Giuseppe Pepito Rossi ha dato ufficialmente l'addio al calcio. L'ex attaccante di Fiorentina, Manchester United e Villarreal tra le altre, lo ha fatto al Franchi di Firenze con un match evento. Una sfida tra ex Fiorentina e Pepito Team, con la vittoria degli ex compagni di Pepito. Tanti i fuoriclasse presenti in campo: da Pizarro ad Aquilani, passando Vargas, De Rossi, Batistuta, Vidic, Godin e tanti altri.
21:13
Sirigu: "Pepito? Poteva essere più fortunato ma guardate cosa lascia"
Sirigu in zona mista: "Bello tornare al Franchi. L'ultima volta ci avevo lasciato un tendine, tornare e uscirne sano è una piccola vittoria (ride, ndr). Sono affezionato alla Fiorentina, una città che ti rimane dentro, è l'emblema del calcio italiano. Con Pepito ci conosciamo da tanto, dalle nazionali giovanili insieme. Purtroppo è stato sfortunato, sono convinto che avrebbe potuto avere di più. Guardate però cosa lascia alle persone, non è solo calcio ma qualcosa di più. Per come si sono perse le ultime due finali, è ora di vincere la Conference League. Contro il West Ham partita surreale. La Fiorentina è a credito di fortuna. Milinkovic Savic? Sempre stato un bel portiere, ha lavorato e ha saputo sfruttare il momento. Non lo scopro di certo io".
21:10
Aquilani: "Adottato dalla Fiorentina. De Rossi? Può fare tutto"
Aquilani ha parlato nella zona mista: "Credo che c'è tutto il tempo per far bene, sono ancora in corsa su tutti gli obiettivi. Sono rimasto legato alla Fiorentina, sono un adottato. Fagioli è forte, era un peccato che non si potesse affermare. Poi quando è in campo si vede che capisce il gioco. Roma? Non so se deve rimanere Ranieri, ma sicuramente da quando è arrivato ha rimesso le cose a posto e si è confermato maestro. De Rossi? Può fare tutto".
21:00
Pizarro, le parole dal Pepito Day
Pizarro è stato tra i prortagonisti della sfida del Pepito Day con la maglia della Fiorentina: le sue parole tra Roma e viola.
20:50
Jorgensen: "Sempre bello tornare a Firenze"
Jorgensen ha parlato in zona mista: "Sempre bello tornare qui, non pensavo di poter correre così tanto. Ritrovare i vecchi amici qui dentro è come tornare indietro nel tempo, si sta troppo bene, ancor di più per una festa così per Pepito. Vedo troppo poco del calcio italiano oggi. Il gol al Liverpool è il mio ricordo più bello alla Fiorentina. La semifinale contro i Rangers il rimpianto più grande. Udinese? Fa piacere che stiano meglio, mi hanno lanciato e mi sono trovato molto bene lì".
20:40
Frey: "Mi mancava il Franchi. Con Batistuta..."
Frey ha parlato a Radio Bruno nel post partita: "Mi mancava il Franchi. Un po' di partite in giro per il mondo le gioco ancora, in porta riesco ancora a starci. Sono felice di essere qua, è tutto fantastico. Dovevo far vedere alla Fiorentina che so fare ancora qualcosa. Con Batistuta ci vediamo spesso in giro, giocare contro di lui a Firenze vuol dire tanto; c'è Giancarlo, Bati e poi sotto di loro tutti noi".
20:30
Criscito: "Ecco perché ho rifiutato la Fiorentina"
Criscito all'uscita dal campo è stato intervistato: "Ero molto vicino alla Fiorentina ma sai quanto sono legato al Genoa quindi per amore del club rossoblù appunto ho detto no alla Fiorentina. C'è connessione di tifo? Vivono per il calcio entrambe sono due tifoserie splendide. Con Pepito ho fatto dalle giovanili alla Nazionale maggiore, è sempre stato un talento, peccato per gli infortuni perché un talento così è sempre bello vederlo in campo".
20:20
Badelj ricorda Astori: "Non lo dimenticherò mai"
Come riportato da Tuttomercatoweb, Badelj è stato intervistato a bordo campo dopo la sostituzione: “Sto prendendo un po’ di fiato, oggi sono più vicino a loro che a chi gioca (ride, ndr). Anche ora che sono in un’altra squadra non dimentico Firenze e Astori. Pepito il tocco di palla non lo perde mai, sarà così anche tra 50 anni”.
20:10
Pepito in lacrime in mezzo al Franchi
Dopo la fine della partita e l'abbraccio con i tifosi, Giuseppe Rossi è andato al centro del campo insieme alla famiglia ed è scoppiato a piangere abbracciando la moglie.
20:00
Luca Toni, le parole su Batistuta e Rossi
Ritorno in campo anche per Luca Toni al Pepito Day: l'ex attaccante ha formato il tridente della Fiorentina nel primo tempo insieme a Rossi e Batistuta.
19:55
Aquilani su Ranieri dal Pepito Day
Tra i protagonisti del Pepito Day c'è anche Alberto Aquilani che ha parlato del periodo della Roma e di Claudio Ranieri.
19:50
Giro di campo per Rossi
Pepito Rossi, spinto da Flachi, è andato a fare un giro di campo per salutare tutti i tifosi presenti al Franchi.
19:40
Finisce la sfida del Pepito Day
Si chiude la partita del Pepito Day con il gol del 7-5 che mette fine alla sfida. Giocatori che vanno a salutare i tifosi ed entrano in campo con le famiglie.
19:35
76' - Flachi segna il 6-5 per il Pepito Team
Cori anche per Francesco Flachi dopo aver segnato il gol del 6-5 per il Pepito Team.
19:34
Rossi in lacrime
Rossi in lacrime e con la voce rotta ha provato a parlare all'uscita dal campo: "Grazie a tutti, una grande emozione, vi voglio bene. Forza Viola!".
19:34
75' - Pepito Rossi esce dal Franchi, standing ovation dei tifosi
Dopo aver tentato un tiro a giro destinato all'angolino basso, Pepito Rossi esce dal campo e si prende la standing ovation del Franchi.
19:29
70' - Lupoli firma il 5-5
Tutto torna in parità: Arturo Lupoli firma il gol del pareggio sfruttando un errore della difesa della Fiorentina.
19:20
61' - Rossi sfiora il pareggio
Pepito Rossi vicino al pareggio: fa tutto da solo, entra in area e prova a piazzarla sul secondo palo. Pallone di pochissimo al lato.
19:18
58' - Riganò porta avanti la Fiorentina: 5-4
Christian Riganò ha ancora un feeling speciale con il gol e deposita la rete all'angolino basso con una splendida girata: 5-4 per la Fiorentina.
19:15
De Rossi su Ranieri: "Lavoro fantastico"
Protagonista del centrocampo del Pepito Team, Daniele De Rossi dal Franchi ha parlato del lavoro di Claudio Ranieri alla Roma: le sue parole.
19:10
Come sono cambiati i protagonisti del Pepito Day
Da De Rossi a Batistuta passando per Toni e Ilicic: ecco come sono cambiati tutti i protagonisti del Pepito Day.
19:07
49' - Rossi passa al Pepito Team
Rientra in campo Giuseppe Rossi: dopo i primi due minuti del secondo tempo, Pepito Rossi torna sul terreno di gioco con il Pepito Team.
19:04
46' - Inizia il secondo tempo: entra Flachi
Fiorentina e Pepito Team tornano in campo per il secondo tempo: entrano in campo i vari Sirigu, Mareggini e Flachi.
19:00
Masini e Piero Pelù a bordo campo
A bordo campo del Franchi in occasione del Pepito Day, ci sono anche due icone della musica fiorentina: Marco Masini e Piero Pelù.
18:51
43' - Finisce il primo tempo: 4-4 tra Fiorentina e Pepito Team
Finisce il primo tempo della partita omaggio al Franchi: 4-4 tra Fiorentina e Pepito Team.
18:50
42' - Toni ci prova in spaccata
Luca Toni, sul traversone di Batistuta sul secondo palo, prova a gettarsi in spaccata, ma la palla va fuori.
18:47
39' - Doppietta per Pepito Rossi, 4-4 al Franchi
Subito pareggio della Fiorentina: Toni allarga per Rossi, appoggio in mezzo per Batistuta che calcia. Frey respinge con un'altra grande parata, ma sulla ribattuta Pepito la mette dentro.
18:46
37' - Segna ancora Ilicic: 4-3 per il Pepito Team
Josip Ilicic firma la sua doppietta personale: cross di Capdevila, Canreva la appoggia a rimorchio per Ilicic che dal limite dell'area la mette dentro e riporta avanti il Pepito Team.
18:44
35' - Toldo para il rigore di Senna!
Rigore per il Pepito Team: imbucata di Candreva per Ilicic che anticipa Toldo. Il portiere colpisce in pieno l'ex Atalanta, è rigore. Dal dischetto di presenta Marcos Senna che la angola bassa a destra, ma Toldo respinge: dimostra ancora una volta che su rigore non ce n'è per nessuno.
18:41
32' - Rossi colpisce la traversa, miracolo di Frey su Jorgensen
Ripartenza veloce della Fiorentina con Giuseppe Rossi sulla destra che entra in area e colpisce la traversa con il destro. Sulla ribattuta c'è Jorgensen che colpisce a botta sicura, ma Frey fa un miracolo e respinge.
18:36
27' - Batistuta firma il pareggio: 3-3 al Franchi
Un vantaggio che dura pochissimo: riparte subito la Fiorentina con Rossi che imbuca per Batistuta, vince il rimpallo con Vidic e la mette dentro. Scatenati i tifosi sul Franchi dopo il gol dell'argentino.
18:35
26' - Gol fantastico di Gomez in rovesciata: 3-2 per il Pepito Team
De Rossi allarga per Capdevila che crossa in mezzo, Candreva la allunga sul secondo palo dove c'è Mario Gomez che in rovesciata segna un gol fantastico e riporta il Pepito Team sul 3-2.
18:29
20' - Gol di Ilicic: 2-2 al Pepito Day
Si ritorna subito in parità: Candreva trova il filtrante per Josip Ilicic che con un diagonale la mette alle spalle di Toldo.
18:23
15' - Arriva il gol di Pepito: 2-1 per la Fiorentina
Pepito segna il suo primo gol oggi e porta in vantaggio la Fiorentina: imbucata dalla trequarti per Rossi che si ritrova a tu per tu con Frey e segna il gol del 2-1. Il grande protagonista della giornata viene poi abbracciato da tutti i giocatori in campo.
18:21
13' - Toni pareggia subito: 1-1 al Franchi
Toni pareggio subito: Batistuta calcia, colpisce Borja Valero e il pallone va a finire sui piedi di Luca Toni che davanti a Frey la mette dentro.
18:19
11' - Gomez sblocca la sfida: 1-0 per il Pepito Team
A sbloccare la sfida è il Pepito Team: Ilici imbuca per Mario Gomez che davanti a Toldo non sbaglia e porta la sfida sull'1-0.
18:17
9' - Frey miracoloso su Rossi
Ancora Pepto Rossi pericoloso: da dentro l'area fa partire ancora il sinistro destinato all'angolino basso, ma Frey con un miracolo respinge il pallone.
18:15
7' - Pepito sfiora l'incrocio
Ci prova subito Pepito Rossi che dal limite dell'area fa partite un mancino che finisce a pochi centimetri dall'incrocio.
18:11
3' - Ovazione al primo tocco di Batistuta
Basta un tocco anche a Batistuta per far scattare l'ovazione del Franchi: l'argentino la allarga sulla destra per Jorgensen e i tifosi si scatenano. L'ex Fiorentina la rimette in mezzo per Bati che ci prova di testa ma il pallone va largo.
18:10
2' - Borja Valero infiamma il Franchi
Ilicic allarga benissimo verso Capdevila che prova il cross, ma il pallone è impreciso e viene messo giù da Borja Valero con un grande stop che ha infiamma i tifosi del Franchi.
18:08
1' - Inizia la partita
Inizia la sfida tra la Fiorentina e il Pepito Team: primo possesso per i viola.
18:07
Foto in campo per Fiorentina e Pepito Team
Sia il Pepito Team che la Fiorentina si sono schierati in mezzo al campo per le foto. Capdevila ne ha chiesta una anche con tutti suoi ex compagni al Villarreal.
18:01
Entra in campo Rossi
Dopo tutti i giocatori, entra in campo anche Giuseppe Rossi insieme alla sua famiglia: "Sono molto emozionato, speriamo di fare una bella festa". Sui maxischermi è stata proiettata una foto di Pepito da piccolo insieme a suo padre.
17:59
Batistuta: "Qui sono a casa"
Batistuta si prende la scena prima della partita. Gli spalti intonano l'iconico coro Bati-gol e la leggenda dei viola risponde: "Sempre un piacere torna qui, sono a casa. Vi voglio bene".
17:56
Entrano in campo i giocatori: ovazione per Batistuta
I protagonisti del Pepito Day stanno entrando in campo uno a uno in mezzo allo schieramento degli sbandieratori del Calcio Storico. Aprono i due portieri Frey e Toldo, ovazione per Batistuta.
17:55
L'allenamento al Viola Park e il messaggio di De Gea
Giuseppe Rossi, pochi giorni fa, è andato ad allenarsi al Viola Park come documentato sui social dalla Fiorentina. Il commento di De Gea è virale: cosa ha scritto.
17:50
Rossi, la nostra intervista prima del Pepito Day
"Molto bello tutto quello che sta succedendo. Un'ondata d'amore e di rispetto che mi rende orgoglioso. Non posso che ringraziare tutti": l'intervista a Giuseppe Rossi della nostra Chiara Zucchelli prima del Pepito Day.
17:46
Entra il corteo del calcio storico
Dopo l'esibizione degli Street Clarks, è entrato il corteo del Calcio Storico con gli sbandieratori e i tamburini.
17:45
Pizarro: "La Fiorentina può arrivare in Champions. Su Fagioli..."
Pizzaro in zona mista: "Siamo saliti sul pullman tutti insieme ed è stato come tornare indietro. Abbiamo scherzato sul minutaggio, e speriamo sia un bello spettacolo oggi. Nel mio periodo alla Fiorentina è stata una sfortuna arrivare quarti per tre anni e non essere andati in Champions League. La cosa che mi piace della Fiorentina e della tifoseria viola è quando fanno il coro "il pallone è quello giallo". La Fiorentina? Sta andando bene, sono tutte lì a lottarsi la Champions, che è il sogno di questa piazza. Quest'anno ce la possono fare. Fagioli? Aveva bisogno di giocare, sono contento per lui. Ha fatto una grandissima partita domenica".
17:40
La FacolCup al Pepito Day
Al Pepito Day anche grande attenzione per i giovani: infatti saranno presenti alcuni rappresentanti della FacolCup, il torneo universitario di Firenze nato nel 2021. Otto dei ragazzi protagonisti del torneo avranno l’onore di giocare insieme al Pepito Team.
17:35
Vargas: "Felice di tornare al Franchi, mi era mancato tutto"
L'ex Fiorentina Juan Manuel Vargas ha parlato nel pre partita: "Sono felice di essere tornato a Firenze, al Franchi. È un piacere essere qui. Mi era mancato tutto di Firenze, quando sono andato via mi sono reso conto che stavo proprio bene qua. Non vedo l'ora di giocare con tutti i miei ex compagni".
17:30
Inizia il pre show con gli Street Clarks
Al Franchi inizia il pre show del Pepito Day con l'esibizione degli Street Clarks, gruppo fiorentino da sempre al seguito degli show di Alessandro Cattelan. A seguire ci sarà il passaggio del Corteo Storico della Repubblica Fiorentina e del Calcio Storico. Inoltre, un rappresentante per ognuna delle quattro squadre storiche giocheranno con il Pepito Team.
17:25
Toni: "Contento di tornare a Firenze. Kean è cresciuto tanto"
Toni ha parlato dalla zona mista del Pepito Day: "Sono molto contento di tornare a Firenze. Siamo tanti ex giocatori, c'è chi invecchia di più e chi di meno, ci sarà da divertirsi oggi. Kean l'ho visto anche contro la Juve, è cresciuto tanto. L'ambiente viola gli ha fatto bene e credo che possa diventare veramente un centravanti importanti. La Nazionale riuscirà a passare contro la Germania? Non lo so, all'andata non è andata bene, ora vediamo. Io a Dortmund ho dei bei ricordi…".
17:23
Pellegrini: "Con Rossi tre anni bellissimi. In Conference contro la Fiorentina? Sarebbe una bella sfida"
L'allenatore del Betis, e oggi del Pepito Team, Manuel Pellegrini, ha parlato nella zona mista: "Pepito? Abbiamo passato tre anni bellissimi insieme al Villareal. Con il Betis possiamo incontrare la Fiorentina in semifinale di Conference League. Vediamo, mancano ancora due partite da giocare. Sarebbe una bella sfida con la Fiorentina. È una grande squadra con giocatori importanti, molto difficile da affrontare. Se può vincere la Conference? Deve passare le semifinali, poi vediamo".
17:20
Frey, le parole dal Pepito Day
"L'amore dei tifosi è il nostro trofeo": le parole di Sebastien Frey dal Pepito Day raccolte dalla nostra Giulia Mazzi.
17:10
Rossi inizierà la partita con la Fiorentina: la formazione ufficiale
FIORENTINA (4-3-3): Toldo, Jorgensen, Gonzalo, Badelj Vargas; Pizarro, Aquilani, Borja Valero, Giuseppe Rossi, Toni, Batistuta. Allenatore: Roberto Dellapina.
A disposizione: Mareggini, Barca, Giusti, Cinigiani, Dessena, Ceccherelli, Ardito, Riganò, Paggetti, Flachi.
17:00
La formazione ufficiale del Pepito Team
PEPITO TEAM (4-3-3): Frey; Capdevila, Godin, Vidic, Criscito; Senna, De Rossi, Cani; Ilicic, Mario Gomez, Candreva. Allenatore: Manuel Pellegrini.
A disposizione: Sirigu, De Vita, Piccini, Birghilotti, Fusi, Lupoli, Cigarini, Somigli, Mantelli.
16:50
Giuseppe Rossi: "Firenze una seconda casa"
Giuseppe Rossi prima del Pepito Day: "Emozionato, contento di vedere molti ex compagni. Siamo tutti contenti. Mi basta la presenza di loro, divertirsi, giocare. Firenze per me una seconda casa".
16:40
Quanti ex Fiorentina presenti
Sono tantissimi gli ex Fiorentina presenti in campo, Ilicic, Gomez, Toldo, Flachi, Toni, Batistuta, Borja Valero, Aquilani, Gonzalo Rodriguez, Vargas, Rossi, Riganò, Mareggini, Badelj, Frey.
16:30
Manca sempre meno al Franchi
La partita evento del Pepito Day avrà il proprio fischio d'inizio al Franchi alle ore 18:00.