Oleksandr Usyk batte ancora una volta Tyson Fury. Lo fa al termine di un match spettacolare con la vittoria ai punti dell'ucraino. Usyk conferma quindi il titolo mondiale dei pesi massimi WBC, WBO e WBA di boxe dopo il primo confronto vinto lo scorso 18 maggio. La sfida più attesa dell'anno è andata in scena alla Kingdom Arena di Riyad ma il verdetto dei giudici ha suscitato grosse polemiche. Rivivi le emozioni del match.
0:51
Fury lascia il ring senza parlare, la rabbia monta dopo il verdetto contestato
Tyson Fury è rimasto sconcertato e non riesce davvero a credere di aver perso il match contro Oleksandr Usykl. Il pugile inglese se n'è andato dal ring subito dopo il verdetto visibilmente contrariato. Tyson Fury è convinto (come anche i commentatori del match) di aver conquistato più di quattro riprese e quindi giudica ingiusto e non corretto il verdetto finale. LEGGI QUI TUTTI I DETTAGLI
0:48
Il manager di Fury attacca: "Verdetto assurdo, pensavamo avesse vinto"
"Sono perlesso, lasciatemelo dire. Come ha fatto Tyson ad aver vinto solo quattro round in questo combattimento? Tutti round diversi, tra l'altro. Io sono convinto che ai punti abbia vinto lui", ha detto. Frank Warren, manger e promoter di Tyson Fury al termine del match. "Non so cosa voglia fare Fury adesso ma noi in prima fila pensavamo che avesse vinto il combattimento. Gli hanno dato quattro round su otto, è una follia! Sono davvero deluso di questo verdetto. Pensavo che avesse il controllo del combattimento con Usyk evidentemente sotto nel punteggio. E' tutto assurdo"
0:43
Usyk e la dedica alla famiglia dopo la vittoria contro Fury
"È stato un bellissimo match. La vittoria ai punti? Non sono un giudice, sono un atleta", ha detto Usyk dopo il successo. "Mi sono preparato molto bene. Mia moglie mi ha aiutato, i miei figli mi aiutano molto. Per me questo è un giorno molto felice. Anche i miei figli hanno vinto una gara di judo oggi quindi sono davvero contento".
0:38
Abbraccio tra i due pugili alla fine del match
Bella l'immagine alla fine del match con l'abbraccio al centro del ring tra Fury e Usyk. Un gesto di grande rispetto e stima tra i due pugili che hanno regalato al pubblico presente (e televisivo) un grande spettacolo
0:34
+++ Vince Usyk, Fury battuto di nuovo +++
Il verdetto unanime dei giudici consegna la vittoria anche nella rivincita a Oleksrandr Usyk che batte ai punti Tyson Fury. Un successo scontato dopo l'andamento del match che soprattutto nelle ultime riprese era chiaramente indirizzato verso l'ucraino
0:31
Ultimo round ancora per Usyk che sembra destinato a vincere ancora
Oleksandr Usyk regala un ultimo round da applausi. L'ucraino accelera e costringe Fury ad uno sforzo finale quasi sovrumano. L'inglese piazza un bell'uno due ma Usyk risponde subito con un grande sinistro. Si attende il verdetto finale.
0:26
Undicesimo round, Usyk accelera
Mancano due round alla fine e il match continua ad essere molto intenso nonostante la stanchezza dei due pugili. Usyk sembra essere in vantaggio minacciando l'avversario in un paio di circostanze. Fury sta cercando un'invenzione per stordire il proprio avversario. Usyk piazza un potente sinistro che ferisce Fury sotto l'occhio destro.
0:21
Usyk sta prendendo il sopravvento
Tyson Fury comincia a daree evidenti segnali di stanchezza e Usyk ne approfitta in un paio di circostanze andando a segno con delle combinazioni efficaci. L'ucraino sembra decisamente più tonico in questo momento
0:13
Settimo round, la stanchezza comincia a farsi sentire
Tyson Fury sembra cominciare ad andare in riserva e non riesce più a controllare il ring come ha fatto fino a poco fa. Dall'altro lato anche Oleksandr Usyk non riesce più a tenere il passo di prima esponendosi ad un un paio di colpi di Fury. Round vinto da quest'ultimo.
0:10
Sesto round, si continua all'insegna dell'equilibrio
La strategia di Fury è quella di tenere Usyk a distanza. Usyk ad un certo punto si avvicina a Fury e gli assesta una combinazione di colpi al corpo e alla testa con Fury che sembra visibilmente stordito. L'ucraino piazza un colpo potente che fa barcollare all'indietro l'avversario. Fury però resiste e riesce a schivare un'altra combinazione potenzialmente letale dell'avversario. In quel round Usyk è stato molto più aggressivo.
0:07
Quinto round per Fury
I due pugili tengono alto il ritmo del match. L'inglese sembra avere maggiore qualità in questo quinto set contro l'ucraino che però sembra tutt'altro che affaticato
23:51
Terzo round equilibrato
Molto equilibrato e di studio il terzo round: i due pugili non vogliono commettere errori.
23:49
Fury e Usyk, che scambi al secondo round
Fury incassa tanti colpi al corpo, Usyk è una furia. Ma proprio quando sta per suonare il gong il pugile britannico riesce a piazzare un bel destro che stordisce l'ucraino.
23:46
Primo round avvincente
Avvincente round d’apertura, Fury tiene Usyk al centro del ring, Usyk cerca di portarlo alle corde. Si parte subito forte.
23:41
Scambio di sguardi incredibile a centro ring
Scambio di sguardi impressionante tra i due a centro ring, prima di iniziare. Fury ha provato a provocare Usyk con qualche smorfia, ma l'ucraino lo ha fissato impassibile come una sfinge.
23:29
È il momento di Usyk
Ora sale sul palco anche Usyk, con un vestito tradizionale ucraino: sguardo concentratissimo va subito nel suo angolo, si inginocchia e si fa il segno della croce.
23:24
Tyson Fury sale per primo sul palco
Tyson Fury sale sul palco, Gypsy King, cappellino rosso e accappatoio bianco e rosso.
23:16
Inizia la cerimonia di presentazione del grande evento Fury-Usyk
Si parte con la performance di un batterista sulle note di "Eye of the tiger" dei Survivor. Chiaro il riferimento a Rocky.
23:05
Fury-Usyk, l'orario previsto è alle 23.30
La vittoria di Itauma così veloce, al primo round, non era prevista. Siamo in anticipo sulla tabella di marcia prevista, ma la sfida tra Usyk e Fury probabilmente non inizierà prima delle 23.30.
22:54
+++Itauma stende McKean al primo round: ora Fury-Usyk!+++
Clamoroso: Itauma stende McKean, il match finisce subito, al primo round. McKean va giù due volte per due sinistri di Itauma, la seconda volta l'arbitro ferma l'incontro. Il prossimo match è il più atteso, quello tra Fury e Usyk
22:51
Usyk, la concentrazione mentre gli fasciano le mani
Ecco tutta la concentrazione di Usyk, mentre il suo staff gli fascia le mani.
22:44
Montepremi da 150 milioni, ecco come lo divideranno Fury e Usyk
Nella sfida del maggio scorso Fury ha ottenuto il 70% del montepremi (era di circa 100 milioni), ma probabilmente questa volta la divisione dei 150 milioni di euro sarà più vicina al 50 e 50, a causa della vittoria di Usyk nel primo incontro.
22:32
Tyson Fury sta fasciando le mani
Le telecamere svelano i preparativi di Tyson Fury, che è nel suo spogliatoio a fasciare le mani.
22:27
Vince Boachuk, manca solo un match prima di Usyk-Fury
Boachuk vince il match per abbandono di Davis. Ora manca un solo incontro prima di Fury-Usyk
22:25
Dovbyk e la moglie si schierano con Usyk: la foto diventa virale
La famiglia dell'attaccante della Roma è dalla parte del pugile ucraino, atteso dalla super sfida contro Tyson Fury. Leggi l'articolo completo
22:11
Fury-Usyk, le previsioni dei bookmakers
I bookmakers danno Usyk leggermente favorito, ma in realtà è un match, tra due quasi coetanei (37 anni l'ucraino, uno di meno il 'Gipsy King' britannico), aperto a ogni soluzione.
21:59
Mancano solo due match, poi Fury-Usyk
Serhii Bohachuk-Ishmael Davis: pesi super welter, nessuna cintura in palio
Moses Itauma-Demsey McKean: intercontinentale WBO dei pesi massimi
Dopo questi due match saliranno sul ring Fury e Usyk per l'incontro più atteso dell'anno.
21:53
Fury non ha tagliato la barba, le polemiche non finiranno
Il manager di Usyk a poche ore dall'incontro aveva lanciato la polemica per la barba foltissima di Fury, che potrebbe attutire i colpi. "Le norme – aveva detto Alex Krassyuk a Sky Sports Uk – lo dicono chiaramente: un pugile può portare barba e/o baffi tagliati a condizione che, a discrezione della commissione e del supervisore, lo spessore dei peli del viso non: attutisca o in alcun modo influenzi l'impatto o la traiettoria dei pugni; o causi tagli o abrasioni al suo rivale. Quindi, la barba di Tyson deve essere tagliata. Andremo anche oltre se necessario".
21:41
Tyson Fury-Usyk, l'algoritmo svela chi vincerà
L'intelligenza artificiale ha una sua idea anche se il confronto sulla carta è molto equilibrato: leggi l'articolo completo.
21:25
+++Eccoli, Fury e Usyk sono arrivati+++
I due pugili hanno fatto il loro ingresso alla Kingdom Arena di Riyad. Sguardi concentratissimi. La serata inizia ad entrare nel vivo.
21:10
Fury-Usyk, le differenze fisiche
Fury è più alto di 15 centimetri, ha un allungo superiore di 18 cm e pesa una ventina di chili più di Usyk, ma il fenomeno ucraino ha già dimostrato di saper ovviare, boxando in guardia falsa e portando serie impressionanti di colpi che, seppur non potentissimi, lasciano il segno.
20:54
Usyk e Fury si sono guardati faccia a faccia per più di 11 minuti
A due giorni dall'incontro, i pesi massimi Oleksandr Usyk e Tyson Fury si sono affrontati in un intenso faccia a faccia, durato 11 minuti e 20 secondi. Li hanno separati quando stavano per venire alle mani.
20:38
Usyk-Fury nella storia: ci sarà l’intelligenza artificiale tra i giudici
Usyk-Fury rimarrà comunque nella storia anche per la prima volta dell'Intelligenza Artificiale applicata alla 'nobile arte'. Accanto ai tre giudici tradizionali ce ne sarà infatti uno programmato sulla AI che, come è stato spiegato, monitorerà il match "senza pregiudizi e con imparzialità", cercando di evitare errori tipici della natura umana. Sarà solo un esperimento che non influirà sul verdetto, semmai solo come termine di paragone, ma anche l'inizio di una nuova era.
20:24
Fury: “Ci sarà dolore e sofferenza”
"Non ho niente da dire - ha detto Fury -, a parte che ci sarà un sacco di dolore e sofferenza in questa sfida. Questa volta faccio sul serio. Ciò che sappiamo fare meglio è andare lì e farci a pezzi a vicenda in un combattimento, e fare spettacolo per il cliente che paga".
20:10
La provocazione di Usyk a Fury
"Quello (Fury, ndr) volerà in aria - ha dichiarato Usyk in tono provocatorio durante la presentazione del match -. Queste sono le mie emozioni, questi saranno i ricordi di quando saremo due vecchi, e lui ha promesso di venire in Ucraina nel mio ranch. Berremo birra e lui dirà 'Ti ricordi come mi hai battuto due volte?'. Vorrei schiaffeggiarlo fino a fargli diventare rosse le guance. Ma tengo a mente che devo stare calmo".
19:58
Questa volta in palio non c’è il titolo unificato
A differenza della prima sfida, questa volta il titolo in palio non sarà quello 'unificato' perché Usyk ha rinunciato alla porzione Ibf che ora è in mano di Daniel Dubois, il quale potrebbe essere il prossimo avversario di chi uscirà vincitore domani notte da Riyad.
19:43
Clemente Russo tra i pochi a battere Usyk
Usyk ha battuto Clemente Russo nella finale olimpica di Londra 2012, strappandogli l’oro. Il pugile azzurro però è anche uno dei pochi (sono 11 in tutto) ad aver battuto l’ucraino. È successo ai quarti alle Olimpiadi di Pechino nel 2008.
19:26
Lo score di Usyk
Oleksandr Usyk ha uno score pazzesco: 22 vittorie su 22 incontri di cui 14 per ko.
19:13
Tyson Fury, che score
Tyson Fury ha l’invidiabile score di 34 vittorie, 1 pareggio e 1 sola sconfitta, tra l’altro con verdetto non unanime contro Usyk.
18:59
Quanto guadagnano Fury e Usyk
In palio per questo incontro ci saranno premi pazzeschi. I due pugili si spartiranno borse per un totale di 190 milioni di dollari, circa 150 milioni di euro. Il giro d'affari sarà quindi maggiore rispetto al 18 maggio scorso, quando la cifra da spartire fu “solo” di 100 milioni di euro.
18:45
Usyk-Fury, l'evento più atteso dell'anno
Quello tra Fury e Usyk è l’evento più atteso dell’anno, nonché quello che chiuderà il 2024 della boxe.
18:31
Fury vuole riprendersi il titolo, era imbattuto da 33 incontri
Fino alla sconfitta dello scorso 18 maggio, Tyson Fury era rimasto imbattuto da 33 incontri, di cui 24 vinti per ko. Il pugile americano non ha digerito quell’incontro e vuole riprendersi quello che l’ucraino gli ha tolto.
18:15
Tyson Fury-Oleksandr Usyk: dove vederla in tv
L'evento di pugilato non sarà trasmesso in TV in chiaro. Per vederlo si dovrà acquistare a parte su Dazn.