Corriere dello Sport

LIVE

Ginnastica, c’erano una volta le Farfalle. La squadra delle favole da ricostruire

foto
Ginnastica, c’erano una volta le Farfalle. La squadra delle favole da ricostruire ANSA
Centofanti e Mogurean si ritirano: la ritmica italiana perde ancora pezzi dopo il licenziamento di Maccarani

Martina Centofanti e Daniela Mogurean rompono il silenzio: e non arrivano buone notizie per la ginnastica ritmica italiana. Le due veterane delle Farfalle, infatti, hanno annunciato il ritiro al termine della European Cup, in Azerbaijan, dove la squadra azzurra si è aggiudicata dieci medaglie. Si interrompe, così, una “pausa di riflessione” di oltre un mese che le due ginnaste avevano intrapreso dopo l’allontanamento di Emanuela Maccarani. L’addio, infatti, è da ricondurre al terremoto che ha sconvolto la ginnastica italiana a partire da fine 2022, da quando sono arrivate le denunce di abusi nei confronti dell’allenatrice che ha guidato le Farfalle per quasi 30 anni. Una vicenda che, a livello federale, si è conclusa a fine marzo con l’annuncio della rescissione contrattuale da parte del nuovo presidente della Federginnastica, Andrea Facci. Ma che non aveva ancora esaurito i propri effetti a livello di squadra.

Ginnastica, il messaggio di Centofanti e Mogurean

E quindi, Centofanti e Mogurean lasciano. Una perdita enorme per tutta la ginnastica italiana, dato che la 26enne romana e la 23enne di origini moldave sono state tra le protagoniste dei due bronzi vinti dalle Farfalle alle ultime due Olimpiadi, prima a Tokyo e poi a Parigi. Le due ginnaste hanno deciso di rompere il silenzio tramite i propri profili Instagram: “Non è una decisione che si prende a cuore leggero, perché è una scelta di vita”, scrivono. L’annuncio arriva proprio in concomitanza con il primo giorno a Desio della nuova allenatrice, Mariela Pashalieva. Ma le ex Farfalle specificano che “questa sarebbe stata la nostra volontà indipendentemente da chi fosse arrivato”. Poi, il chiaro riferimento a Maccarani: “Quando costruisci un rapporto di completa fiducia e stima con la persona che è stata la tua guida e il tuo punto di riferimento per anni è difficile andare avanti in altro modo”. Che il ciclo fosse finito lo aveva deciso già la stessa Maccarani e lo aveva ribadito anche Facci. Questa svolta repentina sulla situazione dell’ex allenatrice ha dato lo scossone definitivo, sgretolando una squadra che ha regalato tante gioie all’Italia. Alla nuova allenatrice e alla federazione tutta, ora, il compito di rimettere insieme i cocci e ricostruire le Farfalle.

Corriere dello Sport in abbonamento

Insieme per passione, scegli come

Abbonati all'edizione digitale del giornale. Partite, storie, approfondimenti, interviste, commenti, rubriche, classifiche, tabellini, formazioni, anteprime.

Sempre con te, come vuoi