Corriere dello Sport

LIVE

Supercoppa di Torino Milano in finale

L'Emporio Armani batte Venezia rimontando dal -13 grazie a Gentile e McLean, ma l'eroe della volata è Jenkins

TORINO – Milano batte Venezia 71-66 e affronterà Reggio Emilia nella finale di domani della Supercoppa Italiana (ore 18.30, diretta SkySport3). La squadra di Jasmin Repesa rimonta due volte dal -13 e grazie alla difesa trova un'inesorabile rimonta alla distanza. In attacco i protagonisti sono Alessandro Gentile (17 punti, top scorer dei suoi come il fratello Stefano, avversario dell'odierna finale) e Jamel McLean (12) ma l'eroe della volata è Charles Jenkins, che dopo un avvio stregato (4 falli a metà gara) rientra e firma tre giocate decisive. A Venezia non bastano i 15 di Goss, protagonista negativo nel finale, e i 12 del nuovo acquisto Bramos.

CANTIERE – L'impressione chiara è che Milano sia un cantiere, si vede dalla scarsa intesa in ogni fase del gioco. Ne approfitta Mike Green, già padrone del gioco e artefice del 12-0 chiuso da Bramos per il 19-6. Il play ex Cantù e Varese serve anche Owens per un favoloso alley-oop, highlight della serata, che vale il 29-16. Qui Milano prova a scuotersi, anche per merito del terzo fallo di Peric, e con due belle giocate di McLean e Cinciarini arriva l'8-0 per il 29-24. Venezia, però, è ispirata dalla distanza, e le triple di Bramos e Viggiano valgono il 37-28 della pausa.

RIMONTA - Milano esce meglio dall'intervallo, e la schiacciata di Gentile sull'assist di Cinciarini sulla prima azione è emblematica. L'Emporio Armani torna subito a -1 (40-39) ma la Reyer respinge la rimonta con le triple di Goss e Ortner (incredibile tabellata) per il 53-43. Milano però è viva, e sull'asse Gentile-Cerella arriva il 10-0 per il pareggio a quota 53, sulla tripla dell'italo-argentino che segue di pochi secondi il fallo tecnico a Gentile (sul quale Venezia non lucra). Mike Green rientra, l'Umana ritrova ordine e trova tre canestri al ferro con Owens, Peric e lo stesso Green (59-53) mentre il quintetto milanese con Lafayette, Hummel e Macvan non funziona.

DECIDE JENKINS - Eppure Milano cresce in difesa e non esce mentalmente dalla gara, così su una tripla largamente sbagliata da Hummel, il rimbalzo offensivo di McLean genera il fallo antisportivo di Goss. La gara cambia qui, e per Goss inizia un finale stregato: il 5-0 di Milano è seguito dalla tripla di Goss, ma Jenkins replica subito (66-65). Jenkins ruba palla a Goss e vola a segnare il primo sorpasso dopo oltre 39'. E sulla palla persa di Mike Green – individuata dall'Instant Replay – McLean schiaccia su assist di Gentile. Goss può pareggiare ma sull'ultimo possesso Jenkins lo costringe all'infrazione di passi.

Corriere dello Sport in abbonamento

Insieme per passione, scegli come

Abbonati all'edizione digitale del giornale. Partite, storie, approfondimenti, interviste, commenti, rubriche, classifiche, tabellini, formazioni, anteprime.

Sempre con te, come vuoi