La sensazione è che sarà una data storica per Roma. Anzi, già lo è vista la grande attesa. Domani, 15 luglio, alle 14 saranno in vendita i biglietti per il concerto di Ultimo a Tor Vergata. "La favola per sempre", si intitola, ed è il mega raduno che Ultimo ha voluto, con il supporto di Vivo Concerti e Roma Capitale, regalare ai suoi fan. Attese oltre 200mila persone, ma sono dati approssimativi e informali. La certezza è che sarà qualcosa di storico come, prima di lui in Italia, hanno fatto solo Vasco Rossi e Ligabue. L'attesa, dicevamo, è enorme. E allora ecco tutte le informazioni necessarie per l'acquisto dei biglietti di domani e il concerto del 4 luglio 2026.
Biglietti Ultimo Tor Vergata, tutte le info
I biglietti saranno disponibili sul sito di Ticketone dalle 14 del 15 luglio. Le tipologie si chiamano come gli album di Ultimo: Pit 1 Pianeti, Pit 2 Peter Pan (quelle più a ridosso del palco), Pit 3 Colpa delle favole, Pit 4 Solo, Pit 5 Alba e Pit 6 Altrove.
Ultimo Tor Vergata, numeri da record
Il concerto sarà l'ennesimo atto di una carriera costellata di record. Eccone alcuni: a soli 29 anni (30 da compiere a gennaio) Ultimo vanta 42 stadi conquistati, oltre 1.750mila biglietti venduti, 6 album, 84 dischi di platino, 18 d'oro per un totale di 7 milioni di copie vendute e 3.5 miliardi di streaming su spotify.
Le parole di Gualtieri e Onorato
Attesa alle stelle anche per il sindaco di Roma, Gualtieri, e l'Assessore ai Grandi Eventi, Onorato: "Siamo felicissimi e onorati - le parole di Gualtieri - perché sarà un grandissimo concerto a Roma, in un quartiere di periferia che stiamo riqualificando e rilanciando e dove abbiamo appena chiuso il cantiere di Calatrava ma ci sono tanti altri investimenti. Ho ringraziato Ultimo e stiamo lavorando perché quella diventi un'area al servizio della città e dei grandi eventi". Soddisfatto anche Onorato: "Da più di un anno siamo al lavoro e continueremo fino al 4 luglio 2026. Insieme agli organizzatori e alle autorità vogliamo dimostrare che Roma ha cambiato volto e che è all'altezza di una sfida così complessa". Di sicuro lo è Ultimo che in soli 10 anni (scarsi) di carriera sta riscrivendo la musica italiana. Qualcuno, prima o poi, glielo riconoscerà davvero.