Corriere dello Sport

LIVE

MasterChef, al via la nuova stagione: data d'inizio, dove vederla, giudici e novità

Quattordicesima stagione ricca di novità nelle ambitissime cucine di MasterChef

Torna MasterChef Italia. Lo show culinario più amato della televisione, dove aspiranti chef sono pronti a mettersi in gioco e a dimostrare le loro abilità tra i fornelli, è giunto alla sua 14esima edizione. Si partirà giovedì 12 dicembre: confermato in giuria il tro formato dagli chef stellati Bruno Barbieri, Antonino Cannavacciuolo e Giorgio Locatelli. I tre giudici tornano insieme per il sesto anno consecutivo a giudicare i piatti dei cuochi amatoriali che aspirano a diventare il nuovo MasterChef Italiano. 

Le novità di MasterChef Italia 2024

A MasterChef 2024 i giudici ribalteranno regole e schemi, prove e meccanismi, perché per arrivare al titolo più ambito i concorrenti dovranno essere creativi, ordinati, rigorosi, ma anche farsi trovare sempre pronti ad affrontare ogni sfida. “Il cambiamento è stato fondamentale per dare una svolta al programma: abbiamo rivoluzionato quasi tutto e questo ha colto di sorpresa anche noi giudici che abbiamo scoperto all’ultimo momento le invenzioni del regolamento”, così Bruno Barbieri ha presentato le novità di questa edizione all’evento di presentazione di MasterChef Italia, che si è tenuto a Milano presso Casa Tobago. "Ha fatto bene a noi e ai concorrenti cambiare le carte in tavola", ha aggiunto Giorgio Locatelli.

Anticipazioni MasterChef 2024

Un po’ di pepe in questa nuova stagione: nei primi due episodi ci saranno i Live Cooking, dove gli aspiranti componenti della classe dovranno farsi conoscere e con 3 sì andranno direttamente in Masterclass, con 2 verranno messi “in stand-by”, se invece convinceranno solo un giudice (o, ovviamente, nessuno dei tre) torneranno a casa. Quando gli aspiranti concorrenti arriveranno per la prima volta al cospetto di Bruno, Antonino e Giorgio potranno scegliere se fare “all-in”: in cambio di 5 minuti in più per chiudere il piatto, per un totale quindi di 10 minuti, saranno costretti a convincere necessariamente tutti e tre i giudici. In questo caso, per loro due sole possibilità: o ottengono l’unanimità, e con essa il grembiule bianco, oppure abbandonano il sogno di entrare in Masterclass. I tre giudici saranno affiancati da un ingresso speciale, una figura che potrebbe avere un ruolo importante per alcuni degli aspiranti chef e che aiuterà i tre a prendere le proprie decisioni. I concorrenti messi in stand-by che non avranno convinto tutti e tre i giudici affronteranno una nuova sfida, il Blind Test. I cuochi dovranno assaggiare i piatti senza conoscerne l’autore, da bendati. Una prova al buio, appunto, in cui tutto il giudizio sarà affidato al gusto dei tre chef.

Dove guardare MasterChef 2024

A partire da giovedì 12 dicembre, gli appassionati del programma potranno seguire in esclusiva su Sky Uno e in streaming su NOW le avventure culinarie degli aspiranti chef amatoriali, pronti a mettersi alla prova in una gara che decreterà il MasterChef Italia 2024. L'appuntamento è alle 21 circa. A partire dal 20 dicembre, inoltre, il pubblico potrà seguire anche MasterChef Magazine, una serie quotidiana in cui chef e concorrenti parleranno di cucina, ricette e tante curiosità, con la partecipazione di grandi chef ospiti e dei protagonisti della Masterclass.

Corriere dello Sport in abbonamento

Insieme per passione, scegli come

Abbonati all'edizione digitale del giornale. Partite, storie, approfondimenti, interviste, commenti, rubriche, classifiche, tabellini, formazioni, anteprime.

Sempre con te, come vuoi