Corriere dello Sport

LIVE

Sei Nazioni, l'Italia chiude con una sconfitta: l'Irlanda passa all'Olimpico per 22-17

foto
Sei Nazioni, l'Italia chiude con una sconfitta: l'Irlanda passa all'Olimpico per 22-17 LAPRESSE
La nazionale di rugby va ko nell'ultima sfida del torneo: quattro sconfitte in cinque partite, l'unico successo del 2025 è arrivato contro il Galles

ROMA - L'Italrugby chiude il proprio percorso del Sei Nazioni 2025 con la quarta sconfitta del torneo. Allo Stadio Olimpico di Roma l'Irlanda vince per 22-17 e resta  in corsa per la vittoria del torneo in attesa delle partite di questa sera di Francia e Inghilterra. La nazionale italiana ha offerto una buona prestazione rimanendo in partita fino alla fine. La prolungata inferiorità numerica ha penalizzato gli Azzurri che nel finale hanno provato a rimettere in piedi una sfida controllata dall'Irlanda per gran parte della ripresa. Segui tutti gli aggiornamenti in diretta.


17:55

Italia, i prossimi impegni contro il Sudafrica

Concluso il Sei Nazioni, la Nazionale Italiana di rugby si ritroverà all'inizio di luglio per affrontare un tour in Sudafrica. La squadra del ct Quesada affronterà gli Springboks,  in due test match in programma il  il 5 e il 12 luglio 2025. 



17:40

Sei Nazioni, Menoncello tra delusione e orgoglio

"Siamo partiti con l'idea di finire al meglio questo Sei Nazioni - ammette Tommaso Menoncello -  purtroppo è arrivata una sconfitta, e non possiamo essere contenti di essere rimasti in partita. Siamo fieri della prestazione, abbiamo dato il 110%, abbiamo dimostrato onore e voglia, meritiamo di essere considerati in questo torneo. Le sconfitte contro Francia e Inghilterre ci hano fatto male, ma abbiamo messo tutta la nostra frustrazione trasformandola in impegno ed energia in questa settimana. C'è mancato veramente poco per portare a casa questa partita, abbiamo avuto un grande coraggio andando in meta anche con un uomo in meno"


17:25

Il ct Quesada esalta gli Azzurri: "Italia, un cuore gigantesco"

"Peccato, poteva arrivare un risultato diverso, ma dobbiamo essere molto fieri della nostra squadra - sotolinea il ct dell'Italia Gonzalo Quesada - abbiamo pagato due errori gravi a livello disciplinari, ma nonostante questo siamo riusciti a restare in partita. In parità numerica abbiamo a tratti dominato la partita.Abbiamo avuto un cuore gigantesco, abbiamo fatto diventare l'Irlanda una squadra normale. Mezz'ora con un uomo in meno, e tanti infortuni nel primo tempo: era davvero troppo per poter fare più di quanto siamo stati in grado di fare".


17:20

Brex esalta la prova degli Azzurri

"Abbiamo gestito molto bene la partita giocando per mezz'ora in inferiorità numerica - ammette il capitano della Nazionale Ignacio Brex - abbiamo mostrato un cambio di mentalità molto importante. Siamo migliorati nella gestione del gioco, penso che sia stata una prestazione positiva". 


17:10

Sei Nazioni, l'Irlanda batte l'Italia per 22-17

Nonostante il forcing finale, gli Azzurri non riescono a piazzare il guizzo vincente. L'Irlanda vince per 22-17 allo Stadio Olimpico di Roma. L'Italia esce tra gli applausi del pubblico dopo essersi battuta con coraggio e aver giocato per 28 minuti della ripresa in inferiorità numerica chiudendo con un uomo in meno per il giallo rimediato nel finale da Nicotera.


16:56

Italia-Irlanda, si torna in parità numerica

Gli Azzurri tornano a giocare in parità numerica: entra in campo Nicotera che va in prima linea.


16:51

Italia in meta! Gli Azzurri non mollano

Una grande iniziativa di Capuozzo consente a Varney di andare in meta. Allan trasforma la meta: Italia-Irlanda 17-22


16:49

Italia-Irlanda, una ripresa impari

Gambe pesanti per gli Azzurri che nella ripresa hanno sempre giocato in inferiorità numerica, prima per l'ammonizione di Michele Lamaro rimediata in chiusura di primo tempo, poi per l'espulsione di Rose Vintcent. 


16:46

Italia-Irlanda 10-22, gli irlandesi allungano

Gli Azzurri faticano ad arginare le azioni degli irlandesi, i numerosi infortuni subiti nel primo tempo hanno compromesso la prestazione dell'Italia che ora soffre all'interno dei propri 22 metri. Arriva la quarta meta per l'Irlanda realizzata da Dan Sheehan: Crowley non trasforma il calcio 


16:42

Italia-Irlanda, Vintcent espulso

L'Italia, arriva il rosso per Rose Vintcent, Azzurri in quattordici uomini per altri dodici minuti 


16:33

Italia, torna in campo Lamaro

Gli Azzurri tornano a giocare in 14: MIchele Lamaro torna in campo, ma Rose Vintcent dovrà ancora restare fuori.


16:32

Italia-Irlanda, 10-17

L'Irlanda trova un'alta meta con la maul avanzante: Dan Sheehan schiaccia la palla a terra,ma ennesimo errore di trasformazione per gli irlandesi. Italia in tredici uomini per l'espulsione a tempo di Vintcent.


16:28

Italia-Irlanda, altro infortunio in casa azzurra

Gli Azzurri si difendono in maniera affannosa, ma l'Irlanda è imprecisa. Altra sostituzione in casa italiana: esce per infortunio Page-Relo, entra in campo Varney.


16:20

Italia-Irlanda 10-12, inizia la ripresa

Inizia il secondo tempo di Italia-Irlanda, con gli Azzurri sotto di due punti al termine della prima frazione. L'Italia dovrà giocare i primi nove minuti del secondo tempo in inferiorità numerica. 


16:13

Sei Nazioni, una buona Italia nel primo tempo

Al termine del primo tempo l'Irlanda è in vantaggio (12-10) sull'Italia. Gli Azzurri hanno giocato un buon primo tempo, pagando oltremodo l'inferiorità numerica dovuta al cartellino giallo per Michele Lamaro. Tre infortuni in casa italiana, il Ct costretto a cambiare tre uomini nel corso della prima mezz'ora. La prestazione della squadra italiana è fin qui soddisfacente, ma gli Azzurri dovranno far fonte all'inferiorità numerica anche nei primi nove minuti del secondo tempo: un errore gravissimo da parte di Lamaro che rischia di compromettere l'ultima partita del Sei Nazioni 2025.


16:05

Al termine del primo tempo Italia-Irlanda 10-12

Dan Sheehan va in meta per l'Irlanda, ma Jack Crowley non trasforma il successivo calcio. Italia-Irlanda 10-12. Poco prima l'arbitro aveva punito un gesto volontario di Michele Lamaro che aveva lasciato i compagni in inferiorità numerica. Inferiorità numerica che accompagnerà l'Italia anche nei primi nove minuti della ripresa. 


15:56

Italia-Irlanda 10-7: Allan trasforma la punizione!

Tommaso Allan riporta avanti gli Azzurri trasformando in maniera chirurgica una punizione dal lato sinistro del campo


15:52

Italia bersagliata dagli infortuni

Gli Azzurri continuano a portare pressione, giocano spesso al piede per tener lontano gli irlandesi dai 22 metri. La partita continua a essere molto equilibrata, l'Irlanda si fa preferire nelle mischie. Anche Lorenzo Cannone è costretto a uscire, enta Rose Vintcent. Problemi fisici anche per Sebastian Negri: non ce la fa, entra Lamaro. Alla mezz'ora sono già tre le sostituzioni in casa italiana.


15:45

Sei Nazioni: Italia-Irlanda 7-7

Hugo Keenan sorprende la difesa italiana e schiaccia la palla a terra. Jack Crowley realizza la meta. Italia-Irlanda 7-7


15:43

L'Irlanda in pressione costante, l'Italia soffre

La pressione dell'Irlanda è costante, alla fine Fischetti colpisce il pallone in avanzamento:mischia dai 5 met5i


15:38

Italia, entra Cannone

Entra Lorenzo Cannone al posto di Land: l'azzurro è costretto a uscire al 19' 'per infortunio al polso destro.


15:36

Italia-Irlanda, gli Azzurri ancora protagonisti

L'Italia continua a tenere bene il campo mentre gli irlandesi cercano di reagire dopo la meta italiana: l'Italia cerca una nuova iniziativa con Tommaso Menoncello, ma gioco interrotto per fuorigioco 


15:29

Sei Nazioni, si sblocca la partita! Italia-Irlanda 7-0

L'Itala va in meta con Ioane! Ottima iniziativa degli Azzurri che sfondano sulla sinistra sfuttando un ottimo calcio di Garbisi! Allan trasforma la meta: Italia-Irlanda 7-0


15:22

Italia-Irlanda, sfida equilibrata

Inizia a piovere sullo stadio Olimpico, la partita in avvio è equilibrata, con l'Italia che mantiene il possesso di palla ma fatica a trovare lo sviluppo della manovra d'attacco


15:16

Italia-Irlanda, è iniziata la partita!

E' iniziata la 38ª sfida tra Italia e Irlanda: il primo pallone è giocato dalla formazione italiana


15:10

Sei Nazioni, le partite di oggi

Oltre a Italia-Irlanda, in programma alle 15.15 allo stadio Olimpico di Roma, si giocheranno anche Galles-Inghilterra (17.45) e Francia-Scozia (21.00): sono tutte sfide decisive per l'assegnazione della vittoria finale.


15:00

Italia-Irlanda, i XV azzurri in campo

Questo lo schieramento dell’Italia in campo contro l’Irlanda per l’ultima sfida del Sei Nazioni 2025. Rispetto alla squadra schierata nell’ultima sfida di Twickenham ci sono sette cambi. Questi i XV scelti e ufficializzati dal Ct Gonzalo Quesada: 1 Danilo Fischetti, 2 Gianmarco Lucchesi, 3 Simone Ferrari, 4 Dino Lamb, 5 Federico Ruzza, 6 Sebastian Negri, 7 Manuel Zuliani, 8 Lorenzo Cannone, 9 Martin Page-Relo, 10 Paolo Garbisi, 11 Monty Ioane, 12 Tommaso Menoncello, 13 Juan Ignacio Brex , 14 Ange Capuozzo , 15 Tommaso Allan.


14:45

Sei Nazioni, la formazione dell’Irlanda

Questi i XV uomini scelti dal Ct irlandese Simon Easterby per la sfida odierna contro l’Italia allo stadio Olimpico di Roma: 1 Andrew Porter, 2 Dan Sheehan, 3 Finlay Bealham, 4 James Ryan, 5 Tadhg Beirne, 6 Jack Conan, 7 Josh Van Der Flier, 8 Caelan Doris, 9 Jamison Gibson-Park, 10 Jack Crowley, 11 James Lowe, 12 Robbie Henshaw, 13 Garry Ringrose, 14 Mack Hansen, 15 Hugo Keenan.


14:35

Italia-Irlanda, l’ultimo successo azzurro risale al 2013

L’unica vittoria degli Azzurri contro l'Irlanda nel Sei Nazioni risale all’edizione 2013: in quell’occasione, l’Italia allenata da Jacques Brunel  si impose 22-15 davanti ai 70 mila spettatori dell’Olimpico. In precedenza, altre tre vittorie italiane, nel 1988 a Monigo, nel 1997 a Dublino e successivamente - nello stesso anno solare - un altro successo a Bologna.


14:25

Sei Nazioni, la classifica

La classifica del Sei Nazioni 2025 vede in testa la Francia con 16 punti, segue l’Inghilterra con 15 punti, l’Irlanda è terza con 14 punti, la Scozia ne ha 11, l’Italia occupa il quinto posto con 4 punti, chiude il Galles che è fermo a quota 3 punti. 


14:15

Italia-Irlanda, il bilancio

Italia e Irlanda si sono affrontate trentasette volte in partite ufficiali, gli Azzurri si sono imposti in quattro occasioni, trentatré i successi del quindici irlandese.


Roma

Corriere dello Sport in abbonamento

Insieme per passione, scegli come

Abbonati all'edizione digitale del giornale. Partite, storie, approfondimenti, interviste, commenti, rubriche, classifiche, tabellini, formazioni, anteprime.

Sempre con te, come vuoi