In Romagna tre giorni all'insegna della disciplina che punta a diventare olimpica. Entrambe le nostre nazionali qualificate per l'Europeo. Tra un mare di folla...
La Redazione domenica 26 luglio 2015, 01:48
ROMA - Riccione capitale del tre contro tre. Per tre giorni la cittadina romagnola è stata il centro del mondo del basket da campetto, che sta pian piano guadagnando spazio e credibilità e punta a diventare disciplina olimpica per Tokyo 2020.
Nell'affascinante contesto di Piazzale Roma, ovviamente di fronte al mare, giocate le qualificazioni agli Europei Under 18, maschile e femminile, oltre alla finale dello Streetball Italian Tour 2015 organizzato dalla FIP insieme alla Free Italian Streetball (FISB). Ad affrontarsi un mare di squadre di fronte a una bellissima cornice di pubblico, una festa del basket a due passi da una delle spiagge più famose d'Italia.
Entrambe le nostre nazionali si sono qualificate per la fase finale dell'Europeo, che si giocherà a Minsk dal 21 al 23 agosto: la maschile ha chiuso al terzo posto il suo torneo mentre La femminile ha terminato al quinto. Da notare che tutte e due le squadre azzurre hanno battuto la Spagna.
Nello Streetball Italian Tour (58 le squadre, 42 di ragazzi e 16 di ragazze) vittorie di Biella nel femminile e di Cremona nel maschile. Grazie a questo successo i lombardi si sono guadagnati il diritto di rappresentare l’Italia al FIBA World Tour che si giocherà a Praga l'8 e il 9 agosto.
Corriere dello Sport in abbonamento
Insieme per passione, scegli come
Abbonati all'edizione digitale del giornale. Partite, storie, approfondimenti, interviste, commenti,
rubriche, classifiche, tabellini, formazioni, anteprime.
Sempre con te, come vuoi