Corriere dello Sport

LIVE

Eurovision 2024: vince la Svizzera, delusione per Angelina Mango. Rivivi la diretta

foto
Eurovision 2024: vince la Svizzera, delusione per Angelina Mango. Rivivi la diretta AFP

L'ex cantante di Amici rappresenta l'Italia all'Eurovision Song Contest con La noia dopo la vittoria al Festival di Sanremo 

Tutto pronto per la finale dell'Eurovision Song Contest 2024, con protagonista Angelina Mango, scelta come rappresentante per l'Italia dopo la vittoria a Sanremo 2024 con la canzone La noia. I finalisti in totale sono 25, ai Big Five (Italia, Spagna, Francia, Germania, Regno Unito) e alla Svezia che ha vinto lo scorso anno, si aggiungono i 19 cantanti dei Paesi selezionati durante le semifinali. Ovvero: Serbia, Portogallo, Slovenia, Ucraina, Lituania, Finlandia, Cipro, Croazia, Irlanda, Lussemburgo, Malta, Albania, Grecia, Svizzera, Repubblica Ceca, Austria, Armenia, Danimarca, Lettonia, San Marino, Georgia, Belgio, Estonia, Israele, Norvegia. Dovevano esserci anche i Paesi Bassi ma il cantante Joost Klein è stato squalificato in seguito alla denuncia di una donna, membro della troupe di produzione, dopo un incidente avvenuto dopo l’esibizione di Klein nella semifinale di giovedì sera. Il commento in italiano, in diretta su Rai1 e in streaming su Raiplay, è affidato ancora una volta a Gabriele Corsi e Mara Maionchi.


0:51

Classifica finale Eurovision 2024: perché Angelina Mango ha perso

La Svizzera con Nemo, come da pronostico, vince la 68esima edizione dell'Eurovision Song Contest. Fuori dal podio Angelina Mango, che deve accontentarsi del settimo posto. Rispettivamente al secondo e terzo posto Croazia e Ucraina. A penalizzare Angelina il televoto (dal pubblico sono stati votati principalmente Svizzera, Croazia, Ucraina, Israele e Francia) e le giurie nazionali: nessuna ha dato alla Mango 12 punti, cioè il massimo dei voti.

1. Svizzera: 591 punti
2. Croazia: 547 punti
3. Ucraina: 453 punti
4. Francia: 445 punti
5. Israele: 375 punti
6. Irlanda: 278 punti
7. Italia: 268 punti


0:41

Televoto Eurovision 2024: quanti punti ha ricevuto l'Italia con Angelina Mango

Angelina Mango riceve dal televoto solo 104 punti. È fuori dal podio.


0:32

La classifica provvisoria stilata dalle giurie dei vari Paesi

1. Svizzera - 365
2. Francia - 218
3. Croazia - 210
4. Italia - 164


0:13

Come gli altri Paesi hanno votato l'Italia e Angelina Mango all'Eurovision 2024

La Spagna dà solo un punto all'Italia; l'Ucraina e la Germania 2 punti; la Slovenia, Cipro e l'Estonia 3; Regno Unito, Portogallo e Norvegia 5; Azerbaijan, Israele, Svizzera, Paesi Bassi, Serbia e Croazia 6 punti; 7 punti dall'Australia, dal Belgio, dalla Svezia, dalla Polonia e dalla Georgia e 8 dall'Armenia e dalla Grecia mentre Albania, Moldavia, Austria e San Marino danno 10 punti. Nessun voto ad Angelina Mango da parte di: Lussemburgo, Lituania, Islanda, Francia, Repubblica Ceca, Lettonia, Irlanda, Finlandia, Danimarca. Nessun Paese dà 12 punti, cioè il punteggio più alto, all'Italia. Invece la giuria italiana, presentata da Mario Acampa, dà i 12 punti alla Svizzera.


23:32

Eurovision 2024: il commento di Laura Pausini dopo l'esibizione di Angelina Mango

Anche Laura Pausini sta seguendo la finale dell'Eurovision 2024. La cantante ha condotto con Mika e Alessandro Cattelan l'edizione del 2022 che è stata organizzata a Torino. "Sei stata bravissima", scrive Laura a proposito della performance di Angelina Mango.


23:30

Cosa ha fatto Angelina Mango dopo aver cantato all'Eurovision 2024

Con una serie di storie Instagram Angelina Mango mostra ai suoi follower cosa ha fatto dopo l'esibizione alla finale dell'Eurovision 2024. Ha urlato e pianto di gioia dietro le quinte della Malmo Arena e poi ha abbracciato a lungo la sua manager, Marta Donà. Nipote di Claudia Mori, la moglie di Adriano Celentano, in passato la Donà ha portato al successo i Maneskin.


23:22

Viene aperto il televoto dell'Eurovision 2024

I conduttori dell'Eurovision 2024 aprono ufficialmente il televoto: si può chiamare il numero 894222 o inviare un SMS con il codice della canzone al 4754750. Non è possibile votare per Angelina Mango dall'Italia. La regola fondamentale dell'ESC prevede che nessuno (né la giuria né il pubblico a casa) può votare per il proprio Paese.


23:14

Eurovision 2024 protesta contro Israele: arrestata anche Greta Thunberg

La leader ecologista svedese Greta Thunberg è tra i dimostranti arrestati oggi durante le proteste di fronte alla Malmo Arena contro la partecipazione di Israele all'Eurovision 2024. I manifestanti si sono concentrati di fronte l'ingersso dell'arena, scandendo lo slogan "vergogna" mentre il pubblico entrava, secondo quanto riferisce il giornale svedese 'Aftonbladet'. Gli agenti sono intervenuti per portare via diversi attivisti, ha detto un portavoce della polizia, Rickard Lundqvist, sottolineando che questi si erano spostati dalla zona dove era stata autorizzata la manifestazione di protesta, in un parco vicino all'arena. La coalizione Stop Israel, che riunisce 66 organizzazioni, ha convocato la mobilitazione di oggi, con un corteo conclusosi appunto nel parco di Moelleplatsen, contro la partecipazione di Israele al festival. La polizia svedese ha messo in atto un massiccio dispositivo si sicurezza, anche con la collaborazione di agenti inviati da Norvegia e Danimarca. Sono stati utilizzati anche droni per osservare possibili punti di tensione durante i concentramenti.


22:58

Finale Eurovision 2024: cantano Slovenia, Croazia, Georgia, Francia, Austria

Ultimi cinque Paesi a cantare all'Eurovision 2024: Raiven della Slovenia con Veronika; Baby Lasagna della Croazia (super favorito di questa edizione) con Rim Tim Tagi Dim; Nutsa Buzaladze della Georgia con Firefighter; Slimane della Francia con Mon Amour e infine Kaleen dell'Austria con We Will Rave.


22:53

Eurovision 2024: "Angelina Mango è la bandiera della Palestina", scoppia il caso

Angelina Mango al centro di un caso social scoppiato durante la finale dell'Eurovision 2024. Qualcuno ha speculato sulla sfilata della cantante con la bandiera italiana. "Angelina indossa un vestito nero e corre con la bandiera italiana, trasformandosi nella bandiera palestinese (colori nero, verde, bianco e rosso, ndr). Queen, sapeva cosa stava facendo!", si legge in un tweet che diventa subito virale: in pochi minuti oltre 200mila visualizzazioni. Speculazioni che nascono in un clima molto teso per la partecipazione di Israele, Paese rappresentato dalla cantante Eden Golan. In questi giorni le manifestazioni pro Palestina a Malmo si sono sprecate.


22:39

Finale Eurovision 2024: cantano Serbia, Finlandia, Portogallo, Armenia, Cipro, Svizzera

È il turno di: TEYA DORA della Serbia con RAMONDA; Windows95man della Finlandia con No Rules!; Iolanda del Portogallo con Grito; LADANIVA dell'Armenia con Jako, Silia Kapsis di Cipro con Liar e Nemo della Svizzera con The Code (favorito alla vittoria finale).


22:29

Angelina Mango all'Eurovision: l'appello di Damiano dei Maneskin

Anche Damiano David dei Maneskin supporta Angelina Mango all'Eurovision 2024. Il leader della rock band, che ha vinto la competizione nel 2021, invita tutti i suoi follower a votare per la connazionale. "Let's do it again (Facciamolo di nuovo)", scrive Damiano su Instagram, che spera in una nuova vittoria dell'Italia all'ESC.


22:25

Finale Eurovision 2024: l'esibizione di Angelina Mango

È il momento di Angelina Mango. L'esibizione è preceduta da un breve filmato della cantante. L'esibizione dell'ex allieva di Amici è davvero travolgente, grazie anche alla presenza di alcune ballerine. Ma c'è anche un trono di rovi e delle rose rosse. Lunga e meritata ovazione per Angelina.


21:54

Finale Eurovision 2024, cantano Lituania, Spagna, Estonia, Irlanda, Lettonia, Grecia, Regno Unito, Norvegia

È poi il turno di: Silvester Belt della Lituania con Luktelk; Nebulossa della Spagna con ZORRA; 5MIINUST x Puuluup dell'Estonia con (nendest) narkootikumidest ei tea me (küll) midagi; Bambie Thug dell'Irlanda con Doomsday Blue; Dons della Lettonia con Hollow; Marina Satti della Grecia con ZARI; Olly Alexander del Regno Unito con Dizzy e Gåte della Norvegia con Ulveham.


21:38

Eurovision 2024: fischiata l'esibizione della cantante di Israele

Com'era prevedibile, la performance di Eden Golan - la cantante che rappresenta Israele - è accompagnata da fischi e urla. Una partecipazione contestata da mesi per via della guerra a Gaza.


21:31

Il messaggio di Marco Mengoni per Angelina Mango all'Eurovision

Anche Marco Mengoni, che ha partecipato all'Eurovision lo scorso anno, esprime il proprio sostegno ad Angelina Mango: "Stasera se magnano i manghi. 15. Angelina Malmo. Vai Nina", scrive il cantante ricordando il numero con cui votare la collega.


21:24

Finale Eurovision 2024: cantano Ucraina, Germania, Lussemburgo

Sul palco si susseguono: alyona alyona & Jerry Heil dell'Ucraina con Teresa & Maria; ISAAK della Germania con Always on the run e TALI del Lussemburgo con Fighter.


21:18

Finale Eurovision 2024, si parte con la Svezia

La Svezia, che ha organizzato l'edizione di quest'anno, apre la finale dell'Eurovision 2024. Quest'anno a rappresentare il Paese sono i gemelli Marcus & Martinus col brano Unforgettable. Il duo ha vinto il Melodifestivalen, l'equivalente svedese del Festival di Sanremo. La loro canzone invita gli ascoltatori a riflettere sul valore dei ricordi e sull’importanza di vivere ogni istante con gratitudine e gioia.


21:11

Eurovision: la sfilata di Angelina Mango con la bandiera italiana

Angelina Mango sfila sul palco con la bandiera italiana. La cantante lanciata da Amici appare raggiante: ha sciolto i capelli e indossato una tutina nera scintillante.


21:05

È iniziata la finale dell'Eurovision 2024: apre la Principessa Victoria di Svezia

Prende il via la finale dell'Eurovision 2024. Il commento in italiano, in onda su Rai1 e in streaming su Raiplay, è affidato a Gabriele Corsi e Mara Maionchi. Si parte con un videomessaggio della Principessa e futura Regina Victoria di Svezia, che augura a tutti di godersi lo show. Poi viene mostrato un omaggio agli Abba, che 50 anni fa vinsero l'Eurofestival (così si chiamava prima l'ESC) con la loro Waterloo.


20:49

Il messaggio di Francesco Gabbani per Angelina Mango

A pochi minuti dalla finale dell'Eurovision Song Contest 2024 Francesco Gabbani condivide sui social un messaggio di supporto per Angelina Mango. "Un grandissimo in bocca al lupo per questa sera, daje! Energia positiva e soprattutto divertiti, vai!", dice il cantante di Carrara con un grande sorriso. Gabbani ha partecipato all'Eurovision nel 2017: quell'anno il concorso si teneva in Ucraina e Francesco si è posizionato al sesto posto con la sua Occidentali's Karma.


20:45

Eurovision 2024: scontri fuori dalla Malmo Arena prima della finale

A pochi minuti dall'inizio della diretta, fuori dalla Malmo Arena sale la tensione con una manifestazione anti Israele che ha visto scendere in piazza centinaia di persone proprio davanti all’auditorium dove sta per andare in onda la finale dell'Eurovision 2024. Non sono mancati scontri e si teme per l’irruzione dei manifestanti quando salirà sul palco la cantante israeliana Eden Golan, già fischiata nei giorni scorsi.


20:32

Angelina Mango in diretta al Tg1: le parole della cantante

Angelina Mango in collegamento al Tg1 prima di salire sul palco della Malmo Arena per la finale dell'Eurovision 2024: "Ho messo il peperoncino in valigia (è il suo portafortuna, ndr) ma da questa esperienza ho capito che non serve fortuna ma amore e sono contenta di averne così tanto intorno. Spero questa sera di provare sul palco l'emozione più grande", dice la figlia di Pino Mango. E poi: "Mi porterò a casa tutti gli sguardi del pubblico, mi hanno insegnato che la musica è una lingua e parla davvero a tutti. Fortunatamente ho la possibilità di condividere questo momento con delle grandi donne (si riferisce alle ballerine che l'accompagnano sul palco, ndr). Ho un team grande alle spalle". Infine un ringraziamento a Mecnun Giasar, in arte Majnoon, il coreografo che ha curato la coreografia di Angelina all'ESC.


20:14

Finale Eurovision 2024: a che ora canta Angelina Mango. La scaletta

Stasera, alla finale dell'Eurovision 2024, Angelina Mango canterà alle 22:20. Il televoto verrà aperto alle 21:16 e sarà chiuso alle 23:51. L'Italia non potrà votare per la figlia di Mango e Laura Valente: il regolamento dell'ESC prevede che il pubblico può votare fino a 20 volte per qualsiasi dei concorrenti, tranne per quello del proprio Paese. Accanto a questo voto ci sarà quello delle giurie nazionali, ciascuna formata da cinque professionisti del mondo della musica e dello spettacolo che assegnano un set di punti che va da 1 a 12.

Ecco la scaletta ufficiale della finale dell'Eurovision Song Contest 2024 con i cantanti in ordine di uscita:

1. Svezia | Marcus & Martinus - Unforgettable

2. Ucraina | alyona alyona & Jerry Heil - Teresa & Maria

3. Germania | ISAAK - Always On The Run

4. Lussemburgo | TALI - Fighter

N.B. Il numero 5, assegnato ai Paesi Bassi, è stato cancellato (e non assegnato a nessun altro) dopo la squalifica del cantante Joost Klein perché “la polizia svedese sta indagando sulla denuncia presentata da una donna membro della troupe di produzione dopo un incidente avvenuto dopo l’esibizione di Klein nella semifinale di giovedì sera. Mentre le indagini sono in corso, non è opportuno che partecipi alla gara”, come fatto sapere dagli organizzatori dell’ESC in una nota.

6. Israele | Eden Golan - Hurricane

7. Lituania | Silvester Belt - Luktelk

8. Spagna | Nebulossa - ZORRA

9. Estonia | 5MIINUST x Puuluup - (nendest) narkootikumidest ei tea me (küll) midagi

10. Irlanda | Bambie Thug - Doomsday Blue

11. Lettonia | Dons - Hollow

12. Grecia | Marina Satti - ZARI

13. Regno Unito | Olly Alexander - Dizzy

14. Norvegia | Gåte - Ulveham

15. Italia | Angelina Mango - La Noia

16. Serbia | TEYA DORA - RAMONDA

17. Finlandia | Windows95man - No Rules!

18. Portogallo | iolanda - Grito

19. Armenia | LADANIVA - Jako

20. Cipro | Silia Kapsis - Liar

21. Svizzera | Nemo - The Code

22. Slovenia | Raiven - Veronika

23. Croazia | Baby Lasagna - Rim Tim Tagi Dim

24. Georgia | Nutsa Buzaladze - Firefighter

25. Francia | Slimane - Mon Amour

26. Austria | Kaleen - We Will Rave



MALMO, SVEZIA

Corriere dello Sport in abbonamento

Insieme per passione, scegli come

Abbonati all'edizione digitale del giornale. Partite, storie, approfondimenti, interviste, commenti, rubriche, classifiche, tabellini, formazioni, anteprime.

Sempre con te, come vuoi