Corriere dello Sport

LIVE

A2-Est: Treviso e Mantova restano imbattute

Due sole squadre a punteggio pieno, prime cadute di Verona, Brescia e Imola. Bene Chieti, Roseto e Ravenna, colpo esterno di Jesi nel derby marchigiano

ROMA - Battuta Verona nell’anticipo dalla Fortitudo, due sole squadre a punteggio pieno dopo tre giornate nel girone Est: Treviso e Mantova.

La De’ Longhi di Pillastrini passa di slancio a Matera, con 30 punti di un superbo Lamarshall Corbett (foto) e buon apporto di Fantinelli e Fabi (15 a testa) e del promettentissimo ‘98 Moretti (7).

Le tiene testa Mantova, che passa anche a Legnano, terzo successo su tre in otto giorni. Stavolta emerge il centro Kenneth Simms, 14 e 8 rimbalzi, l’ultimo arrivato del gruppo di Martelossi che ha come al solito brillantezza anche dagli italiani: Ndoja (13), Amici (11) e Di Bella (10).

Sorprendente +34 per Trieste, alla prima vittoria, su Imola, alla prima sconfitta. Travolgente 29-9 nel primo quarto a segnare il match, il bulgaro Zahariev (21 e 9 rimbalzi), Parks (16) e Pecile (9) i migliori nel successo triestino.

Batte il primo colpo anche Roseto, col ragazzo di casa Pierpaolo Marini (21) migliore in campo contro la forte Brescia (Hollis e Fernandez 16), al primo ko stagionale.

Ravenna piega Treviglio con MVP il capitano giallorosso Eugenio Rivali, 18 più 5 rimbalzi e 3 assist. Dall’altra parte Kyzlink 20, Rossi 16+14, Tambone 15.

Molto bene anche Chieti, che bastona severamente la più quotata Ferrara col play Monaldi, 19 e 7 assist, sempre più in vista. Lilov (18), Armwood (15) e Allegretti (13 e 13 rimbalzi) fanno il resto.

Al palo resta la sola Recanati, che perde in caso il derby marchigiano con Jesi, trascinata dal golden boy locale Marco Santiangeli (25) e da Josh Greene (23).

Corriere dello Sport in abbonamento

Insieme per passione, scegli come

Abbonati all'edizione digitale del giornale. Partite, storie, approfondimenti, interviste, commenti, rubriche, classifiche, tabellini, formazioni, anteprime.

Sempre con te, come vuoi