Corriere dello Sport

LIVE

A Gallipoli il 21° Trofeo Caroli Hotels Under 14: 36 squadre partecipanti

foto
A Gallipoli il 21° Trofeo Caroli Hotels Under 14: 36 squadre partecipanti
Dal 27 febbraio al 4 marzo riparte il torneo organizzato dall’Asd Capo di Leuca  che si conferma uno dei più importanti e autorevoli per la categoria a livello nazionale e internazionale

36 squadre, 115 partite, 20 comuni coinvolti, 4 nazioni rappresentate, 1400 persone tra giocatori, staff, genitori e addetti ailavoro: sono alcuni numeri del 21° Trofeo Caroli Hotels Under 14 in programmadal 27 febbraio al 4 marzo e organizzato dall’Asd Capo di Leuca  che siconferma uno dei più importanti e autorevoli per la categoria a livello nazionale e internazionale.  Saranno ben 36 le squadre partecipanti inserite in ungirone unico: Lazio, AZ Alkmaar, Fiorentina, Juventus, Roma, Milan, Torino, Sassuolo, Bologna, Monza, Genoa, Lecce, Odense, Rimini, Virtus Francavilla, Casarano, Pontedera, Red Bull New York, Giovani Cryos, Nuova Taras Taranto, LevanteAzzurro, Jonia Calcio, Real Casarea, Tor Tre Teste, Monteruscello, PasqualeFoggia, Oltrera, Grifone Calcio, Donatello, Etra Barletta, Invictus Lam, SoccerDream, Football Taviano, Julia Spello, Capo di Leuca Fabrizio Miccoli, FairPlay Messina. Venti i comuni coinvolti: Gallipoli, Santa Mariadi Leuca, Casarano, Castrignano de' Greci, Collepasso, Galatone, Leverano,Matino, Melpignano, Nardò, Novoli, Otranto, Parabita, Poggiardo, Racale, Ruffano, San Donato di Lecce, Taviano, Tricase, Ugento.

La finale si disputerà il 3 marzo alle ore 19 sul terreno dello stadio "Antonio Bianco" di Gallipoli, cui seguirà lacerimonia di premiazione. L’ultima edizione del torneo, organizzato dalsodalizio guidato dal presidente Pierluigi Caputo, è stata vinta dalla Juventusin finale sul Milan. Caroli Hotels, con il patron Attilio Caroli Caputo, è ilmain sponsor del Torneo. La macchina organizzativa capeggiata da Mario Caputo e Daniele Pisacane lavora a pieno regime per completare gli ultimi aspettilogistico-organizzativi e garantire la migliore accoglienza possibile allesocietà partecipanti.  Le prime otto classificate del girone unico diqualificheranno ai quarti di finale, poi semifinali e finale.  La cerimonia di inaugurazione si terrà giovedì 27 febbraio dalle ore 18:00 circa nel Teatro Italia di Gallipoli.  Nel 2001/2002 ecco l'ambiziosaintuizione di Attilio Caroli Caputo di far nascere a Gallipoli un torneo dicalcio giovanile abbinato al Carnevale, un po' sulla falsariga di Viareggio, madedicato alla Categoria Esordienti. Una sfida quella di portare nel Salento le rappresentative di formazioni blasonate. Una sfida destinata a crescere anno dopo anno, edizione dopo edizione, che ha trasformato il Torneo Carnevale diGallipoli in un appuntamento di caratura nazionale ed internazionale capace dicoinvolgere l'intero Salento.

Otto le squadre partecipanti dal 9 all' 11febbraio 2002 alla prima edizione di quello che si chiamava "Trofeo CarnevaleCittà di Gallipoli": Juventus, Salignano, Lecce, Formello (Paola), Bari,Pescina, Miggiano e Lazio. Il 10 febbraio nella prima giornata ad eliminazione diretta, la Juve superò il Salignano 3-1, il Lecce dilagò con il Formello(Paola) 7-1, il Bari prevalse sul Pescina 3-1 e la Lazio sconfisse di misura(1-0) il Miggiano. Le semifinali si disputarono nella mattinata dell'11 sempreal "Bianco" di Gallipoli: il Lecce volò in finale battendo la Juve2-0 e il Bari lo imitò rifilando tre reti alla Lazio. Nel pomeriggio largo allefinali. Il terzo posto andò alla Juve che liquidò la Lazio 1-0. Nellafinalissima tutta pugliese tra Bari e Lecce, i galletti ebbero la meglio sui giallorossi per 1-0.  La prima edizione andò in archivio ma già sistudiava e si preparava la seconda. "L’ideanasce nel lontano 2001 - ricorda il patron Attilio Caroli Caputo - quando destagionalizzare il turismo salentino sembrava ancora più un’utopia di quantolo sia oggi, e sarebbe stato difficile immaginare come si sarebbe evoluto il“Torneo Carnevale”, ormai divenuto un affermato network di tornei giovanili checoprono quasi tutte le categorie giovanili. Sfavoriti dalla geografia e dai collegamenti con il resto del Paese e dell’Europa, l’obiettivo era ed è ancoraquello di creare degli appuntamenti che diventino occasione per visitare ilSalento e le sue meraviglie storiche e culturali, in periodi dell’anno diversi da quello estivo. "Una partnership che si rinnova e offreancora più contenuti è quella con La Giovane Italia del giornalista Paolo Ghisoni che coprirà anche la 21esima edizione del con le riprese delle gare LIVE e telecronaca commento in diretta sulproprio canale Youtube e gli highlights quotidiani delle gare più importantioltre ad una striscia serale quotidiana condotta dallo staff redazionale. Il prestigioso trofeo che verrà assegnato alla squadra vincitrice è opera dell’artista gallipolino Roberto Perrone. Il trofeo è realizzato in terracotta, cartapesta e pietre locali per evidenziare al meglio l’espressione dell’artigianato salentino. La scultura si sviluppa con forme irregolari, quasi a ricordare lelinee del mare. Elemento principale e comune è il mascherone in cartapesta diimpronta greca caratterizzante gli elementi architettonici che ornano i balconi barocchi del centro storico di Gallipoli. Il tutto è collegato da linee marcate, quasi come solchi nella terra, che partono dalla stilizzazione della fontana greca, simbolo della storia, cultura e continuità della tradizione gallipolina.  

Notevoli le ricadute turistiche legate allamanifestazione sportiva derivanti dalle numerose presenze da parte dellefamiglie che accompagnano i giovani calciatori alla scoperta del Salento e intermini di immagine e promozione per il territorio. Albo d’Oro: 2002 AS Bari – 2003 FC Juventus – 2004 FCJuventus – 2005 FC Inter – 2006 AC Milan – 2007 FC Inter – 2009 AC Milan – 2011FC Inter – 2012 FC Inter – 2013 AC Milan – 2014 SSC Napoli – 2015 FC Inter –2016 AC Milan – 2017 Tor Tre Teste – 2018 AC Milan – 2019 Valencia – 2020 Spal– 2021 n.d. – 2022 Torino - 2023 Real Casarea - 2024 Juventus.

Corriere dello Sport in abbonamento

Insieme per passione, scegli come

Abbonati all'edizione digitale del giornale. Partite, storie, approfondimenti, interviste, commenti, rubriche, classifiche, tabellini, formazioni, anteprime.

Sempre con te, come vuoi