le strade di tutta Italia non può che concludersi nella sua Capitale.
Il raduno di partenza sarà ai Fori Imperiali, ma il via sarà dato dalla Città del Vaticano dopo una lunga passerella che consentirà al gruppo di attraversare la città e raggiungere la Basilica. In Piazza San Pietro si è festeggiato al mattino il Giubileo delle Famiglie e la partenza dal Vaticano vuole essere un messaggio augurale a Papa Leone XIV la cui cerimonia di insediamento si è celebrata solo qualche settimana prima.
La cornice nelle quali si svolge l'ultima tappa è di quelle che tutto il mondo ci invidia. Si parte dal Vaticano, dunque, e dopo una rapida puntata sul litorale di Ostia, il gruppo affronterà un circuito cittadino che mostrerà in mondovisione le bellezze della città eterna.
Sarà un carosello spettacolare, vissuto dai corridori con impegno e ambizione. Corridori che celebrano i risultati conseguiti e si godono la passerella ed altri che lotteranno per conquistare l'ultimo prestigioso traguardo, quello che giustifica tutti gli sforzi fatta dai velocisti sulle grandi montagne. Il pubblico, sempre particolarmente numeroso in queste occasioni, saprà poi esaltare l'agonismo di chi sa che la lunga fatica volge ormai al termine. La foto dell'arrivo, con sullo sfondo il Colosseo, resta un trofeo impagabile, ma riservato a pochissimi.