ROMA - Lutto nel mondo del cinema per la morte di Alvaro Vitali, attore e comico italiano amatissimo per il personaggio di Pierino e per i tanti ruoli nei film del filone della commedia sexy all'italiana.
Morto Alvaro Vitali: aveva 75 anni
Vitali, che si è spento nel tardo pomeriggio di oggi (24 giugno) a Roma all'età di 75 anni (nato nella Capitale il 3 febbraio del 1950), era stato ricoverato due settimane fa "per una broncopolmonite recidiva" (come aveva dichiarato l'ex moglie Stefania Corona in un'intervista ai media di qualche giorno fa) ma aveva firmato per tornare a casa. Proveniente da una famiglia numerosa aveva raccontato lui stesso di essere stato proprio come il 'suo' Pierino, un vero combinaguai tanto da essere affidato dalla mamma alla nonna, che a sua volta lo aveva spedito in collegio. "Mamma - aveva detto in un'intervista - era impiegata in un'impresa di pulizie, papà guidava una ditta edile di pittura. Con 5 figli, lavoravano entrambi. Non è che avessimo tanti soldi, ma non soffrivamo".
Non solo Pierino: scoperto da Fellini, ha recitato in oltre 150 film
Scoperto da Federico Fellini durante un provino, esordì nel 1969 con una piccola parte in Fellini Satyricon. Poi prese parte a I clowns (1971) e a Roma (1972), nel quale interpretava un ballerino di tip-tap d'avanspettacolo, lo stesso ruolo che ebbe l'anno dopo in Polvere di stelle, diretto e interpretato da Alberto Sordi, affiancato anche da Monica Vitti) e in Amarcord (1973), con Ciccio Ingrassia. Dopo aver interpretato La poliziotta (1974), diretto da Steno, con Mariangela Melato e Renato Pozzetto, viene notato dal produttore Luciano Martino e comincia a lavorare con la Dania Film. Recita in numerosi film della commedia sexy, accompagnando Lino Banfi, Edwige Fenech e Renzo Montagnani. Poi la consacrazione con il personaggio di Pierino.
La depressione e i problemi di salute
Con il tramonto delle commedie sexy, sparì dalle scene per tornare a Striscia la notizia nei panni di Jean Todt (allora direttore della Scuderia Ferrari) e di altri personaggi. Nel 2006 ha partecipato alla terza edizione del reality La fattoria ma ha dovuto abbandonare il reality show per problemi di asma. Negli ultimi anni aveva spiegato di soffrire di depressione per essere stato dimenticato dal mondo del cinema: "Ho preso parte a 150 film ma vivo con una pensione da 1300 euro". Proprio negli ultimi giorni era tornato alla ribalta per un botta e risposta con la ex moglie, la cantautrice Stefania Corona. Il comico aveva scritto una lettera per chiederle di ritornare assieme, ottenendo da lei questa risposta: "È un attore, gli servo solo per comodità".