Corriere dello Sport

LIVE

Vernissage battuto sul palo

Nel Prijs der Giganten dopo mezzo giro sopravanza Mister F Daag, che però è l'unico a restargli a tiro e nelle battute conclusive lo sopravanza di una corta testa (1.11.5, record della corsa sui 2100 metri). Zarenne Fas rimonta dalle retrovie e fa suo il terzo posto

Robin Bakker muove, con Mister F Daag, e dà scacco matto a Vernissage Grif. Il biondo di Genny Riccio e Giovanni Spera ce l’aveva quasi fatta, nel Prijs der Giganten a Wolvega, ma in retta d’arrivo il driver olandese non ha mollato un attimo la presa, anche se a qualche lunghezza di distanza, e un po’ alla volta ha completato la rimonta vincente, stampando il grande favorito (1,90 la quota al tot locale) per una corta testa (nella foto). L’altro indigeno Zarenne Fas è rinvenuto forte dalle retrovie e l’ha spuntata nel volatone per il terzo posto, davanti a Office Stephen.

Allo stacco dalla macchina hanno lottato Mister F Daag, che aveva il vantaggio della corda, Kilimanjaro e Vernissage Grif. Kilimanjaro s’è presto adeguato in corda, Vernissage Grif è rimasto ai fianchi di Mister F Daag ma Alessandro Gocciadoro ha subito chiesto strada per ottenerla dopo i primi 500 metri sul piede dell’1.09.8. Sfilato al comando prima della seconda curva, Vernissage Grif ha proseguito senza minacce, con Mister F Daag sempre acquattato alle sue spalle, Kilimanjaro terzo in corda, e Feydeau Seven a comandare il treno esterno che però restava ben distante dal leader. Di fronte al mezzo giro finale Gocciadoro ha chiesto al sauro da Varenne una brusca accelerazione, con Mister F Daag rimasto l’unico a tiro e Feydeau Seven invece in difficoltà, aggirato dai cavalli che cercavano di risalire dalle posizioni di coda. In retta d’arrivo Vernissage Grif allungava ancora, ma Bakker organizzava la controffensiva e alla distanza, nonostante la "difesa” di Gocciadoro, lo agganciava per superarlo in prossimità del traguardo, passato a media di 1.11.5 (record della corsa da quando la distanza è quella dei 2100 metri: precedente 1.12.4 BBS Sugarlight nel 2017 e Ble du Gers nel 2019). Ben più dietro Zarenne Fas faceva appena in tempo a sfilare il terzo posto a Officer Stephen.

L'unico successo di una scuderia italiana nel GP dei Giganti resta così quello ormai lontanissimo nel tempo di Luther Hanover nel 1974 (apparteneva a Lalberto Bergami e Riccardo Tempestini). Mister F Daag, tedesco di nascita (ha vinto il Deutsches Derby), era reduce da due successi in Germania: in Italia è stato vincitore di una batteria e secondo in finale nel Mangelli 2018, corsa vinta curiosamente proprio da Zarenne Fas.

Prijs der Giganten (gruppo 2, 66.000 €, m. 2100): 1. Mister F Daag (R. Bakker) 11.5, 2. Vernissage Grif 11.5, 3. Zarenne Fas 12.3, 4. Officer Stephen 12.3.

Corriere dello Sport in abbonamento

Insieme per passione, scegli come

Abbonati all'edizione digitale del giornale. Partite, storie, approfondimenti, interviste, commenti, rubriche, classifiche, tabellini, formazioni, anteprime.

Sempre con te, come vuoi