Diventata il simbolo dei quarti posti a Parigi, oggi Benedetta Pilato è ancora a caccia di un pass per i mondiali di nuoto di Singapore. L’ultima chiamata arriva al Settecolli di Roma al via questa mattina. Ecco allora che la pugliese andrà a caccia del tempo limite e lo farà nei 50 rana visto che la decisione di non gareggiare agli Assoluti di Riccione ha fatto sì che Lisa Angiolini e Anita Bottazzo le chiudessero le porte per quanto riguarda i 100. Dunque siamo al momento della verità per un’atleta che può definirsi una ‘giovane anziana’, perché lei stessa ha ricordato ieri come nonostante la sua piccola età abbia già alle spalle sei anni di nuoto ad alto livello e due partecipazioni alle Olimpiadi. Per questo si sente anche un modello verso i più giovani. Ma ora serve il tempo per i mondiali asiatici e qualche buon segnale è già arrivato dal circuito internazionale Mare Nostrum, dove ha nuotato la seconda prestazione mondiale stagionale nei 50 con 29.87. Un tempo che, se replicato a Roma, ufficializzerebbe il suo inserimento nella selezione tricolore per Singapore.
Settecolli, si rivedono i russi
Ma in gara non ci sarà solo Benedetta Pilato. Oggi ad esempio toccherà all’oro olimpico di Parigi nei 100 dorso, Thomas Ceccon, mentre sabato chiuderà Gregorio Paltrinieri che tornerà a nuotare in vasca i 1500. Poi tanti altri azzurri come Nicolò Martinenghi, Simona Quadarella, Sara Franceschi, Alberto Razzetti, Carlos D'Ambrosio, Sara Curtis e Silvia Di Pietro. Insomma, un parterre pieno di campioni nazionali, ma anche internazionali perché ci sarà il ritorno degli atleti russi seppur in forma neutrale e questo “accrescerà il valore e la competitività della manifestazione”, ha assicurato il presidente FIN, Paolo Barelli. Confermata poi la presenza, tra gli altri, di campioni del calibro di Kliment Koleshnikov, Florian Wellbrock, Isabel Marie Gose, Ben Proud e Noè Ponti per un totale di quasi 800 atleti, provenienti da 32 paesi diversi. Trenta, poi, saranno i medagliati tra mondiali e Olimpiadi, mentre circa 20mila gli spettatori previsti che popoleranno le piscine del Foro Italico a cominciare da oggi.