Corriere dello Sport

LIVE

Sci, la tedesca Aicher vince la discesa di Kvitfjell, Brignone chiude al quarto posto

foto
Sci, la tedesca Aicher vince la discesa di Kvitfjell, Brignone chiude al quarto posto Getty Images

Sulle nevi norvegesi, quattro azzurre nelle prime dieci: Pirovano quinta, Goggia sesta e Nadia Lelago al decimo posto

KVITFJELL (Norvegia) - Altra sfida sulle nevi norvegesi di KvitFjell dove Federica Brignone guadagna altri punti preziosi in classifica sull'elvetica Lara Gut-Behrami. L'azzurra chiude al quarto posto, alle spalle della tedesca Emma Aicher che centra la prima vittoria in carriera in discesa libera precedendo la statunitense Lauren Macuga e sull'austriaca Cornelia Huetter. Quinto posto per Laura Pirovano, sesto posto per Sofia Goggia. Rivivi tutti gli aggiornamenti in tempo reale.


11:40

Kvitfjell, la prestazione delle azzurre

Federica Brignone ha chiuso al quarto posto la sua prova odierna sulle nevi di Kvitfjell: al traguardo ha accusato un distacco di 33 centesimi sulla leader Emma Aicher che oggi ha ottenuto la sua prima vittoria in discesa libera della carriera. Quinto posto per Laura Pirovano, a un solo centesimo di distacco dalla sua compagna di squadra. Sesto posto per Sofia Goggia che all'arrivo accusa un distacco di 36 centesimi da Aicher. Buona prova di Nadia Delago che chiude al decimo posto con 66 centesimi di ritardo.  


11:33

Aicher, Macuga e Huetter sul podio

La classifica della discesa libera di Kvitfjell vede al momento in testa la classifica la tedesca Aicher con un vantaggio di 3 centesimi sulla statunitense Macuga e 19 centesimi sull'austriaca Huetter. 


11:31

Laura Pirovano sorride: "Il mio tempo verrà"

Laura Pirovano commenta la buona prestazione odierna che è valsa un apprezzabile quinto posto "Sono molto costante, e questo mi fa piacere: il mio tempo verrà"


11:28

Nadia Delago è decima sul traguardo

Nadia Delago chiude con un apprezzabile 1'32"35 che vale il decimo posto in classifica


11:24

Goggia soddisfatta della prestazione

"Anche oggi ho disputato una buona prova, con la stessa solidità di ieri - ammette Sofia Goggia - i centesimi vanno e vengono, ultimamente non sono dalla mia parte. Ti chiedi cosa avresti potuto fare di meglio, ma alla fine sono soddisfatta. Ci sono tante piste dove ci sono almeno dieci pretendenti alla vittoria, dipende dalle condizioni climatiche e dalla neve. Super G? E' una disciplina più tecnica, dovremo esserci".


11:21

Tredicesimo posto per Lindsey Vonn 

La prova di Lindsey Vonn è apprezzabile:l'americana chiude con il tempo di 1'32"64


11:20

Brignone è soddisfatta: "Due giorni positivi"

"Ho provato a fare il massimo - afferma al traguardo la leader della classifica generale - qualcosa è andata meglio di ieri, qualcosa è andata peggio. Sono comunque soddisfatta, sono state due buone discese effettuate in condizioni non propriamente ideali per me. Sono contenta di guadagnare altri punti in classifica generale su Gut-Behrami, ma non voglio pensarci. Spero di rifarmi domani nel Super-G". 


11:15

Lie delude le attese dei norvegesi

La norvegese Kaisa Vickhoff Lie fallisce la sua prova: la sciatrice di casa chiude al quattordicesimo posto


11:13

Bassino delude: è diciassettesima

Prova deludente per Marta Bassino che chiude la sua discesa con il tempo di 1'33"63: è in ultima posizione


11:11

Aicher sfratta Brignone dal podio

Emma Aicher trova il miglior tempo assoluto, la tedesca si prende il primo posto


11:10

Kvitfjell, il podio virtuale

Al momento la classifica della discesa libera vede la statunitense Lauren Macuga al primo posto, l'austriaca Cornelia Huetter al secondo posto e Federica Brignone al terzo posto.


11:08

Ledecka al traguardo è al nono posto

Ester Ledecka delude sulla pista di Kvitfjell: la ceca chiude con il tempo di 1'32"44


11:05

Puchner chiude al tredicesimo posto

Mirjam Puchner compie troppi errori nella sua performance: l'austriaca chiude al tredicesimo posto. 


11:03

Suter fallisce la sua prova

L’elvetica Corinne Suter non fa meglio della sua compagna di squadra: al traguardo la svizzera è settima


11:01

Gut-Behrami è sesta

L’elvetica Lara Gut-Behrami trova una grande prestazione: il crono di 1'32"20 la tiene lontana dal podio


10:59

Goggia chiude con il quinto tempo

Sofia Goggia è al quinto posto: la bergamasca ottiene il tempo di 1'32"05 


10:56

Brignone al terzo posto

Federica Brignone ottiene il tempo di 1'32"03 che al momento vale l'ultimo gradino del podio


10:54

Kvitfjell, Huetter davanti alla Pirovano

L’austriaca Cornelia Huetter dopo il successo di ieri replica una grande prova:chiude con il tempo di 1'31"88


10:52

Pirovano è al secondo posto

L'azzurra Laura Pirovano chiude con il tempo di 1'32"03: ottima prova dell'atleta italiana 


10:50

Johnson chiude al secondo posto

La statunitense Breezy Johnson ottiene il secondo posto con il tempo di 1'32"31


10:41

Kira Weidle-Winkelmann cade!

La tedesca Kira Weidle-Winkelmann perde il controllo della traiettoria e cade rovinosamente: non sembrano esserci conseguenze per l'atleta. Gara momentaneamente interrotta


10:39

Nicol Delago al terzo posto

Nicol Delago ottiene momentaneamente il terzo crono: l'italiana chiude al con il tempo di 1'32"67


10:37

Il miglior tempo è di Macuga

La statunitense Lauren Macuga va in vetta della discesa libera: l'americana chiude con il tempo di 1'31"72


10:34

Stuhec in testa alla discesa libera

La slovena Ilka Stuhec supera l'azzurra Elena Curtoni piazzandosi subito al primo posto con il crono di 1'32"45


10:32

Kvitfjell, Curtoni chiude con il tempo di 1'33"47

Elena Curtoni ha chiuso la propria discesa libera con il tempo di 1'33"47. Prestazione al di sotto delle sue possibilità, ieri aveva chiuso con mezzo secondo in meno


10:25

Le condizioni meteo sul tracciato di KvitFjell

A KvitFjell il cielo è nuvoloso, la temperatura attualmente è di - 4 gradi, il vento è quasi impercettibile e soffia a una velocità di 3 km\h. Le condizioni della neve sono buone, la visibilità è buona.


10:15

KvitFjell, starting list: le prime venti al cancelletto 

Ecco le prime venti atlete al cancelletto di partenza nella seconda discesa libera sulle nevi norvegesi di KvitFjell: 1 Curtoni, 2 Stuhec, 3 Macuga, 4 Nicol Delago, 5 Weidle-Winkelmann, 6 Johnson, 7 Pirovano, 8 Huetter, 9 Brignone, 10 Goggia, 11 Gut-Behrami, 12 C. Suter, 13 Puchner, 14 Ledecka, 15 Venier, 16 Aicher, 17 Bassino, 18 Lie, 19 Raedler, 20 Wiles. 


10:00

Discesa libera, la classifica di specialità

La classifica di specialità della discesa libera femminile vede al comando l’italiana Federica Brignone con 334 punti, al secondo posto Sofia Goggia con 310 punti, al terzo posto l’austriaca Cornelia Huetter con 308 punti. Quarto posto per l’elvetica Lara Gut-Behrami con 197 punti, al quinto posto un’altra italiana, Laura Pirovano con 164 punti. Tre atlete azzurre nelle prime cinque in classifica. 


9:50

Sci, la classifica generale della Coppa del mondo femminile

L’italiana Federica Brignone guida la classifica generale di Coppa del Mondo di sci alpino femminile con 1044 punti, alle sue spalle c’è l’elvetica Lara Gut-Behrami con 831 punti, al terzo posto la croata Zrinka Ljutic con 753 punti. Appena fuori dal podio virtuale c’è Sofia Goggia con 671 punti e la svedese Sara Hector che occupa la quinta posizione con 666 punti.


9:36

KvitFjell, l’ordine di partenza delle azzurre

Elena Curtoni sarà la prima atleta a scendere in pista quest’oggi: l’azzurra ha il pettorale numero 1. Dopo di lei scenderà Nicol Delago (4), Laura Pirovano (7), Federica Brignone (9) e Sofia Goggia col pettorale numero 10. Dopo le prime quindici discesiste, sarà la volta di Marta Bassino (17), Nadia Delago (24), Vicky Bernardi  (46). L’ultima italiana che partirà dal cancellato di partenza sarà Asja Zenere che scenderà con il pettorale numero 51.


Kvitfjell - Norvegia

Corriere dello Sport in abbonamento

Insieme per passione, scegli come

Abbonati all'edizione digitale del giornale. Partite, storie, approfondimenti, interviste, commenti, rubriche, classifiche, tabellini, formazioni, anteprime.

Sempre con te, come vuoi