Corriere dello Sport

LIVE

Pedalando alla scoperta della Sardegna

A disposizione dei tanti ciclisti esperti e amatori una varietà incredibile di itinerari ideali per esplorare l’isola da nord a sud, immergendosi tra profumi e colori di una terra millenaria

Pedalando a ovest

Spostandoci nella parte occidentale dell’isola, abbiamo selezionato l’itinerario Arborea-Nebida. In questo caso ci allontaniamo da luoghi incantati e panorami mozzafiato, per inoltrarci in una zona incredibilmente ricca di fauna selvatica lagunare e terre fertili, dal pittoresco villaggio di pescatori di Marceddì, alle meravigliose spiagge della Costa Verde. Percorrendo questo tratto è consigliabile utilizzare bici da strada se si decide di attraversare i percorsi interni, lungo la statale 126, oppure mountain bike per gli sterrati, in alternativa, la gravel, adatta a tutti i fondi. Passando da Piscinas ci si sposta verso l’interno, dove i ruderi di archeologia mineraria fanno da cornice alla costa: dal borgo “fantasma” di Ingurtosu alle miniere di Montevecchio, lungo il Cammino minerario di Santa Barbara, alla scoperta del patrimonio paesaggistico e storico-culturale che incarna l’anima del Sulcis. I tracciati sono impegnativi, tra asfalto, sentieri sterrati, mulattiere e ferrovie dismesse, ma ricompensati dalla bellezza di insediamenti minerari costieri, come Nebida e Masua, di fronte al faraglione Pan di Zucchero.

Corriere dello Sport in abbonamento

Insieme per passione, scegli come

Abbonati all'edizione digitale del giornale. Partite, storie, approfondimenti, interviste, commenti, rubriche, classifiche, tabellini, formazioni, anteprime.

Sempre con te, come vuoi