Corriere dello Sport

LIVE

La finale di America's Cup: New Zealand vince la terza sfida contro Britannia

A Barcellona i Defenders vincono anche la terza sfida contro i britannici, mentre la quarta regata è stata annullata per assenza di vento: si recupera lunedì

BARCELLONA (SPAGNA) - Continua il dominio di New Zealand nella finale dell'America's Cup 2024: l'equipaggio neozelandese vince anche la terza regata mentre la quarta regata è stata annullata per assenza di vento. Domani - nel recupero della quarta regata - Ineos Britannia sarà chiamata a reagire per cercare di ridurre il divario. Nella terza sfida gli inglesi hanno scontato una penalità in partenza che ha spianato la strada all'equipaggio avversarioRivivi la diretta


18:45

America’s Cup, i quattro trionfi di New Zealand

L’equipaggio di New Zealand ha vinto in quattro occasioni l’America’s Cup: il primo successo risale al 1995, il secondo trionfo è datato 2000, la terza affermazione è arrivata nel 2017 e l’ultima vittoria coincide con l’ultima edizione del 2021.


18:40

America's Cup, rischio cappotto per Britannia

Tre vittorie in altrettante sfide. Il dominio assoluto di New Zealand sta caratterizzando la finale dell’America’s Cup di vela. A Barcellona l’equipaggio neozelandese ha vinto agevolmente anche la terza gara contro Britannia Ineos. Il rischio è che New Zealand possa chiudere il discorso entro il 18 ottobre 2024, giorno in cui è stata calendarizzata Regata 7.


18:20

America's Cup, Ben Ainslie non condivide la penalizzazione

La penalità inflitta a Britannia Ineos continua a far discutere al Porto Olimpico di Barcellona. Ben Ainslie torna sulla decisione dei giudici in avvio di regata. "Eravamo vicini ai nostri avversari, ma non troppo vicini - afferma Ben Ainslie - pensavo che la manovra fosse regolare, ma i giudici hanno avuto un'altra opinione. Ora non resta che andare avanti ed essere ottimisti per le prossime regate".


17:50

America's Cup, Peter Burling parla della manovra di Britannia Ineos

Lo skipper neozelandese Peter Burling torna a parlare a mente fredda della partenza della terza regata della finale dell'America's Cup in cui le due imbarcazioni hanno rischiato una clamorosa collisione pochi istanti prima della partenza. “Abbiamo rischiato la collisione - sottolinea lo skipper neozelandese - in quel momento mi sono sentito a disagio, le due imbarcazioni erano vicinissime, la situazione è stata piuttosto rischiosa, ho avuto un po' di timore perché lo scontro sembrava ormai inevitabile”.


17:30

America's Cup, l'orario del recupero della quarta regata

Gli organzzatori della finale dell'America's Cup hanno stabilito l'orario del recupero della quarta regata annullata oggi per assenza di vento. Le due imbarcazoni sono attese sul campo di regata alle 14.00, con la partenza fissata per le 14.10.


17:10

America's Cup, il Re di Spagna ha assistito alla 3ª regata

Il Re Filippo VI di Spagna ha assistito alla terza regata della finale dell'America's Cup dalla portaerei anfibia LHD "Juan Carlos I", approfittando della presenza della nave a Barcellona, insieme a numerose autorità civili e militari. A bordo della più grande nave della Marina militare spagnolo, il Re ha seguito la sfida tra New Zealand e Britannia Ineos accompagnato dall'ammiraglio capo di stato maggiore della Marina, Antonio Pineiro Sánchez, dal delegato del governo in Catalogna Carlos Prieto e il sindaco di Barcellona Jaume Collboni.


16:50

America's Cup, il calendario aggiornato

Domani 14 ottobre 2024 andrà in scena il recupero della 4ª regata annullata oggi dagli organizzatori per l’assenza di vento. Poi si tornerà a regatare il 16 ottobre 2024 con le Regate 5 e 6. Il 18 ottobre 2024 è stata calendarizzata Regata 7, e qualora fosse necessario ci sarebbe anche la Regata 8. La finale dell’America’s Cup è al meglio delle sette regate, ma la sfida tra i due equipaggi potrebbe andare anche oltre. Per questo, gli organizzatori hanno programmato per il 19 ottobre 2024 le eventuali Regate 9 e 10, per il 20 ottobre 2024 le eventuali Regate 11 e 12, per il 21 ottobre 2024 l’eventuale Regata 13 che sarebbe, in caso di parità, la regata decisiva. Le giornate del 22 e del 27 ottobre 2024 sono state calendarizzate come giorni di riserva qualora le condizioni meteo non permettessero ai due equipaggi di regatare.


16:25

America's Cup, le parole di Ben Ainsle

La sconfitta odierna di Britannia Ineos nasce da una manovra azzardata in avvio di regata che è costata al team britannico una penalizzazione. La mossa è stata pagata a caro prezzo dal team britannico. “Mi scuso per l'errore iniziale - ammette Ben Ainsle - accetto serenamente la decisione presa dalla Giuria nel corso della regata”.


16:10

America's Cup, le parole di Peter Burling

Il successo di New Zealand nasce al momento della partenza, quando i due equipaggi rischiano la collisione: i due team chiedono immeditamente la penalizzazione per l'equipaggio avversario, i giudici assolvono i neozelandesi ma condannano i britannici. Peter Burling:Abbiamo approfittato della penalizzazione assegnata a Britannia arrivata all'inizio della regata - commenta - poi abbiamo controllato gestendo la sfida nella maniera migliore”.


15:50

America's Cup, equipaggi in attesa del programma di domani

Gli organizzatori in questi minuti stanno decidendo il programma di domani, giornata in cui andrà in scena il recupero della quarta regata rinviata per assenza di vento. Le condizioni meteo prevedono al momento un'intensità del vento vicina ai 10 nodi. Al momento non è ancora stato comunicato l'orario di partenza della 4ª regata.


15:35

America's Cup, la 4ª regata verrà recuperata domani

L'organizzazione ha stabilito che la regata annullata oggi verrà recuperata nella giornata di domani. L'appuntamento è per domani pomeriggio, ma non è ancora stato comunicato l'orario di partenza.


15:34

America's Cup, regata annullata

La quarta regata della finale dell'America's Cup è stata annullata per assenza di vento.


15:30

America's Cup, poco vento sul campo di regata

Poco vento sul campo di regata: al momento l'intensità è di poco più di 6 nodi. Gli organizzatori stanno cercando di prendere tempo: continuano i wind test, ma al momento non ci sono più riferimenti temporali sulla partenza della regata.


15:26

America's Cup, partenza ulteriormente posticipata

La partenza è stata posticipata ulteriormente per le condizioni meteo e per la scarsa intensità del vento segnalata dagli anemometri. La partenza è stata fissata alle 15.35.


15:11

America's Cup, posticipato l'inizio della 4ª regata

Gli equipaggi sono già sul campo di regata, ma l'ntensità del vento è calata: i giudici hanno deciso di posticipare di otto minuti l'avvio della regata.


15:05

America's Cup, la 4ª regata è in programma alle 15.15

La quarta regata della finale dell'America's Cup andrà in scena alle 15.15. Le condizioni meteo a Barcellona sono stabili, così come l'intensità del vento.


14:50

America's Cup, Britannia Ineos all'ultima spiaggia

L'ennesima sconfitta rimediata dall'equipaggio inglese costringerà Britannia Ineos ad andare all'assalto di New Zealand: un'eventuale successo dei Defenders nella quarta regata comprometterebbe in maniera significativa la finale per Britannia Ineos.


14:38

America's Cup, New Zealand vince la terza regata

Nella finale dell'America's Cup è dominio neozelandese: l'equipaggio di New Zealand vince anche la terza regata portandosi sul 3-0. Britannia Ineos ha pagato la penalità inflitta dalla giuria in partenza accusando sul traguardo un ritardo di 52 secondi.


14:35

America's Cup, New Zealand vola verso il traguardo

Il divario aumenta nell'ultimo tratto di bolina, il vantaggio di New Zealand è ora di circa 350 metri. Il cronometro corre a vantaggio dei Defenders che hanno un margine di 43 secondi sulla quinta boa rispetto a Britannia Ineos.


14:30

America's Cup, New Zealand va in fuga

Inizia l'ultimo lato di bolina con l'equipaggio neozelandese in netto vantaggio: sulla quarta boa Britannia Ineos accusa un ritardo di 32 secondi. I neozelandesi allungano il passo verso il traguardo finale


14:26

America's Cup, a metà regata New Zealand avanti

Al termine del terzo tratto di regata, l'equipaggio neozelandese è avanti rispetto a Britannia Ineos: il ritardo dell'equipaggio inglese sulla terza boa è di 32 secondi


14:20

America's Cup, New Zealand consolida il vantaggio

New Zealand conduce la regata alla fine del primo tratto di poppa con un vantaggio di 300 metri: Britannia Ineos arriva sulla boa con 27 secondi di ritardo.


14:15

America's Cup, aumenta il vantaggio di New Zealand

La barca neozelandese chiude il primo tratto di bolina con un vantaggio di 19 secondi su Britannia Ineos


14:13

America's Cup, New Zealand conduce la regata

La penalità inflitta dai giudici a Britannia Ineos favorisce l'equipaggio neozelandese che al momento conduce la regata con 60 metri di vantaggio.


14:10

America's Cup, Britannia penalizzata in partenza

Partenza con richiesta di penalità da entrambi gli equipaggi, la giuria considera irregolare la manovra degli inglesi: tuttavia l'avvio è favorevole a Britannia che ora dovrà scontare la penalità.


14:08

America's Cup, inizia la 3ª regata

Nello specchio d'acqua del Porto Olimpico di Barcellona inizia la terza regata della finale dell'America's Cup. Due minuti all'ingresso delle imbarcazioni sul campo di regata. 


14:00

America's Cup, New Zealand parte dal doppio vantaggio

Dopo le prime due regate di ieri, i Defenders di New Zealand hanno conquistato altrettanti successi. Una sfida in salita per Britannia Ineos che oggi cercherà di ridurre il divario dai Kiwi.


13:50

America's Cup, le condizioni meteo

A Barcellona il cielo è sereno, la temperatura è di 22 gradi, l'intensità del vento si avvicina ai 10 nodi, il mare è mosso. L'intensità del vento potrebbe avere una leggera flessione in prossimità della seconda regata prevista per le 15.15.


13:30

America's Cup, il calendario

Dopo le prime due regate della finale dell’America’s Cup, New Zealand è avanti per due a zero. Domani 13 ottobre 2024 andranno in scena le Regate 3 e 4. Poi, dopo due giorni riservati agli eventuali recuperi, si tornerà a regatare il 16 ottobre 2024 con le Regate 5 e 6. Il 18 ottobre 2024 è stata calendarizzata Regata 7, e qualora fosse necessario ci sarebbe anche la Regata 8. La finale dell’America’s Cup è al meglio delle sette regate, ma la sfida tra i due equipaggi potrebbe andare anche oltre. Per questo, gli organizzatori hanno programmato per il 19 ottobre 2024 le eventuali Regate 9 e 10, per il 20 ottobre 2024 le eventuali Regate 11 e 12, per il 21 ottobre 2024 l’eventuale Regata 13 che sarebbe, in caso di parità, la regata decisiva. Le giornate del 22 e del 27 ottobre 2024 sono state calendarizzate come giorni di riserva qualora le condizioni meteo non permettessero di regatare.


13:20

New Zealand cerca il terzo trionfo consecutivo

Emirates Team New Zealand, che si è imposta per quattro volte nella storia secolare dell’America’s Cup. I “Defender" hanno vinto le ultime due edizioni del trofeo (2017 e 2021) e ora puntano al Triplete.


13:15

America’s Cup, la prima sfida nel 1851

La prima edizione dell’America’s Cup si tenne nel 1851, e venne vinta dall’imbarcazione statunitense America del New York Yacht Club. In oltre 170 anni di regate, soltanto 4 nazioni si sono aggiudicati la Brocca d’argento: Stati Uniti, Nuova Zelanda, Australia e Svizzera.


13:10

L’albo d’oro dell’America’s Cup

Nella secolare sfida tra gli equipaggi, quello del New York Yacht Club vanta 25 successi. Ecco l’albo d’oro della competizione velica nata nel 1851.

1851 America (Usa)
1870 Magic (Usa)
1871 Columbia (Usa)
1876 Madeleine (Usa)
1881 Mischief (Usa)
1885 Puritan (Usa)
1886 Maryflower (Usa)
1887 Volunteer (Usa)
1893 Vigilant (Usa)
1895 Defender (Usa)
1899 Columbia (Usa)
1901 Columbia (Usa)
1903 Reliance (Usa)
1920 Resolute (Usa)
1930 Enterprise (Usa)
1934 Rainbow (Usa)
1937 Ranger (Usa)
1958 Columbia (Usa)
1962 Weatherly (Usa)
1964 Constellation (Usa)
1967 Intrepid (Usa)
1970 Intrepid (Usa)
1974 Courageous (Usa)
1977 Courageous (Usa)
1980 Freedom (Usa)
1983 Australia II (Australia)
1987 Stars & Stripes 87 (Usa)
1988 Stars & Stripes 88 (Usa)
1992 America (Usa)
1995 Black Magic Team New Zealand (Nuova Zelanda)
2000 NZL-60 Team New Zealand (Nuova Zelanda)
2003 Alinghi (Svizzera)
2007 Alinghi (Svizzera)
2010 Oracle Team USA (Usa)
2013 Oracle Team USA (Usa)
2017 Aotearoa Team New Zealand (Nuova Zelanda)
2021 Team New Zealand (Nuova Zelanda)


13:05

America’s Cup, l’orario delle regate

La prima giornata della finale dell’America’s Cup prenderà il via sabato 12 ottobre 2024 alle ore 14.10 con la prima regata. La seconda regata è in programma alle pre 15.15.


13:00

America’s Cup, dove vederla in tv

Le regate della finale della Coppa America verranno trasmesse in diretta su Italia 1 e Sky Sport America's Cup. La sfida potrà essere seguita in diretta streaming su Mediaset infinity, sul canale YouTube dell’America's Cup, su Sky Go e NOW.


Barcellona

Corriere dello Sport in abbonamento

Insieme per passione, scegli come

Abbonati all'edizione digitale del giornale. Partite, storie, approfondimenti, interviste, commenti, rubriche, classifiche, tabellini, formazioni, anteprime.

Sempre con te, come vuoi