Corriere dello Sport

LIVE

Dai Nokia con Snake ai Motorola: quanto valgono oggi quei vecchi cellulari

foto
Dai Nokia con Snake ai Motorola: quanto valgono oggi quei vecchi cellulari
I collezionisti vanno pazzi per alcuni telefonini lanciati negli anni '80 e '90 e che oggi possono valere una fortuna

I telefoni cellulari degli anni '80 e '90 sono ormai diventati ricercati oggetti da collezione. E per questo motivo, oggi, possono valere centinaia, anzi migliaia di euro se conservati adeguatamente. Facciamo un esempio: il Motorola DynaTAC 8000, soprannominato "il mattone" e lanciato nel 1983, è stato pioniere dei telefonini disponibili sul mercato. Oggi, se in buone condizioni e con la confezione originale, può essere acquistato anche per poco più di 1700 euro. Stesso discorso per il primissimo iPhone, quello del 2007, che all'asta può arrivare fino a dieci mila euro rendendolo tra i telefoni più costosi di sempre sul mercato.

I cari, vecchi Nokia

Passiamo ai tanto cari, vecchi Nokia, cari sia per affetto sia per valore economico. Già, l'iconico marchio, che introdusse il popolarissimo videogioco Snake, è stato rivoluzionario nel settore della telefonia mobile e i suoi modelli suscitano ancora oggi un particolare interesse tra i collezionisti. Il Nokia 8110, passato alla storia come "telefono banana" per il suo colore giallo e la sua forma, può raggiungere quasi 3.000 euro se trovato nella sua scatola originale. Anche gli altri modelli, il Nokia 7700 e il Nokia 8800 Sapphire, hanno visto un aumento significativo del loro valore grazie al loro design e alla loro esclusività.

Corriere dello Sport in abbonamento

Insieme per passione, scegli come

Abbonati all'edizione digitale del giornale. Partite, storie, approfondimenti, interviste, commenti, rubriche, classifiche, tabellini, formazioni, anteprime.

Sempre con te, come vuoi