BEAVER CREEK (Stati Uniti) - Immensa Sofia Goggia: l'azzurra sorprende ancora tutti e dopo il secondo posto nella discesa di Beaver Creek, sul tracciato del Colorado, conquista la vittoria in Super G. Un trionfo che arriva a 313 giorni dal grave infortunio che l'ha tenuta lontana dalle piste per 10 mesi per la frattura a febbraio di tibia e malleolo. Con il tempo di 1’03"90 la campionessa bergamasca ha preceduto la svizzera Lara Gut-Behrami (+0.48) e l'austriaca Ariane Raedler +0.55. Goggia ha sciato alla perfezione, sicura e solida come non mai in curva, mostrandosi superiore su ogni tratto del percorso. Quinto posto per Federica Brignone, sesto per Marta Bassino e nono per Elena Curtoni. Rivivi la diretta.
21:20
Sofia Goggia: "Mi sono divertita a sciare"
"Oggi mi sento veramente felice. Mi sono divertita a sciare", così Sofia Goggia ai microfoni di Eurosport dopo il trionfo nel Super G a Beaver Creek. "Mi ero detta che avrei voluto provare a fare la samba all’arrivo come Pinheiro. Ma non sono brasiliana. Sono italiana, vengo da Bergamo. Sono più famosa per girare la polenta. Sono contenta e grata, ma anche ieri lo ero. Vedendo la pista, ho pensato che avrei potuto fare meglio in superG rispetto alla discesa".
21:10
Goggia da impazzire: 56° podio in carriera!
Per la 185esima volta al via in Coppa del Mondo, a Beaver Creek la fuoriclasse bergamasca ha ottenuto il 56° podio della carriera. Il primo risale al 26 novembre 2016, quando fu terza nel gigante di Killington (Usa). Sono ora 25 le vittorie di Sofia: 18 in discesa e 7 in Super G.
20:59
Sofia Goggia show: ora nel mirino c'è St. Moritz
La campionessa bergamasca si rilancia in classifica generale dove ora occupa il sesto posto con 180 punti all’attivo (tutti conquistati durante questo weekend), a 107 lunghezze di ritardo da Camilla Rast. La 32enne azzurra cercherà di confermarsi il prossimo fine settimana che propone due Super G a St. Moritz (Svizzera).
20:49
Le azzurre sotto la top 10: brutta caduta per Nadia Delago
Appena fuori dalle prime dieci Roberta Melesi (11esima a 1"17). A punti anche Laura Pirovano (18esima a 1"60) e Vicky Bernardi con il pettorale numero 38 (24esima a 2"13). Sara Thaler è 34esima a 3"04. Fuori le sorelle Delago. Brutta caduta per Nadia che, dopo qualche minuto a terra e non pochi brividi, è scesa a valle sui suoi sci.
20:40
Super G, la classifica finale a Beaver Creek
1. Sofia Goggia (Italia) 1’03″90
2. Lara Gut-Behrami (Svizzera) +0.48
3. Ariane Raedler (Austria) +0.55
4. Cornelia Huetter (Austria) +0.60
5. Federica Brignone (Italia) +0.64
6. Marta Bassino (Italia) +0.80
7. Kajsa Vickhoff Lie (Norvegia) +0.95
8. Romane Miradoli (Francia) +1.13
9. Elena Curtoni (Italia) e Michelle Gisin (Svizzera) +1.14
20:36
+++ Super G, la classifica finale: trionfo Sofia Goggia! +++
Sofia Goggia conquista la vittoria in Super G sul tracciato di Beaver Creek con il tempo di 1’03"90, davanti alla svizzera Lara Gut-Behrami (+0.48) e all'austriaca Ariane Raedler (+0.55). Quinto posto per Federica Brignone, sesto per Marta Bassino e nono per Elena Curtoni quando mancano una decina di atlete alla conclusione.
20:34
Thaler chiude senza punti
La giovane Sara è 33esima a 3.04 dopo aver perso 1.05 nell’ultimo intermedio.
20:31
Riprende la gara
Riparte la gara con la statunitense Cashman 21esima davanti a Vicky Bernardi ora 24esima.
20:29
Coppa del Mondo, la classifica generale
1. Camille Rast (Svizzera) 287
2. Mikaela Shiffrin (USA) 245
3. Zrinka Ljutic (Croazia) 202
4. Sara Hector (Svezia) 182
5. Lena Duerr (Germania) 181
6. Sofia Goggia (Italia) 180
7. Katharina Liensberger (Austria) 177
8. Federica Brignone (Italia) 174
9. Wendy Holdener (Svizzera) 173
10. Lara Gut-Behrami (Svizzera) 160
20:27
Il Super G si avvia alla conclusione
Mancano solo sei atlete: tra queste c'è l'azzurra Sara Thaler, la più giovane delle azzurre in gara (ha 20 anni).
20:23
Delago si rialza
Nadia parla con il dt Rulfi: l'azzurra torna al traguardo sui suoi sci, che sospiro di sollievo. La gara, momentaneamente interrotta, riprenderà a momenti.
20:21
Delago, si teme un infortunio serio
Sfortunata l'azzurra che si è capovolta in aria, facendo una spaccata, prima di andare a sbattere contro una porta e precipitare lungo il pendio. Gli sci non si sono staccati ma si teme un infortunio serio.
20:20
Bruttissima caduta per Nadia Delago
L'azzurra si è ribaltata dopo aver impattato contro una porta: è a terra dolorante.
20:18
Mangan fa tremare Goggia
L'americana parte con 0.22 al primo intermedio ma si è tratta di un rilevamento sbagliato: Tricia chiude a 3.09.
20:13
Bernardi ventitreesima
L'azzurra chiude 23esima a 2.13: in alcuni tratti di gara la giovane Vicky ha sciato davvero bene.
20:11
E' il momento di Bernardi
Ora è il turno della 22enne Vicky.
20:06
Sofia Goggia show: è prima nel Super G di Beaver Creek!
L'azzurra è prima nel SuperG di Coppa del Mondo a Beaver Creek, quando sono scese le prime 30 della gara, tra le quali ci sono tutte le favorite per la vittoria finale. L'azzurra, tornata in gara 10 mesi dopo la frattura della tibia, ieri era salita sul podio della discesa libera, chiudendo seconda.
20:03
I pettorali delle prossime azzurre in gara
38 Vicky Bernardi, 42 Nicol Delago, 43 Nadia Delago, 47 Sara Thaler.
20:01
Super G, la classifica dopo le prime 30
1. Sofia Goggia (Italia) 1’03″90
2. Lara Gut-Behrami (Svizzera) +0.48
3. Ariane Raedler (Austria) +0.55
4. Cornelia Huetter (Austria) +0.60
5. Federica Brignone (Italia) +0.64
6. Marta Bassino (Italia) +0.80
7. Kajsa Vickhoff Lie (Norvegia) +0.95
8. Romane Miradoli (Francia) +1.13
9. Elena Curtoni (Italia) e Michelle Gisin (Svizzera) +1.14
19:56
Priska Ming-Nufer è venticinquesima, Aicher 24esima
La svizzera occupa ora l'ultima posizione a 3.79. La tedesca 24esima a 2.39, l'austriaca Ager 14esima a 1.50.
19:55
Muzaferija fuori, Durrer ventiquattresima
La bosniaca salta una porta, la svizzera (3.04) è ultima.
19:52
Suter ventunesima
La svizzera occupa la 21esima posizione a 2.17.
19:50
Stuhec diciannovesima, Haelen ventesima
La slovena è 19esima a 1.83, la svizzera 20esima a 1.95.
19:48
Super G, la classifica dopo le prime 22
1. Sofia Goggia (Italia) 1’03″90
2. Lara Gut-Behrami (Svizzera) +0.48
3. Ariane Raedler (Austria) +0.55
4. Cornelia Huetter (Austria) +0.60
5. Federica Brignone (Italia) +0.64
6. Marta Bassino (Italia) +0.80
7. Kajsa Vickhoff Lie (Norvegia) +0.95
8. Romane Miradoli (Francia) +1.13
9. Elena Curtoni (Italia) e Michelle Gisin (Svizzera) +1.14
19:44
Clement sedicesima
La francese chiude in 16esima posizione, a 1.58.
19:41
Raedler beffa Brignone: è quinta
L’austriaca è terza a 55 centesimi e toglie altri punti a Federica, ora quinta. L'altra austriaca, Nina Ortlieb, salta una porta ed è fuori.
19:39
Ottima Melesi: è decima
Buonissima prova per Roberta: 10° posto a 1.17.
19:37
Gisin aggancia Curtoni, ora Melesi
La svizzera è ottava a 1.14, a pari merito con Elena. E' il turno di Roberta Melesi.
19:34
Mirandoli settima, Robinson 14esima
La francese è settima a 1.13: un centesimo di vantaggio su Curtoni. Le neozelandese in quattordicesima posizione a 2.23.
19:32
SuperG, la situazione al momento
Sofia Goggia in vetta con 0.48 di vantaggio su Gut-Behrami e 0.60 su Huetter. Sfortunata Federica Brignone, quarta a 0.64. Ok anche Marta Bassino, quinta a 8 decimi, settima Elena Curtoni a 1.14.
19:30
Puchner nona, Vickhoff Lie in sesta posizione
L’austriaca occupa il nono posto a 1.52, la norvegese sesta a 0.95 da Goggia.
19:26
Sofia Goggia show: è prima!
Al primo intermedio l'azzurra va avanti di 0.18 mentre al secondo di 0.47. Sofia è ora in testa, davanti a Gut-Behrami, di 48 centesimi!
19:24
Bassino quarta, è il momento di Sofia Goggia!
L'azzurra perde 69 centesimi nel finale ed è quarta a 32 centesimi. Ecco Sofia Goggia!
19:22
Huetter seconda
Anche l'austriaca commette un errore nel finale: è seconda a 0.12 da Gut-Behrami e davanti a Brignone (0.04). E' il momento di Marta Bassino.
19:21
Brignone alle spalle di Gut-Behrami
L'azzurra commette una sbavatura nel finale che le costa carissimo: è seconda a soli 16 centesimi da Gut-Behrami.
19:18
Gut-Behrami show, vittoria ipotecata! Ecco la Brignone
La fuoriclasse svizzera ipoteca la vittoria portandosi in testa con ben 66 centesimi su Elena Curtoni: per batterla servirà un'impresa. E' il momento di Federica Brignone.
19:17
Ledecka quarta, ora tocca a Gut-Behrami
La ceca chiude al quarto posto a 4 decimi. E' il turno della svizzera, la grande favorita.
19:15
Venier in terza posizione
L'austriaca occupa la terza posizione a 0.34 dalla Curtoni.
19:13
Elena Curtoni in testa davanti a Macuga
L'azzurra parte a rilento, accusando subito un 0.43 al primo rilevamento. Al secondo però è in vantaggio di 2 decimi: è in testa davanti alla statunitense!
19:10
Gauche vola in quarta posizione, tocca a Elena Curtoni
La francese è al quarto posto a 89 centesimi. Ora è il turno dell'azzurra!
19:08
Weidle-Winkelmann disastrosa
Discesa complicata per la tedesca che, dopo essere rimasta in pista con un miracolo, salta una porta ed è fuori.
19:07
Macuga al comando
La giovane statunitense commette qualche errore in curva ma vola in testa: vantaggio di due decimi su Pirovano.
19:05
Suter alle spalle di Pirovano
La svizzera chiude alle spalle dell'azzurra Pirovano per soli 3 centesimi.
19:00
Pirovano chiude in 1'05"
La prima sciatrice azzurra ha chiuso la propria discesa di Super G con il tempo di 1'05"
18:59
Super G al via a Beaver Creek
Tutto pronto per l'inizio della discesa di Super G: la prima atleta a scendere sarà l'azzurra Laura Pirovano. Sono dieci le sciatrici italiane in gara che andranno a caccia di un'affermazione in Colorado.
18:45
Behrami e Huetter favorite a Beaver Creek
L'elvetica Lara Gut Behrami e l'austriaca Cornelia Huetter sono le favorite della sfida odierna nella discesa di Super G valevole per la Coppa del Mondo femminile di sci alpino. Le azzurre Sofia Goggia, Federica Brignone e Marta Bassino cercheranno di imporre le proprie qualità sulla pista di Beaver Creek.
18:30
Beaver Creek, le condizioni climatiche
Le condizioni climatiche sulle nevi del Colorado non sono ottimali: dopo il sole dei giorni scorsi, la giornata non è particolarmente bella con cielo coperto, nevischio e piste da sci spazzate dal vento.
18:15
A che ora scende in pista Sofia Goggia
Sofia Goggia partirà con il pettorale numero 13: le prime quindici sciatrici inizieranno la gara e scnderanno distanziate di due minuti, la discesa dell'azzurra è previsto per le 19.26.
18:00
L’ordine di partenza delle azzurre
L’italiana Laura Pirovano sarà la prima sciatrice a scendere sulla piste di Beaver Creek: l’azzurra aprirà il SuperG odierno con il pettorale numero 1. Successivamente scenderanno anche Elena Curtoni (6), Federica Brignone (10), Marta Bassino (12), Sofia Goggia (13), Roberta Melesi (19), Vicky Bernardi (38), Nicol Delago (42), Nadia Delago (43) e Sara Thaler che scenderà con il pettorale numero 47.