Corriere dello Sport

Rendi la tua esperienza speciale

Home

Calcio

Formula 1

Moto

Motori

Basket

Tennis

Altri Sport

Stadio

Foto

Video

Corriere dello Sport

LIVE

Cantù, sprint vincente, Trento stoppata

CIAMILLO

Il 17-0 di Abass e Hasbrouck nel quarto periodo ferma la capolista: vince la Vitasnella di Brienza

CANTU' - La Vitasnella regala un debutto in grande stile a Nicola Brienza, nel ruolo di head coach in Serie A: Cantù ferma la capolista Dolomiti Energia Trento 87-77, con un incredibile 17-0 guidato da Awudu Abass (11 punti) nonostante i crampi e da Kenny Hasbrouck (21). Proprio lui, l'uomo che era stato escluso su indicazioni della proprietà, pomo della discordia nel rapporto tra Fabio Corbani e Dmitry Gerasimenko. Il patron russo ha esonerato il tecnico causando anche le dimissioni della presidentessa Anna Cremascoli ("Grazie a chi resta e a chi se ne va, l'importante è che Cantù non morirà" è lo striscione dei tifosi brianzoli) e in attesa di Sergey Bazarevich la squadra rialza la testa, riaccendendo le chance di Final Eight.
ACCELERAZIONI - Il Pianella ricorda Chicco Ravaglia, scomparso 16 anni fa dopo aver trascinato Cantù al successo contro Reggio Emilia, e dopo un avvio complicato con Wright (15) a guidare Trento, arriva il 17-2 sulla spinta di JaJuan Johnson (18 e 10 rimbalzi) e Wojciechovski ben innescati da Hodge (11 e 11 assist), un parziale che si allarga fino al 31-19 con le due triple di Heslip (11). Trento inizia a difendere per davvero e dopo i 39 punti concessi nei primi 14' ne subisce soltanto 9 in 12'. Sutton (11) e Lockett (10) firmano rimonta e sorpasso, ma il canestro del +1 di Poeta sulla sirena del 20' è annullato all'Instant Replay (scelta sbagliata). Gli ospiti sembrano poter volare via con 5' di fuoco di Poeta, che firma l'illusorio +6 con una tripla da 9 metri (65-71).
ORGOGLIO - Qui però emerge l'orgoglio di Cantù: Baldi Rossi sbaglia la tripla del +8, Hasbrouck punisce con il canestro pesante del 71-73 che apre un incredibile 17-0, in cui Abass firma il sorpasso schiacciando in contropiede, e poi mostra un favoloso sottomano rovesciato. Il capitano deve arrendersi ai crampi, allora ci pensano Heslip, con la tripla, e Hasbrouck con i liberi della sicurezza (84-73). E alla fine Brienza esprime tutta l'emozione: "E' una sensazione indescrivibile, un'emozione clamorosa. La maggior parte del lavoro di oggi è stata di Corbani. Sono felice per la vittoria, ma ora arriverà un allenatore vero da cui potrò imparare tante cose, la dedico anche a Gerasimenko, che era alla prima da presidente".

Corriere dello Sport in abbonamento

Insieme per passione, scegli come

Abbonati all'edizione digitale del giornale. Partite, storie, approfondimenti, interviste, commenti, rubriche, classifiche, tabellini, formazioni, anteprime.

Sempre con te, come vuoi