Corriere dello Sport

LIVE

Como-Juve, la moviola: Fabregas ha ragione, manca un rigore

Gli episodi più discussi della sfida che si è conclusa con il successo dei bianconeri per 2-1

Como-Juve 1-2

Abisso: 5,5

Diversi episodi sotto la lente d'ingrandimento. Sui cartellini la linea di Abisso è abbastanza chiara, giusto ammonire Savona per il fallo su Strefezza. Al 37' Valle viene ammonito per un fallo commesso in precedenza, prima l'arbitro assegna un calcio d'angolo, poi ammette di aver sbagliato perché gli viene segnalato un fuorigioco di Kolo Muani. Sul pareggio del Como McKennie si lamenta per una spinta di Dossena, ma il contatto è davvero leggero, il centrocampista bianconero si lascia cadere troppo facilmente. Regolare anche il recupero palla di Cutrone su Koopmeiners. Al 5' della ripresa lo stesso Strefezza chiede un rigore per un contatto con Kelly, il difensore mette le mani ma le toglie subito rischiando un provvedimento differente.

A dieci minuti dal termine l'episodio chiave, con un contatto spalla a spalla tra Douvikas e Gatti: il difensore tocca la palla con la mano, l'azione viene rivista al Var, ma dopo un rapido check la squadra arbitrale opta per non assegnare il rigore. Il fallo di mano è casuale perché il giocatore sta prendendo posizione, ma devia la traiettoria e toglie il pallone dalla disponibilità di chi attacca (inoltre il braccio è largo), dunque è punibile. A un minuto dal termine arriva un calcio di rigore in favore della squadra di Motta per un'uscita di Butez su Gatti: il portiere viene anticipato nettamente, giusto assegnare il penalty.

Var: Guida 5,5

Il fallo di mano di Gatti viene rivisto dal Var, ma essendo una situazione soggettiva è appropriata una revisione da campo, ovvero l'on field review.

Corriere dello Sport in abbonamento

Insieme per passione, scegli come

Abbonati all'edizione digitale del giornale. Partite, storie, approfondimenti, interviste, commenti, rubriche, classifiche, tabellini, formazioni, anteprime.

Sempre con te, come vuoi