Corriere dello Sport

LIVE

Fontecchio vola a Miami, rivoluzione a Milwaukee: Lillard tagliato per fare spazio a Turner

foto
Fontecchio vola a Miami, rivoluzione a Milwaukee: Lillard tagliato per fare spazio a Turner
Notte infuocata di mercato in NBA: l'azzurro lascia Detroit, Gilgeous-Alexander rinnova a cifre record, mentre i Bucks cambiano volto

Il mercato NBA entra nel vivo e regala una raffica di colpi ad effetto nella notte. Simone Fontecchio cambia casacca e si prepara a una nuova avventura con i Miami Heat, lasciando i Detroit Pistons dopo circa un anno e mezzo. L'azzurro approda in Florida in cambio di Duncan Robinson, in una franchigia in fase di rinnovamento dopo l'ultima deludente stagione. Fontecchio, 29 anni, è reduce da un'annata da 5.9 punti, 2.9 rimbalzi in 16.5 minuti di media, ma non è mai sceso in campo nei playoff. A Miami ora avrà l'opportunità di ritagliarsi uno spazio importante, in un contesto dove il talento italiano potrebbe risultare prezioso nella nuova fase del progetto Heat

Milwaukee rivoluziona il roster: dentro Turner, fuori Lillard

La notizia più clamorosa arriva però da Milwaukee, dove i Bucks hanno tagliato Damian Lillard per liberare lo spazio salariale necessario ad accogliere Myles Turner. Il centro, ex Indiana Pacers, ha accettato un contratto da 107 milioni di dollari (circa 93 milioni di euro) e andrà a sostituire Brook Lopez, passato ai Los Angeles Clippers. La decisione di tagliare Lillard è legata alle sue condizioni fisiche: il nove volte All-Star è fermo per la rottura del tendine d'achille e rischia di saltare l'intera prossima stagione. Milwaukee punta così a costruire intorno a Giannis Antetokounmpo e Turner una nuova identità tecnica e difensiva. Anche altre franchigie si sono mosse nella notte. Il protagonista assoluto è Shai Gilgeous-Alexander, che ha firmato con gli Oklahoma City Thunder una max estensione quadriennale da 285 milioni di dollari (circa 260 milioni di euro). Si tratta dello stipendio medio stagionale più alto della storia NBA. L'MVP della regular season, delle Finals e miglior marcatore NBA nella stessa stagione (impresa riuscita solo a Kareem Abdul-Jabbar, Michael Jordan e Shaquille O'Neal) guida così l'ambizioso progetto dei Thunder. Tra gli altri movimenti: Dennis Schroder firma un contratto triennale da 45 milioni con i Sacramento Kings. Tim Hardaway Jr. si unisce ai Denver Nuggets con un accordo annuale. Jacob Poeltl rinnova con i Toronto Raptors. Eric Gordon prolunga con i Philadelphia 76ers. Infine, scambio tra gli Charlotte Hornets e Milwaukee Bucks: ai primi vanno Pat Connaughton e due seconde scelte (2031 e 2032), mentre ai Bucks arriva la guardia serba Vasa Micic. Sul fronte infortuni, preoccupano le condizioni di Jaren Jackson Jr., All-Star dei Memphis Grizzlies, che sarà operato per un problema al dito del piede destro. L'ala-centro è reduce da una stagione da 22.2 punti e 5.6 rimbalzi di media e dovrebbe ricevere un'estensione contrattuale una volta recuperato.

Corriere dello Sport in abbonamento

Insieme per passione, scegli come

Abbonati all'edizione digitale del giornale. Partite, storie, approfondimenti, interviste, commenti, rubriche, classifiche, tabellini, formazioni, anteprime.

Sempre con te, come vuoi