Corriere dello Sport

LIVE

Verso il campionato: Trento

Verso il campionato: Trento alberto ossola - verbella yackting & restaurant

La squadra di Buscaglia ricomincia dal grande cammino europeo della scorsa annata. Craft è l'attrazione della Dolomiti Energia che lancia Flaccadori e ritrova Baldi Rossi

ROMA - Accarezzato il sogno della finale di Coppa Italia e dell'ultimo atto dell'Eurocup al debutto continentale, Trento torna a concentrarsi esclusivamente sul campionato. Cambiano i singoli, con cinque stranieri nuovi, ma parecchi ingredienti sono rimasti gli stessi, a cominciare dalla volontà di puntare sugli italiani. E' atteso il lancio definitivo di Diego Flaccadori (il miglior Under 22 dello scorso campionato avrà un ruolo da protagonista e partirà in quintetto) così come il ritorno di Filippo Baldi Rossi dopo l'infortunio al ginocchio. A ciò si aggiunge una squadra con impatto e forza fisica da vendere, come piace al confermatissimo Maurizio Buscaglia. Le altre certezze sono legate a chi è di casa, come Luca Lechthaler - nato a pochi km da Trento - e capitan Toto Forray, ormai trentino d'adozione.

MERCATO - L'attrazione è Aaron Craft, ex compagno di Amedeo Della Valle a Ohio State: il play-guardia bianco è alla seconda esperienza europea dopo la parentesi ungherese allo Szolnoki, mentre in D-League il 25enne ha vinto sia il titolo con Santa Cruz che il premio di difensore dell'anno nel 2015. Accanto a Craft, finora un po’ altalenante, garantiranno impatto fisico anche l'ex Cantù e Cremona David Lighty - altro ex Ohio State che torna in Italia dopo quattro annate da protagonista in Francia - e il capoverdiano Betinho Gomes. In area, Buscaglia potrà alternare il saltatore Johndre Jefferson, ex Varese, e il pivot-bonsai Dustin Hogue, un possibile erede di Kyle Hines. Tra i nuovi arrivi, Riccardo Moraschini allungherà le rotazioni sul perimetro.

PRECAMPIONATO - Trento ha vinto quattro gare e ne ha perse altrettante. La squadra di Buscaglia è stata però imbattuta contro le squadre italiane, con il trionfo nel Trofeo dei Consorzi battendo Pesaro e Varese, e la vittoria al Trofeo Fabio e Simo contro Cantù, successi a cui si è aggiunto il colpaccio in volata su Lubiana ispirato da Flaccadori. I ko sono arrivati contro le avversarie tedesche: Bayern, Bamberg, Ludwigsburg e Bayreuth.

LA SQUADRA - 3 Andrea Bernardi (play, 1.93), 4 Aaron Craft (play, 1.88), 6 Johndre Jefferson (centro, 2.07), 8 Filippo Baldi Rossi (ala-centro, 2.07), 9 Riccardo Moraschini (ala-guardia, 1.91), 10 Toto Forray (play, 1.87), 12 Diego Flaccadori (guardia, 1.93), 14 Isacco Lovisotto (centro, 2.05), 15 Joao Gomes (2.01), 22 Dustin Hogue (ala-centro, 1.98), 23 David Lighty (ala, 1.95), 25 Luca Lechthaler (centro, 2.06). Coach: Maurizio Buscaglia

Corriere dello Sport in abbonamento

Insieme per passione, scegli come

Abbonati all'edizione digitale del giornale. Partite, storie, approfondimenti, interviste, commenti, rubriche, classifiche, tabellini, formazioni, anteprime.

Sempre con te, come vuoi