A Sun Valley, nell'Idaho, negli Stati Uniti, Federica Brignone trionfa ancora, classificandosi seconda nell'ultimo gigante stagionale e vincendo la Coppa del Mondo di specialità, che arriva dopo la Coppa generale e la Coppa in discesa. L'azzurra ha scavalcato in classifica la 23enne neozelandese Alice Robinson, che aveva 20 punti di vantaggio, ma che è ceduta nella prima manche di oggi. La vittoria della gara è andata alla svizzera Lara Gut-Behrami; fuori pista nella seconda manche, invece, l'altra azzurra Sofia Goggia, 14ª Giorgia Collomb. Tutti gli aggiornamenti...
21:05
Mamma Ninna Quario: "Non ho più parole..."
Maria Rosa "Ninna" Quario, ex sciatrice, commenta a Sky il trionfo della figlia Federica Brignone: "Oggi non era facile, anche dopo la prima manche, affrontare anche la seconda per vincere... Tutti dicono 'basta arrivare giù'. Ma nello sci se parti per arrivare sei finito. Io non ho più parole per Federica. Sono ammirata, orgogliosa. Non é mia figlia. Questa coppa se la meritava, diciamo che un secondo posto quest'anno le mancava. Ha riempito anche la casella".
20:50
Brignone: "Stagione pazzesca"
Federica Brignone, con la Coppa di cristallo in mano, parla ancora a RaiSport: "Per me è stata una stagione pazzesca, incredibile, forse questa era la coppa più difficile con quello che aveva fatto Alice Robinson, che non aveva sbagliato una gara tranne oggi. Fare due manche oggi in una giornata non era facile, mi sono ritrovata in partenza alla seconda che da una parte volevo attaccare per la gara e c'ho provato, dall'altra non mi sono presa questi rischi che mi sono presa altre volte. Ero in controllo, non ho attaccato al massimo. Mi piacciono le sfide, più toste sono e più mi piacciono. È stato bello giocarsi la Coppa del Mondo fino all'ultima gara con una grandissima atleta come Lara Gut, io vivo per questi momenti e per queste emozioni".
20:30
Goggia: "Mi commuovo per la stagione, ma sono anche arrabbiata..."
Sofia Goggia commenta a RaiSport il gigante di oggi e la sua stagione, dopo il grave infortunio del febbraio 2024: "Avrei messo la firma su una stagione così, guardando indietro mi commuovo. Però sono anche arrabbiata per il gigante di oggi ed è tutta la stagione che ci provo con il gigante e ancora non riesco a mettere insieme due manches. Guardo il positivo e almeno una manche riesco a farla bene. Sono contenta per quello che ho fatto, ma si vive sempre per quello che non si è riusciti a fare. La cosa più bella è aver concluso una stagione sana e non capitava dal 2017. La stagione olimpica sarà l’apoteosi per la nostra squadra. La promessa che mi sento di fare è che farò tutto il necessario per essere la migliore Sofia".
20:19
Brignone: "Sognavo la Coppa di Gigante"
A Raisport Federica Brignone ha aggiunto altre considerazioni sulla gara di oggi e sulla sua trionfale stagione: "Qualcosina ho tenuto nella seconda manche, ma sono contentissima del risultato. E’ la prima volta in carriera che passo il traguardo già esultando. La Coppa di Gigante era un altro dei miei sogni e si è realizzato. Ho sempre fatto troppi errori nel passato, ma negli ultimi anni sono sempre stata lì vicina. Quest’anno mi sono messa a testa bassa e ho cercato di vincere più gare possibili. Nella prima manche pensavo di avere buttato via tutto, ma il nostro è uno sport davvero difficile, e si gioca sempre sul filo dei centesimi. Avrei voluto vincere anche oggi, ma forse oggi non ho tirato esattamente al massimo. Ho provato a vincere, ma a un certo punto ho anche cercato di non fare errori e di non esagerare. Non mi importava più del risultato. Sono davvero felice della coppa, la terza della stagione. Non posso che essere soddisfatta".
20:04
Brignone: "Stagione incredibile"
Ecco le prime parole di Brignone dopo la vittoria nella Coppa del Mondo di gigante, grazie al secondo posto di oggi: "È stata una stagione incredibile per me. Non avrei mai immaginato di sciare con questa continuità per tutto l'anno. Nella prima manche ho commesso degli errori. Nella seconda ho cercato di dare il massimo, ma ho evitato di rischiare in alcuni frangenti".
20:01
Controllo medico per Collomb
Forte botta alla spalla sinistra per Giorgia Collomb che si sta facendo controllare dal medico.
19:53
La classifica finale di Coppa del Mondo
Questa la classifica finale della Coppa del Mondo di Gigante (prime posizioni): Brignone 580 punti, Robinson 520, Hector 447, Stjernesun 381.
19:44
Brignone premiata con la Coppa del Mondo
Brignone alza al cielo la Coppa del Mondo di gigante, vinta nel giorno del suo 85° podio in carriera. L'azzurra, quest'anno, ha vinto anche la Coppa generale e la Coppa di discesa. Settima Coppa del Mondo in carriera, di cui 2 generali, per lei.
19:42
Il podio del gigante di Sun Valley
Vince la svizzera Lara Gut-Behrami con un tempo totale di 2'10"01, seconda la nostra Brignone a 0"14, terza la svedese Hector a 0"80. L'altra azzurra Giorgia Collomb è 14ª a 5"48, fuori pista nella seconda manche Sofia Goggia.
19:39
Gut-Behrami vince, Brignone seconda
Gut-Behrami parte con un errore poi recupera e chiude al primo posto, vincendo il gigante di Sun Valley con 14 centesimi di vantaggio sulla nostra Brignone.
19:37
Brignone prima: la Coppa di Gigante è sua
Brignone parte prudente, con qualche sbavatura, poi vola e chiude al primo posto provvisorio con 66 centesimi di vantaggio su Hector. Manca solo Lara Gut-Behrami, al via ora. Brignone vince anche la Coppa del Mondo di gigante.
19:34
Al via Brignone
Brignone al via: al primo posto ora c'è la svedese Sara Hector.
19:32
Goggia fuori gara
L'azzurra Goggia commette tanti errori, riesce comunque a essere veloce, ma poi esce di pista a metà manche. Delusione per la nostra portacolori.
19:30
Ecco Sofia Goggia
Al cencelletto di partenza c'è Sofia Goggia: al primo posto, ora, c'è la norvegese Stjernesund.
19:26
La vetta attuale
Al primo posto, adesso, c'è la slovena Neja Dvornik con 22 centesimi di vantaggio su Holdener.
19:23
La classifica provvisoria
La classifica provvisoria della seconda manche dopo 12 delle 20 atlete in gara vede in testa la svizzera Wendy Holdener. L'azzurra Collomb è ottava, staccata di ben 1"92. Devono scendere altre due italiane: Sofia Goggia e Federica Brignone.
19:13
La prova dell'azzurra Collomb
L'italiana Giorgia Collomb scende in pista, ma chiude con il quarto posto provvisorio dopo la prova di sette sciatrici. L'azzurra è staccata di 68 centesimi dalla vetta.
19:10
Brignone: "Non faccio calcoli"
Brignone ha parlato a RaiSport poco prima della seconda manche, annunciando che non rinuncerà a un atteggiamento aggressivo: "Nello sci, se ti metti a fare i calcoli, fai disastri: più attacchi e più ti senti sicuro. Sono qui per fare la mia gara".
19:00
Iniziata la seconda manche
Inizia puntualmente la seconda manche del gigante di Sun Valley: la prima a scendere è la statunitense Lauren Macuga, 20ª dopo la prima frazione di gara.
18:50
Tutto pronto per la seconda manche
È tutto pronto a Sun Valley per la seconda manche dello slalom Gigante che decreterà la campionessa di specialità: fuori dai giochi Alice Robinson, che si aggrappa ai 20 punticini di vantaggio in classifica su Federica Brignone, cui basterebbe il tredicesimo posto per sorpassare in testa la neozelandese e chiudere il cerchio di una stagione incredibile con uno storico tris. La prima a scendere sarà Macuga, settima Giorgia Collomb, 17ª Sofia Goggia e 19ª Federica Brignone.
18:42
Lo score da 'tutto o niente' di Brignone in Gigante
A rendere palpitante l'attesa per la seconda manche della gara di Sun Valley, è lo score stagionale in Gigante di Federica Brignone, perfettamente in linea con la sua dichiarazione di volersela giocare fino in fondo: sulle otto gare fin qui disputate in stagione infatti, la campionessa del Mondo ha infilato cinque vittorie e tre zeri, un rendimento da 'tutto o niente'.
18:28
Brignone e la 'tentazione' Tomba
Pur potendo accontentarsi della tredicesima posizione finale per vincere anche il titolo di specialità, Federica Brignone ha già annunciato di non voler fare calcoli e che nella seconda manche si prenderà comunque qualche rischio per tentare di prendersi il Gigante di Sun Valley. Un successo, che se colto, sarebbe l'undicesimo stagionale per l'azzurra, che eguaglierebbe così lo storico record di Alberto Tomba, che addirittura supererebbe anche solo in caso di podio, il sedicesimo stagionale, uno in più della 'Bomba'...
18:18
Ancora in gara anche Giorgia Collomb
Oltre alle due regine azzurre delle nevi, Federica Brignone Sofia Goggia, in gara anche il futuro dello sci al femminile, Giorgia Collomb, campionessa del mondo juniores, che ha chiuso la prima manche in 14ª posizione, dunque in zona punti.
18:07
Per Sofia Goggia la certezza del podio in Generale
L'uscita di scena di Zrinka Ljutic, ha regalato un attimo prima di scendere a Sofia Goggia la certezza aritmetica del terzo posto in classifica generale di Coppa del Mondo. Per agguantare il podio in gara, invece, la bergamasca dovrà sfoderare una prestazione super e sperare che la Hector, che la precede, faccia peggio.
17:57
Alice Robinson inconsolabile al traguardo
Avrebbe meritato di giocarsi le sue chance fino alla fine Alice Robinson, che invece non sarà al via della seconda manche alle 19 dopo il grave errore che l'ha messa fuori dai giochi. La giovane neozelandese, forse anche deconcentrata dal seppur breve stop dopo la caduta di Paula Moltzan, che la precedeva, ha subito commesso un errore nella prima parte e, per rimediare, si è presa un rischio di troppo, pagato a caro prezzo. Una beffa per Robinson, che proprio sulla regolarità, avendo vinto una sola gara in stagione, aveva costruito il suo sogno, che potrebbe svanire sul più bello.
17:41
Brignone: "Più attacco, meno rischio"
A chi si sta chiedendo quale sarebbe la miglior tattica da utilizzare a questo punto, nella seconda manche, Federica Brignone risponde così: "Nello sci alpino una cosa da non fare è quella di pensare al piazzamento. Voglio sciare e prendermi qualche rischio. Più attacco, meno rischio".
17:28
Ampi distacchi tra le prime tre e le altre
La prima manche del Gigante di Sun Valley si chiude con Gut Behrami al comando, tallonata da Federica Brignone. Terza Sara Hector. Ad un secondo e mezzo apre il resto della graduatoria Sofia Goggia. Incredibilmente out la leader della classifica generale Alice Robinson.
17:26
Macuga ultima, anche di fatto
L'ultima a scendere e anche l'ultima in graduatoria è l'americana Macuga, che chiude questa prima manche.
17:25
Giorgia Collomb in zona punti
Senza sbavature la prova di Giorgia Collomb, la campionessa mondiale juniores chiude in zona punti, quattordicesima.
17:20
Vickhoff Lie fuori, tra poco Giorgia Collomb
Errore di Vickhoff Lie che salta una porta ed esce subito di scena. Fuori anche Liensbergers. Quindicesima Emma Aicher. Tra poco sarà il turno dell'ultima azzurra in gara: la giovanissima Giorgia Collomb.
17:16
Duerr undicesima, Bucik Jogan ultima
Ultimo terzo di questa prima manche e pista visibilmente deteriorata: in tal senso non male l'undicesimo tempo della tedesca Duerr davanti alla svedese Alphand. Bukic Jogan è ultima, Brunner tredicesima.
17:11
Fuori nello stesso punto Richardson e Hensien
Doppia uscita in fotocopia per la canadese Richardson e la statunitense Hensien, che sbagliano nello stesso identico punto. Non è partita l'austriaca Scheib. Ultima la polacca Gasienica-Daniel.
17:09
Holdener apre la seconda metà di gara
Dopo le prime di quindici, apre la seconda metà di gara l'esperta elvetica Holdener, che chiude con un buon nono posto. Dodicesima la norvegese Holtmann.
17:02
Rast, Hurt e O'Brien lontane
Chiudono lontane dalla zona podio, soprattutto a livello di distacchi, la svizzera Rast, settima, e le americane Hurt, nona, e O'Brien, decima.
16:57
Goggia quarta alle spalle di Hector
Non una grande manche per Sofia Goggia, che alla fine chiude quarta alle spalle di Hector, ma con un distacco importante. Per il podio della gara servirà una grande seconda manche.
16:54
Ljutic regala il podio a Sofia Goggia!
Anche Ljutic fuori! Sofia Goggia, la prossima a scendere, è già certa del podio nella classifica generale di Coppa del Mondo!
16:53
Fuori anche Grenier, indietro Dvornik
Prosegue la gara con l'uscita di scena della canadese Grenier e il modesto sesto posto della slovena Dvornik.
16:51
Occasione d'oro per Federica Brignone
Fatti i debiti scongiuri, è un'occasione d'oro per Federica Brignone, cui basterebbe non sbagliare e chiudere tra le prime tredici la seconda manche per trionfare anche in Gigante!
16:48
+++ Robinson è fuori! +++
Clamoroso colpo di scena! La pressione gioca un bruttissimo scherzo ad Alice Robinson, che sbaglia subito e per rimediare finisce di fare la frittata: è fuori!
16:46
Moltzan ok, ora Alice Robinson
Paula Moltzan sembrerebbe illesa, in piedi a tranquillizzare tutti. Ora il primo momento verità con la discesa di Alice Robinson, leader della classifica.
16:42
Caduta di Moltzan, gara interrotta
Paula Moltzan perde subito un bastoncino impattando con un palo, poi scivola a tre porte dalla fine, perdendo anche il casco prima di finire sulle reti di protezione. Gara interrotta.
16:40
Colturi quarta: Federica resta seconda
In difficoltà Laura Colturi, che chiude dietro Hector. Ora il pericolo per Brignone si chiama Moltzan, che scia sulle nevi di casa.
16:38
Anche Hector alle spalle di Brignone
Meglio di Stjernesund, ma dietro Brignone in classifica: anche il pericolo Hector è scansato. Tocca alla talentuosa albanese Laura Colturi.
16:36
Stjernesund nettamente dietro Federica
Primo sospiro di sollievo per Brignone: Stjernesund è nettamente dietro e l'azzurra resta seconda. Ora è il turno di Hector.
16:35
Gut Behrami passa in testa
L'imperfezione di cui Brignone si era accorta le costa caro per ora, Gut Behrami si conferma in gran forma e lascia 45 centesimi all'azzurra.
16:34
Subito Gut Behrami per avere un parametro
Brignone chiude in 1'04"52, con un piccolo errore sul muro. Gesto di stizza per la campionessa al traguardo. Ora subito Gut Behrami per avere un parametro.
16:30
Inizia la gara: apre Federica Brignone
Pronta al cancelletto di partenza, Federica Brignone con il pettorale numero 1 apre la gara di Gigante a Sun Valley!
16:27
Il punto sul Gigante in stagione
Il paradosso per Federica Brignone è dover lottare all'ultima gara per trionfare in una specialità dominata durante tutta la stagione, con ben cinque vittorie in Coppa più l'oro ai Mondiali. Sarà un vantaggio solamente in caso di arrivo a pari punti con Robinson.
16:21
Brignone vince se... le combinazioni
Sono diverse le combinazioni che potrebbero portare Federica Brignone a superare sul filo di lana Alice Robinson per aggiudicarsi la coppa di Gigante, quelle realistiche però restano due, al massimo tre: la vittoria dell'azzurra con Robinson al massimo seconda, un secondo posto con la neozelandese al massimo terza e un già improbabile terzo posto con l'attuale leader della classifica al massimo sesta.
16:12
Pettorale numero 1 per Federica
Sarà proprio Federica Brignone, con il pettorale numero 1, ad aprire la prima manche, subito seguita da Lara Gut-Behrami. Per la leader della classifica Alice Robinson il numero 7, mentre Sofia Goggia scenderà per 12ª.
16:00
Gigante a Sun Valley, Brignone per uno storico tris
Si torna in pista a Sun Valley dopo le forti emozioni di un week end che ha nuovamente incoronato Federica Brignone campionessa del Mondo. L'azzurra però, dopo aver vinto anche il titolo di discesa e perso con Gut Behrami quello di Super G, vuole chiudere con il tris prendendosi il Gigante. Avversaria da battere, Alice Robinson, al momento prima nella classifica di specialità con 20 punti di vantaggio.