Corriere dello Sport

LIVE

Eurolega, una risposta da 600 milioni

L'accordo decennale con Img permetterà al torneo guidato da Jordi Bertomeu di proseguire anche senza Fiba: Milano tra le 11 licenze pluriennali

ROMA – La Fiba aveva lanciato l'idea della nuova Eurolega, battezzata Basketball Champions League, con otto club in possesso di una licenza pluriennale (nessuna società italiana) e con la promessa di premi per 30 milioni di euro complessivi a stagione. Un'idea supportata da varie Federazione, compresa la Fip La risposta dell'Eurolega guidata da Jordi Bertomeu è stata rapida e convincente: grazie all'accordo decennale con Img, infatti, l'Eurolega fornirà una cifra raddoppiata rispetto a quella promessa dalla Fiba, tra premi e investimenti per la produzione e la diffusione televisiva.

FORMAT – Sarà una sorta di campionato aggiuntivo, con 16 squadre partecipanti senza gironi ma con una regular season in cui tutti incontreranno tutti. Saranno 11 le società con licenza pluriennale, e in questo caso Milano sarebbe presente: con l'Emporio Armani, anche Anadolu Efes Istanbul, CSKA Mosca, Barcellona, Fenerbahce Istanbul, Laboral Kutxa Vitoria, Maccabi Tel Aviv, Olympiacos Pireo, Panathinaikos, Real Madrid e Zalgiris Kaunas. A completare il parco delle partecipanti ci saranno la vincitrice dell'Eurocup (che diventerà a 24 squadre), tre vincitrici di alcuni dei principali campionati nazionali e la vincitrice di un turno di qualificazione. La regular season a 30 squadre promuoverà otto squadre ai playoff, le vincitrici dei quarti di finale disputeranno le Final Four.

Corriere dello Sport in abbonamento

Insieme per passione, scegli come

Abbonati all'edizione digitale del giornale. Partite, storie, approfondimenti, interviste, commenti, rubriche, classifiche, tabellini, formazioni, anteprime.

Sempre con te, come vuoi