Corriere dello Sport

LIVE

Il cappello di Melania Trump, perché lo ha indossato: il significato nascosto

foto
Il cappello di Melania Trump, perché lo ha indossato: il significato nascosto Youtube
Sta facendo discutere il look dell'ex modella alla cerimonia di insediamento del marito Donald Trump, eletto ancora una volta Presidente degli Stati Uniti

Melania Trump non è passata inosservata alla cerimonia di insediamento del marito Donald Trump. Per l'occasione la First Lady ha scelto un cappotto blu navy doppiopetto personalizzato, disegnato dallo stilista americano Adam Lippes, con un accattivante cappello da barcaiolo a tesa larga, firmato Eric Javits. Un outfit estremamente chic quanto rigido che, secondo molti, nasconderebbe un significato nascosto. Per alcuni la 54enne starebbe dicendo con il suo look che non è il caso di scherzare. Per altri, invece, sarebbe un modo per nascondere una certa tristezza. Proteggersi il viso potrebbe, in parte, essere una scelta di protezione visto che è sposata con una figura così controversa come il Tycoon. Nel 2018, Melania ha affermato di essere "la persona più bullizzata al mondo".  Per poi precisare: "O almeno una tra le prime, se si considera ciò che davvero la gente dice di me".

Perché Melania Trump ha indossato il cappello che copriva lo sguardo

A detta dell'esperta di stile Oriona Robb,  l'outfit di Melania è una "calcolata espressione di distacco e controllo". "Considero questo look il suo modo di creare distanza, sia fisicamente che simbolicamente", ha spiegato a Metro. "Sta segnalando la sua riluttanza o il suo disagio nei confronti dei riflettori politici". Oriona ha ricordato che Melania ha sempre scelto abiti che la aiutano a "mantenere un livello di autonomia personale".  Quindi ora, "scegliendo una tavolozza di colori scuri, quasi cupi, ha rifiutato i tradizionali toni morbidi e accoglienti spesso associati alle First Lady, proiettando invece un'aria di autorità e fredda moderazione. Le tonalità scure sono anche legate alla serietà, alla formalità e persino al lutto, il che solleva la domanda: si è trattato di una protesta silenziosa, del riflesso di una lotta personale o semplicemente di una scelta strategica per proiettare potere e controllo?". 

La scelta di Melania Trump fa discutere

E il cappello potrebbe non essere semplicemente un accessorio chic. "I cappelli, in particolare quelli a tesa larga, creano una barriera fisica, proteggendo chi li indossa da un coinvolgimento diretto - ha aggiunto Oriona - È una mossa di potere spesso vista nell'alta società e nella moda reale, dove gli accessori non sono solo decorativi, ma hanno uno scopo. Nel caso di Melania, il cappello potrebbe essere interpretato come un modo per creare distanza tra lei e il pubblico, la stampa o persino la macchina politica in cui stava entrando".  Nonostante le reazioni contrastanti, la scelta di Melania ha sicuramente catturato l'attenzione, sottolineando il suo stile inconfondibile e il fascino che la sua immagine suscita da sempre nel pubblico.

Corriere dello Sport in abbonamento

Insieme per passione, scegli come

Abbonati all'edizione digitale del giornale. Partite, storie, approfondimenti, interviste, commenti, rubriche, classifiche, tabellini, formazioni, anteprime.

Sempre con te, come vuoi