Corriere dello Sport

LIVE

Nuove regole Masterchef: Red Mistery Box, All-In, Vedetta. E una sfida per i giudici: le novità

Tempo di riaccendere i fornelli nelle cucine del cooking show più famoso d'Italia, che riparte giovedì con la 14esima edizione: cosa hanno detto Barbieri, Cannavacciuolo e Locatelli e tutto quello che c'è da sapere

Masterchef Italia 14, tutte le novità dalla modalità "All-In" alla "Vedetta"

Una delle principali novità è l’introduzione della modalità “All-In”. Durante i Live Cooking, i concorrenti avranno la possibilità di scommettere su se stessi, rinunciando al grembiule grigio – ottenibile con due sì da parte dei giudici – per puntare tutto su cinque minuti in più per completare il proprio piatto. Ma attenzione: il rischio è altissimo. Se non riusciranno a convincere tutti e tre i giudici, saranno eliminati immediatamente, senza appello. Per chi riceverà il grembiule grigio, l’appello avverrà attraverso il Blind Test. Anche le Mistery Box, una colonna portante del programma, subiranno una trasformazione. Per la prima volta, la prova potrebbe portare a un’eliminazione diretta con l’introduzione della Red Mistery Box. Un piatto non riuscito potrebbe significare l’uscita immediata dal gioco, una dinamica mai vista prima. Un’altra novità assoluta sarà la figura della “Vedetta”, un’osservatrice che monitorerà il comportamento degli aspiranti chef anche nel dietro le quinte. Non si giudicheranno solo i piatti, ma anche il modo in cui i concorrenti lavorano durante la preparazione. 

Masterchef 14: gli ospiti e l'omaggio a Gualtiero Marchesi

"Ci siamo divertiti - ha spiegato Locatelli - e questo è parte della nostra esperienza da trasmettere al pubblico. I concorrenti vedono nel programma un passaggio per fare qualcosa nella loro carriera e dona loro un sentimento di crescita che ispira tanto loro quanto noi. Masterchef italiano deve essere il migliore, perché rappresenta la cucina italiana nel mondo". In questa stagione del cooking show Sky Original prodotto da Endemol Shine Italy, una serata speciale sarà dedicata a uno dei più grandi maestri della Cucina Italiana come Gualtiero Marchesi. In questa occasione, Bruno, Antonino e Giorgio celebreranno quello che è considerato il vero padre fondatore della nuova cucina italiana nonché lo chef italiano più noto del mondo. Tra le prove in esterna che attendono gli aspiranti chef, invece, una sarà tra i casoni maranesi, negli edifici-simbolo della laguna di Marano Veneziano, così come al Mart di Rovereto, nelle cucine del Quattro Passi, tre Stelle Michelin e vera istituzione in tutto il Sud Italia. Un'altra prova in esterna sarà una sorpresa per tutti gli aspiranti chef e si svolgerà in un luogo ancora top secret. Tanti anche gli ospiti italiani e internazionali previsti, da Davide Oldani ad Hélène Darroze, passando da Pía León, Franco Pepe, Amanda Eriksson, Andrea Berton e fino allo chef danese Rasmus Munk. Una volta formatasi la Masterclass, da venerdì 20 dicembre tutti i giorni alle ore 19.35 torna sempre su Sky e NOW anche il consueto appuntamento con MasterChef Magazine.

Corriere dello Sport in abbonamento

Insieme per passione, scegli come

Abbonati all'edizione digitale del giornale. Partite, storie, approfondimenti, interviste, commenti, rubriche, classifiche, tabellini, formazioni, anteprime.

Sempre con te, come vuoi