Corriere dello Sport

LIVE

Festival di Sanremo 2026 slitta per le Olimpiadi di Milano-Cortina: le nuove date

foto
Festival di Sanremo 2026 slitta per le Olimpiadi di Milano-Cortina: le nuove date ANSA
Confermato Carlo Conti come conduttore e direttore artistico dopo gli ottimi ascolti di quest'anno

Slitta la messa in onda del prossimo Festival di Sanremo. La kermesse musicale per l’edizione 2026 abbandonerà l’ormai storica collocazione, ovvero quella delle prime due settimane di febbraio, per scongiurare la concorrenza diretta con le Olimpiadi invernali Milano-Cortina previste dal 6 al 22 febbraio. Evento che sarà disponibile anche sulle reti Rai e il servizio pubblico intende evitare una sovrapposizione con il Festival di Sanremo per non subire cali di ascolti e danni economici dal punto di vista della raccolta pubblicitaria. Salvo nuovi colpi di scena, Sanremo 2026 andrà in onda su Rai1 da martedì 24 a sabato 28 febbraio, pochi giorni dopo la conclusione dell’evento sportivo. Sul tavolo erano finite diverse ipotesi, dalla messa in onda anticipata a fine gennaio, data ritenuta poco favorevole dal punto di vista discografico, a uno slittamento a inizio marzo, con timori sul fronte auditel. Negli ultimi anni solo una volta la kermesse è stata trasmessa nel mese di marzo, ovvero nel 2021 e nell'era Covid.

Quando va in onda Sanremo 2026

Dunque, il Festival di Sanremo 2026 andrà in onda su Rai 1 da martedì 24 a sabato 28 febbraio. Dopo gli ottimi risultati ottenuti quest'anno, tornerà alla direzione artistica e alla conduzione Carlo Conti. Intanto, nell'ultimo periodo, il Consiglio di Stato ha respinto tutti gli appelli, compresi quelli presentati dalla Rai e dal Comune di Sanremo, contro la sentenza del Tar della Liguria che ha imposto una gara pubblica per l’assegnazione dei marchi del Festival, di proprietà comunale, per il triennio 2026-2028, giudicando illegittimo l’affidamento diretto alla Rai per le edizioni 2024 e 2025. Prosegue così la trattativa tra la Rai e il Comune, ricordando che l’azienda pubblica è stata l’unica ad aderire alla manifestazione d’interesse bandita dall’ente pubblico.

Corriere dello Sport in abbonamento

Insieme per passione, scegli come

Abbonati all'edizione digitale del giornale. Partite, storie, approfondimenti, interviste, commenti, rubriche, classifiche, tabellini, formazioni, anteprime.

Sempre con te, come vuoi