"Per un pugno di dollari", ma non si parla della fortunata pellicola con protagonista il mito Clint Eastwood, bensì del retroscena svelato da Paolo Taveggia al direttore del Corriere dello Sport, Ivan Zazzaroni, in un'intervista esclusiva che sta facendo il giro del mondo, ripresa e pubblicata da molti siti, che in particolare hanno voluto evidenziare il passaggio nel quale l'ex storico dirigente meneghino, che ha partecipato dal vivo all'epopea del Milan berlusconiano, racconta di quanto fu decisivo anche per l'Inter di Moratti. Come? Svelando un incredibile aneddoto sull'acquisto di Roberto Carlos da parte dei nerazzurri.
Dalla nebbia di Belgrado al colpo Roberto Carlos
La chiacchierata di Taveggia con Zazzaroni è stata rilanciata dal Brasile all'est Europa, da A bola a Msn, perché racchiude decenni di calcio in pochi attimi decisivi. La nebbia di Belgrado in Stella Rossa-Milan, e i retroscena di quella gara che si rivelerà decisiva per la conquista della Coppa dei Campioni, si fondono al romanzesco racconto della firma di Roberto Carlos con l'Inter di Moratti, avvenuta in un ristorante uruguagio, grazie ad un cameriere compiacente, per 100 dollari. Stralci di un calcio che ancora si prestava a situazioni talmente suggestive da essere degne di venir raccontate 'romanticamente' in forma giornalistica.