Corriere dello Sport

LIVE

Aradori stende Avellino, Poeta esalta Trento

Reggio Emilia si conferma protagonista domando i biancoverdi, la Dolomiti Energia risorge a Cremona dopo aver toccato il -33. Pistoia passa a Pesaro, Torino a Caserta

ROMA - Nella seconda giornata di campionato, Reggio Emilia conferma la splendida impressione destata in Supercoppa e poi a Torino e doma in casa Avellino 87-68. Il grande protagonista del successo biancorosso è ancora una volta Pietro Aradori, 13 punti e 20 di valutazione, il primo a scavare il solco qualche minuto prima dell’intervallo lungo (40-30). Gli ospiti provano a rimanere a contatto con le conclusioni dall’arco di Blums e Acker (54-51) ma poi ci pensa Della Valle a propiziare il nuovo allungo della Grissin Bon (75-61). Per Menetti, 16 punti di Veremeenko, 15 di Della Valle e 13 di Polonara. Per Sacripanti, 14 di Blums, 13 per l’ex di giornata Cervi e 12 di Acker.

LA PRIMA DI TORINO - Dopo 22 anni, Torino torna a vincere in Serie A espugnando il Pallamaggio: Caserta è partita meglio grazie a un ispiratissimo Amoroso, il break di 14-0 è valso il 33-24 al minuto 15. La Manital è tornata a contatto prima dell’intervallo lungo e dopo aver subito un altro tentativo di allungo dei bianconeri ha messo insieme il 19-5 che le ha permesso di tornare avanti (58-61). Nel finale Giachetti rischia di rovinare tutto col fallo in attacco commesso a 12 secondi dalla fine ma dall’altra parte la stoppata di Ebi ha evitato il pareggio. Per Caserta 12 punti di Hunt, Cinciarini e Jones; per Torino 14 di Dawkins ed Ebi, 12 di Miller.

PISTOIA CORSARA - A punteggio pieno anche la Giorgio Tesi Pistoia, che a Pesaro soffre e poi passa in extremis all’Adriatic Arena per 74-73. alla seconda sconfitta di fila, Pesaro è stata sempre avanti e poi ha chiuso il terzo quarto sul 57-49. Nel quarto conclusivo Czyz ha messo il canestro del pareggio a quota 60, e poi è stato Knowles a mettere i punti della vittoria di Pistoia. Per i toscani 16 punti e 4 rimbalzi di Knowles, 13 di Antonutti, 20 di Czyz e 12 di Kirk. Per la squadra di Paolini 16 punti di Lacey, 22 di Christon e 17 di McKissic.

PAZZESCA TRENTO - Trento scrive una pagina della sua storia e di quella della pallacanestro italiana. La squadra di Buscaglia passa a Cremona 76-83 dopo aver toccato il -33 a inizio secondo tempo. Decisive nel finale le tre triple di fila messe a segno da Peppe Poeta, evidentemente rigenerato dopo l’estate trascorsa in maglia Azzurra. La Vanoli ha dominato l’incontro per 25 minuti: 16-2 in avvio, 24-8 a fine primo quarto, fino al 40-16 ispirato da Adegboye. Di Cusin il canestro del massimo vantaggio interno (56-23), poi la partita è girata in modo incredibile grazie a Pascolo e Wright. Sanders ha messo i punti del primo vantaggio (74-76), Poeta l’ha chiusa coronando un parziale complessivo di 60 a 20. Per Pancotto, 18 punti di Adegboye, 10 di Cusin e Turner. Per Trento, 23 di Poeta, 18 di Wright, 14 di Pascolo.

VENEZIA, CHE SPAVENTO - L’Umana riscatta il ko dell’esordio ma deve faticare non poco per avere ragione di Capo d’Orlando. La Reyer perde Green per infortunio e passa solo dopo un overtime, la Betaland tocca anche il +9 sul 37-46 nel terzo quarto ed è poi riacciuffata dalla fiammata di Bramos. Basile e Jackson sprecano i tiri del successo, poi nell’overtime Venezia prende il comando e la chiude con Goss. Per Recalcati, 15 punti di Bramos, 13 di Peric e Owens. Per Griccioli, 23 di Jasaitis, 17 di Bowers, che però si è infortunato nel corso della gara.

Corriere dello Sport in abbonamento

Insieme per passione, scegli come

Abbonati all'edizione digitale del giornale. Partite, storie, approfondimenti, interviste, commenti, rubriche, classifiche, tabellini, formazioni, anteprime.

Sempre con te, come vuoi