Corriere dello Sport

LIVE

Italia, beffa atroce! Ko al supplementare

La Lituania batte gli azzurri, a cui non bastano i 21 di Bargnani, stoico. Ci puniscono gli attesi Valanciunas e Maciulis, ma anche le sorprese Milaknis e Kalnietis

LILLA – Il sogno medaglie per l'Italia si infrange contro la Lituania, che si conferma bestia nera dell'Italia, con 8 successi in 8 gare agli Europei contro l'Italia. I baltici vincono al supplementare 85-95 nonostante un Bargnani stoico (21 punti per il Mago, in dubbio fino all'ultimo), a punirci sono gli attesi Valanciunas (26 e 15 rimbalzi) e Maciulis (19 e 10 rimbalzi) ma anche gli inattesi Milaknis e Kalnietis, con triple che la Lituania non aveva mai realizzato nel torneo (11/18 da tre di squadra, avevano il 32% nel torneo). L'Italia esce a testa altissima, tra gli applausi, con un'altra prova di grande sostanza, con Gentile (12) e Gallinari (17) continui fino alla fine, mentre Belinelli (18) cala alla distanza dopo un grande avvio. Gli azzurri arrivano in fondo esausti e subiscono 16 punti nell'overtime, pagando i minutaggi alti per i primi cinque, ma è impossibile criticare le rotazioni di Pianigiani, che non concede minuti a Cusin e Melli (bravi nel primo tempo) e pochi ad un ottimo Aradori.  

CORAGGIO – Bargnani è in quintetto e l'Italia gioca con grande coraggio: il piano-partita è chiaro, le guardie passano sotto il blocco sui giochi a due e l'imperativo è riempire l'area, ma in avvio la difesa non tiene e Valanciunas segna 6 punti nei primi 4'. L'Italia si regge sui canestri impossibili di Belinelli, ma l'attacco non fa lavorare la difesa baltica, e appena gli azzurri sbagliano due tiri da fuori arriva l'8-0 chiuso da Seibutis (13-20). La Lituania parte con 8/11 in area, a registrare la difesa è l'ottimo Cusin, ma è la personalità di Aradori – in campo per i due falli precoci di Gentile – a dare coraggio: l'esterno firma 5 punti e difende su Maciulis e Kuzminskas nell'esaltante 15-2 con cui l'Italia vola sul 28-22 con 4 punti di Cusin. Il rientro di Bargnani è incoraggiante, ma la splendida schiacciata scappando a Valanciunas è l'unico lampo di un primo tempo da 1/8 al tiro, ma Milaknis, Maciulis e Kuzminskas puniscono dalla distanza ogni incertezza azzurra (32-35).

BEFFA – L'Italia sbanda ad inizio terzo quarto, finisce a -8 (40-48) quando Valanciunas sembra un fattore pure se Bargnani non molla in difesa. E' Gentile a suonare la carica, con un tap-in schiacciato e una schiacciata maestosa. La grinta del capitano di Milano lancia la ripresa di fuoco di Bargnani, che diventa un rebus per Valanciunas, colpendo dalla media e poi in penetrazione. Un paio di sottomano incredibili del Mago completano la rimonta con il pari a 74. Ma non basta, qui l'Italia è anche poco fortunata, con una rimessa molto dubbia concessa ai lituani che genera la tripla di Maciulis (74-77), poi Gallinari subisce fallo e il taglio al gomito costringe Pianigiani ad inserire Aradori, da tanto in panchina: Pietro fa 1/2 ai liberi, episodio che sarà fatale, così come l'ultimo pallone, perché dopo il pari di Gallinari a 79, Maciulis sbaglia a 10” dalla fine, ma l'Italia non costruisce un buon tiro. Nell'overtime, la benzina finisce, e la tripla di Kalnietis spezza le gambe all'Italia, che non cambia mai Bargnani, Belinelli e Gallinari dopo l'intervallo, e Valanciunas fa il resto spedendo la Lituania in semifinale contro la Serbia. L'Italia invece giocherà per il Preolimpico.

Corriere dello Sport in abbonamento

Insieme per passione, scegli come

Abbonati all'edizione digitale del giornale. Partite, storie, approfondimenti, interviste, commenti, rubriche, classifiche, tabellini, formazioni, anteprime.

Sempre con te, come vuoi