Questa sera i migliori calciatori della passata stagione si riuniranno a Parigi per l'assegnazione del Pallone d'Oro, il premio individuale più desiderato del calcio mondiale. In questa edizione il favorito per il successo finale è il brasiliano Vinicius Junior, seguito da Rodri, Carvajal, Bellingham, Kroos e tante altre stelle del panorama calcistico europeo. Tra gli "italiani" quello con maggiori possibilità di vittoria dovrebbe essere il nerazzurro Lautaro Martinez, ma alla cerimonia parteciperanno anche Calhanoglu, Dovbyk, Hummels e Lookman. In attesa di scoprire chi riuscirà ad aggiudicarsi il premio, ecco tutti i dettagli sul Pallone d'Oro.
Il valore del Pallone d'Oro
Il Pallone d'Oro viene assemblato partendo da due lastre di ottone unite a una lega di rame e zinco, che permette al trofeo di assumere il caratteristico colore aureo. Il premio viene poi modellato a forma di sfera e, attraverso un materiale simile alla cera, l'orafo riempie i solchi creati in precedenza con lo scalpellino ricreando le cuciture del pallone. Prima di assere assegnato, il premio viene poi bagnato nell'oro zecchino e affisso alla sua base, che in ultimo riceverà il nome inciso del vincitore. Il risultato finale di questo procedimento porta alla creazione di un trofeo da 31 centimetri di altezza, 23 di lunghezza e 23 di larghezza per un peso di oltre 7 chili. Tutto questo procedimento conferisce al Pallone d'Oro un valore di circa 3mila euro.