MILANO – Claudio Amendola, volto amatissimo del cinema e della televisione italiana, torna a far parlare di sé, questa volta non per un nuovo film, ma per un progetto ambizioso che unisce passione, cucina e gusto. Dopo aver conquistato la scena romana con “Frezza” e l’entroterra laziale con “Osteria del Parco” a Valmontone, l’attore sbarca a Milano con un’idea chiara: portare il sapore e il calore della cucina romana nella capitale della moda e del design. Aperto così “Cascina Romana”, nuovo ristorante nel cuore di Porta Venezia, capace di fondere le radici della tradizione capitolina con un tocco di eleganza contemporanea.
Il nuovo locale di Claudio Amendola a Milano: i prezzi
Cascina romana è un ristorante su due livelli. Al piano terra troviamo “Frezza Milano”, gemello cittadino del già noto “Frezza” romano. L’ambiente è caldo, rustico, accogliente. I tavoli in legno, le stoviglie in coccio, i profumi che arrivano dalla cucina: tutto richiama le trattorie di Trastevere e Testaccio. Il menu è una celebrazione della romanità più autentica – cacio e pepe, carbonara, amatriciana, saltimbocca alla romana – e le pizze, sottili e croccanti come da tradizione, completano l’offerta insieme a cocktail ispirati ai quartieri di Roma. Al piano superiore, invece, si sale di livello – letteralmente e gastronomicamente – con “Li Somari”, la proposta gourmet firmata dallo chef Adriano Baldassarre (una stella Michelin nel suo curriculum). Qui la tradizione si reinventa con eleganza e tecnica: fettuccine al burro, parmigiano, limone e maggiorana, supplì ripensato con risotto alla milanese, piatti che raccontano l’incontro tra Roma e Milano, tra storia e innovazione. I prezzi? Da Frezza Milano si può pranzare o cenare con una spesa media tra i 25 e i 40 euro, mentre da Li Somari l’esperienza è più sofisticata, con antipasti tra i 14 e i 26 euro, primi fino a 26 euro e secondi che arrivano anche a 38 euro. Disponibili anche due menu degustazione.