Corriere dello Sport

LIVE

Milano, salti europei

Milano, salti europei SNAITECH

La FEI ha assegnato all'Italia la rassegna continentale in programma nel settembre 2023: si terrà all'ippodromo Snai San Siro, con tribune che intorno al campo gara ospiteranno 10.000 spettatori

L’assegnazione era nell’aria, dal FEI Board di lunedì scorso è cosa fatta. La Federazione Internazionale degli sport equestri ha infatti scelto infatti l’Italia come nazione ospitante degli Europei 2023 di salto ostacoli, che si disputerammo quindi a Milano, nell’ippodromo Snai San Siro. La manifestazione si terrà nella prima parte del mese di settembre e sarà comunicata a tempo debito e inserita nel calendario FEI 2023 una volta approvata dal Segretario Generale della stessa Federazione Internazionale.

Simone Perillo, segretario generale della Federazione Italiana Sport Equestri, ha dichiarato: «Siamo entusiasti di questa importante assegnazione a Milano e all’ippodromo Snai San Siro, che unisce tradizione e modernità ed è la cornice perfetta per accogliere le migliori partnership equestri d'Europa. Questo campionato avrà un impatto duraturo sull'intera regione e lavoreremo a stretto contatto con gli organizzatori e la FEI nei prossimi due anni per garantire che il FEI Jumping European Championship 2023 offra una piattaforma iconica e indimenticabile per far brillare lo sport».

In attesa della trasformazione definitiva di San Siro nello “Stadio del cavallo”, illustrata nella scorsa primavera da Snaitech, l’ippodromo milanese a luglio ha già ospitato uno CSI 3* internazionale, che nel 2022 dovrebbe “progredire” a 4*. In occasione degli Europei 2023 verranno allestite intorno al campo gara tribune mobili che potranno ospitare 10.000 spettatori.

«Siamo lieti che Milano ospiti gli Europei di salto ostacoli nel 2023 - ha dichiarato Marco Fusté, FEI Director Jumping - Il Comitato Organizzatore è composto da un gruppo molto motivato di persone che sono determinate a realizzare la migliore edizione di sempre del campionato. Non vediamo l'ora di lavorare a stretto contatto per mettere in scena questo prestigioso evento, che sarà ospitato nel cuore di Milano, nell'ippodromo San Siro, a poche centinaia di metri dall'iconico stadio del calcio».

Nella foto Chiara Cimolai, su Berlino Z, in occasione della vittoria nel GP della Milano Jumping 2021 a San Siro

Corriere dello Sport in abbonamento

Insieme per passione, scegli come

Abbonati all'edizione digitale del giornale. Partite, storie, approfondimenti, interviste, commenti, rubriche, classifiche, tabellini, formazioni, anteprime.

Sempre con te, come vuoi