Corriere dello Sport

LIVE

Tour, ultima tappa prima delle montagne: Milan, per il sogno serve un’impresa

foto
Tour, ultima tappa prima delle montagne: Milan, per il sogno serve un’impresa EPA
Si apre una settimana decisiva con tre tappe sui Pirenei. Ecco come Jonathan può tenere la maglia verde fino a Parigi. Presentato il Lunigiana, Dagnoni: "La corsa dei campioni del futuro"

Dopo il giorno di riposo, il Tour de France riprende con una settimana importante. Ci avviciniamo a grandi passi alla parte clou della Grande Boucle, si appresta a regalare le prime “vere” tappe in montagna, con ben tre appuntamenti sui Pirenei. Prima, però, una chance importante per i velocisti con la tappa odierna, l’undicesima, con 156.8 km attorno a Tolosa. In realtà, parliamo di una tappa che potrebbe regalare qualche sorpresa soprattutto negli ultimi 50 km, con alcuni brevi strappi che potrebbero rimescolare le carte in tavola. Ad ogni modo, guardando in casa “nostra”, questa appare come un’altra occasione importante per Jonathan Milan con riferimento alla sua maglia verde.

Milan, per la maglia verde serve l’impresa

Al di là dei Pirenei, gli ultimi undici giorni di Tour vedono diverse tappe tra montagna e collina, complicando il compito di Milan e il suo sogno di arrivare a Parigi con ancora indosso la maglia verde. L’avversario numero uno è Tadej Pogacar, che attualmente dista 64 punti dall’azzurro (227 punti contro 163). Lo sloveno è a caccia del quarto sigillo in Francia, e c’è da scommettere che si accenderà proprio nei tre appuntamenti di questa settimana sui Pirenei. Questo vorrebbe dire, realisticamente, recuperare lo svantaggio anche in ottica classifica a punti.

Così Jonathan può battere Pogacar

Vero che, sulle tappe di montagna, il vincitore prende 30 punti invece dei 50 delle tappe per velocisti, ma è chiaro che Milan non può rimanere a guardare. Finora è stato pressoché perfetto, mettendo a referto punti nei traguardi volanti di ogni tappa, oltre a quelli realizzati con la vittoria nell’ottava e con gli altri due podi. Poi, per quanto riguarda gli sprinter bisognerà attendere il traguardo di Valence nella 17^ tappa e forse proprio l’ultimo a Parigi. Al di là di ciò, per Milan sarà fondamentale continuare a raccogliere punti pesanti nei traguardi volanti di ogni tappa, puntando se possibile ai 20 punti. La ricetta per tenere a bada Pogacar (ma occhio anche a Tim Merlier) sembra essere proprio questa: la costanza.

Il Tour dei ragazzi

Presentata ieri nella sala stampa della Camera la 49ma edizione del Giro della Lunigiana juniores e della quarta edizione del Giro della Lunigiana Femminile. La corsa a tappe, la più importante in Europa a livello giovanile, vinta in passato anche da Vincenzo Nibali (2002), Tadej Pogacar (2016), Remco Evenepoel (2018), Lenny Martinez (2021), questi ultimi oggi grandi protagonisti al Tour de France, si disputerà dal 4 al 7 settembre lungo le province di La Spezia e Carrara (con l’eccezione della prima tappa, che partirà da Genova, capitale europea dello sport nel 2025). Alla presentazione, sono intervenuti i deputati di Fratelli d'Italia Maria Grazia Frijia e Alessandro Amorese, il direttore del Giro della Lunigiana Lucio Petacchi, il presidente della Federazione Ciclistica Italiana Cordiano Dagnoni e l'assessore regionale della Liguria allo Sport e Politiche giovanili Simona Ferro. “L’albo d’oro racconta dello spessore di questa gara a tappe. Siamo orgogliosi di avere una competizione così importante, una manifestazione che ogni anno cresce: essere qui, ora, alla Camera, dimostra quanto sia diventata importante. Anche a livello organizzativo, per noi il Lunigiana è un esempio virtuoso, si è creata una grande famiglia, quando devo citare un modello di riferimento cito il Giro della Lunigiana. Il Giro della Lunigiana è il trampolino di lancio migliore, del resto la categoria juniores ormai è l’anticamera del professionismo. Come federazione, siamo grati e orgogliosi, e aspettiamo i cinquant’anni della corsa, festeggeremo alla grande nel 2026”.

Corriere dello Sport in abbonamento

Insieme per passione, scegli come

Abbonati all'edizione digitale del giornale. Partite, storie, approfondimenti, interviste, commenti, rubriche, classifiche, tabellini, formazioni, anteprime.

Sempre con te, come vuoi